Scritto a Sils-Maria, a Nizza, nel 1885-86, l’Al di là fu stampato dal Naumann di Lipsia nel 1886. I 296 aforismi che lo compongono si aggruppano vastamente in 9 capitoli: I pregiudizi dei filosofi; Lo spirito libero; Lo spirito religioso; Massime e intermezzi; Storia naturale della morale; Noi altri sapienti; Le nostre virtàº; Popoli e Patrie; Che cosa ò nobile. Sono essi la glorificazione, come ogni opera nietzscheana, come lo Zarathustra specialmente, della vita quale istinto, interesse, volontà , energia. Al di là del Bene e del Male, si afferma la vita che opera per amore, ed ò il nucleo per sè stesso della morale. Il libro, europeista e spirito- liberista, si scaglia nel suo prologo contro il platonismo creatore dello spirito e del bene in sè, contro il dommatismo serio e balordo incapace di conquistare la verità che ò femmina…; e, di scatto, nel suo primo capitolo Nietzsche afferma che la verità dei metafisici si fonda su una credenza. Non v’ò divinità occulta per Nietzsche, ma attività istintiva. Ecco la biologia nascondersi dietro la logica. Nietzsche vuole che un giudizio, vero o falso non conta, valga se accelera e conserva la vita, mantiene e sviluppa la specie. La menzogna ò condizione vitale. Kant ò un Tartufo, Spinoza ò un ciarlatano. I filosofi che vantano piຠla sottile freddezza razionalistica sono i crociati di un desiderio. L’acredine umoristica nietzscheana contro gli scienziati fa abbrividire, mentre dei filosofi Nietzsche dice, quasi senz’avvedersene, che ogni istinto brama il dominio; cosà aspira a filosofare… Nulla di impersonale in un filosofo. La filosofia ò istinto tirannico che crea il mondo a propria imagine, ò la piຠintellettuale volontà di potenza: I veri filosofi sono coloro che comandano e legiferano: essi affermano “così deve essere!”, essi determinano in primo luogo il “dove” e lâ”a che scopo” degli uomini e così facendo dispongono del lavoro preparatorio di tutti gli operai della filosofia, di tutti i soggiogatori del passato â essi protendono verso lâavvenire la loro mano creatrice e tutto quanto ò ed ò stato diventa per essi mezzo, strumento, martello. Il loro “conoscere” ò creare, il loro creare ò una legislazione, la loro volontà di verità ò volontà di potenza. â Esistono oggi tali filosofi? Sono già esistiti tali filosofi? Non devono forse esistere tali filosofi? . Al positivismo che si destreggia nel suo baraccone di fiera, agitando gli stracci piຠvariopinti, Nietzsche contrappone lo scetticismo antirealista di ricercatori minuziosi della conoscenza: importa a Nietzsche l’andarsene. Ecco tutto. Contro i giudizi sintetici a priori kantiani e contro l’atomismo delle anime sferra Nietzsche i suoi attacchi. Egli ò un violento del moto: nega alla fisiologia, dominata dall'”essere” di Spinoza, che l’istinto di conservazione sia il fondamentale. La vita ò, ripete Egli con sempre maggiore intuizione di autoverità , anzitutto, volontà di potenza. Certo i darwinisti e antifinalisti contemporanei aveano ben da opporsi a simili audacie nietzscheane: la teoria della forza minima e, aggiunge il polemista ardente, della stupidità massima, sono le teorie fisiche in voga. Gli organi di senso non sono fenomeni, in senso idealistico. Nietzsche si dichiara avversario delle certezze immediate: l’io penso, l’io voglio, non hanno diritto di cittadinanza nel regno di questo autosaggiatore ispirato. Il venerabile io ò spolverato con sparutezza compunta da Nietzsche e ridotto a galante e sopportabile piຠche quisquilia. Nella volontà , in cui si drappeggia un pregiudizio popolare, Egli intuisce una molteplicità di sensazioni da scomporsi: sensazione del punto di partenza della volontà , del punto d’arrivo, del va e vieni, e, anche, sensazione muscolare. Subentra la riflessione: in ogni atto volitivo v’ò un pensiero che lo dirige. à, in fine, e piຠc’importa, esso atto una tendenza al comando. Un volontario comanda qualcosa a sè stesso. Nietzsche analizza acutamente il sentimento complesso di piacere prodotto dal trionfo sugli ostacoli: ò il rallegramento del sovrano per l’eroismo del proprio popolo. Io significa effetto. Numerose anime lo costituiscono. La morale, dunque, ò, per Nietzsche, la dottrina dei rapporti di potenza sotto i quali il fenomeno vita si svolge. Nietzsche indaga la ragione di parentela filosofica nella parentela linguistica degl’indiani, dei greci, dei germani. Anche qui un lampo di genio per una scienza futura. La volontà forte nella vita reale vince la volontà debole. Il determinismo ò mitologia. Non esiste nè causa, nè successione, nè finalità , nè legge, nè numero, nè libertà , nè scopo. Tutto ò volontà di potenza. La psicologia, la scienza dei solitari e dei poeti, la scienza delle scienze, ò studiata da Nietzsche come morfologia e come dottrina dell’evoluzione nella terribile e nuda volontà di potenza. Ma la tartuferia morale grida allo scandalo. Nel secondo capitolo dell’Al di là , Nietzsche raccomanda ai filosofi “cavalieri dalla triste figura” della verità , di esser prudenti, in nome dell’innocenza e della “neutralità sottile”, e di non istrioneggiare il martirio. Il sacrifizio alla Bruno o alla Spinoza ò da commediante. Rifuggirsi in leggera e vibrante solitudine ò necessario. D’altronde, l’indignazione induce alla menzogna. L’uomo superiore deve, invece, aprir l’orecchio dell’anima a tutte le lascive facezie dei satiri, a tutte le sfumature volgari dei cinici. Certo ò privilegio di pochi simili forza temeraria che moltiplica all’infinito i rischi della vita. Questa lode può sperarsene? Nessuna: il grande e il raro – ha nome di follia. Lo spirito nobile, lungi dal sà e dal no, espressione del gusto peggiore, quello dell’assoluto, anela alle nuances che sono le caratteristiche dei sommi artisti, ò incline al dubbio che insorge contro la giovinezza dell’entusiasmo, contro l’astrologia e l’alchimia moralistiche, per inebriarsi del carattere erroneo del mondo. Quale contraddizione essenziale tra il vero e il falso? Si tratta di prospettiva, di gioco di ombre, di valori illusori. Nietzsche aggiunge che non conviene nell’apparenza o nella rappresentazione di un Berkeley o di uno Schopenhauer. La realtà degl’istinti proclamata da Nietzsche ò, sappiamo, lo sviluppo e la differenziazione d’una sola forma fondamentale di volontà , la volontà di potenza. Certo la dottrina nietzscheana ò di forte agrume per chi argomenta sulla virtຠe sulla felicità . Ma Stendhal scrive che per essere buon filosofo bisogna essere secco, chiaro, preciso, che bisogna essere buon banchiere. Non dimentichiamo poi che le cose profonde amano la maschera. I destini e le crisi degli spiriti rari e delicati eleggono vie discrete e secrete dove la stessa sottile confidenza dal passo leggero non può indugiarsi a cogliere fiori. Ecco rivelarsi il senso nietzscheano della solitudine filosofica: nel tormentoso saggio che lo spirito libero fa su sè stesso, scrive pascalianamente l’autore di Zarathustra, le persone piຠcare sono da allontanarsi, con la pietà , la scienza, la patria. E bisogna anche, scrive nietzscheanamente Nietzsche, non restare legato alle nostre virtàº. S’illumina, vedete, nella creazione critica di questo periodo, la visione lirico-umoristica del profeta del fuoco. Il furore di Nietzsche sa anche carezzare qui: passano brividi sempre in quell’eroica anima gentile. Lo spasimo di Nietzsche si acuisce nell’esaltazione della durezza, della violenza, della schiavitàº, del pericolo, dell’artificio, di tutto ciò che nell’uomo ò belluino e serpentesco. Nel terzo capitolo, Lo spirito religioso, si pone il problema della fede quale ò propria dei primi cristiani e di Pascal. In Pascal ò suicidio della ragione. La fede cristiana ò, originariamente, un sacrificio, nel senso di insulto a sè stesso, mutilazione di sè. La nobile luce di tolleranza di Roma antica esige la nuova espressione di assoluto, di tirannico, senza lieve ombra di scetticismo. La voluttà esuberante di penitenza, negazione del mondo, annientamento del volere, ò sintomo di nevrosi religiosa. Nel santo, Nietzsche vede la successione immediata dei contrasti, o di aspetti morali contraddittori. Nietzsche, analizzando la passione per Dio, timida e ardente nella Guyon, aspra e irta in S. Agostino, accenna alla crisi sessuale. La Chiesa ha canonizzato la donna isterica. In fatto di santità , Nietzsche scrive che la sola volontà di potenza ha tratto uomini potentissimi a inchinarsi al santo, considerato come un enimma d’impero su sè stesso e di privazione volontaria. La morale di Nietzsche non comporta simile “mostro di negazione”. Il genio di questo filosofo ò tutto per l’impeto affermatore, per l’eternità di quanto ò stato ed ò, per la grandezza grandiosa dello spettacolo di lotta universale. Se non che in lui l’istinto tragico non esclude il sorriso indulgente e profondo per la necessaria superficialità degli uomini. Il filosofo che abbraccia nella sua coscienza lo sviluppo completo dell’umanità può servirsi, comunque, delle religioni per la sua opera di educazione. Innegabilmente, bouddhismo e cristianesimo hanno insegnato ai minimi a elevarsi all’apparenza d’un ordine superiore e a restare soddisfatti della grama realtà . Ma guai a chi fa fini a sè stesse delle religioni! Queste pur nobili manifestazioni elevano a canone di vita la sofferenza e considerano la vita come una malattia. Cosà trionfa la sparuta miseria degli odierni europei. Entriamo ora più nel dettaglio. Va subito detto che “Al di là del bene e del male” ò anzitutto una sfida al cervello del lettore: tutti, anche senza saperlo, si sentono provocati. Il filosofo, che sente di non essersi ancora pienamente realizzato come tale, vuole affermarsi anche sul terreno teoretico, mira a legiferare sui principi dell’esistenza. Nietzsche intrappola il lettore con una domanda: “Che cos’ò aristocratico? “. E per contro “Che cos’ò volgare? “. Insiste sul tema della maschera. Esaminando l’agire degli aristocratici, si scopre che esso esprime prima di ogni altra cosa il loro istinto del distacco, e lo manifesta con una molteplicità di maschere, che vengono fraintese dai volgari come gli unici, veri volti. I libri, le opere. le filosofie – se dietro c’ò un aristocratico – sono soltanto maschere. Lui stesso dichiara che conta solo indicare la propria natura, che non interessa il bisogno di nobiltà : ” Chi ò aristocratico non sente il bisogno di esserlo, chi ne sente il bisogno non lo ò”. Vagabondando tra le molte morali, più raffinate e più rozze, che hanno dominato fino a oggi o dominano ancora sulla terra, ho rinvenuto certi tratti caratteristici, periodicamente ricorrenti e collegati tra loro: cosicchò mi si sono finalmente rivelati due tipi fondamentali e ne ò balzata fuori una radicale differenza. Esiste una morale dei signori e una morale degli schiavi. [… ] Lo schiavo non vede di buon occhio le virtù dei potenti: ò scettico e diffidente, ha la raffinatezza della diffidenza per tutto quanto di “buono” venga tenuto in onore in mezzo a costoro, vorrebbe persuadersi che tra quelli la stessa felicità non ò genuina. All’opposto vengono messe in evidenza e inondate di luce le qualità che servono ad alleviare l’esistenza ai sofferenti: sono in questo caso la pietà , la mano compiacente e soccorrevole, il calore del cuore, la pazienza, l’operosità , l’umiltà , la gentilezza ad essere poste in onore. [… ] La morale degli schiavi ò essenzialmente morale utilitaria. I genitori rendono involontariamente il figlio simile a loro – questo lo chiamano “educazione” -, nessuna madre, nel profondo del suo cuore, dubita di aver partorito a se stessa una proprietà , partorendo un figlio, nessun padre si nega il diritto di sottometterlo alle sue idee e ai suoi criteri di valore. Un tempo addirittura al padre pareva giusto disporre a suo piacimento della vita e della morte del figlio appena nato (come tra gli antichi germani). [… ] Poco per volta mi si ò chiarito che cosa ò stata fino a oggi ogni grande filosofia: cioò la confessione del suo ideatore, una specie di mèmoires involontari e inavvertiti… Di conseguenza non credo che il padre della filosofia sia un “istinto della conoscenza”, ma che qui, come ovunque, un altro istinto si sia servito della conoscenza (e della falsa conoscenza!) come strumento. Ma chi consideri gli istinti fondamentali dell’uomo per chi vedere in che misura essi possano aver avuto un ruolo di geni ispiratori (o demoni, o coboldi), troverà che tutti gli istinti hanno già praticato la filosofia, e che ciascuno di essi vorrebbe fin troppo volentieri presentarsi come lo scopo finale dell’esistenza e signore legittimo di tutti gli altri istinti. Ciascun istinto infatti aspira al dominio: e come tale cerca di fare filosofia. [… ] Un filosofo: un filosofo ò un uomo che costantemente vive, vede, sente, intuisce, spera, sogna cose straordinarie; che viene colpito dai suoi propri pensieri come se venissero dall’esterno, da sopra e da sotto, come dalla sua specie di avvenimenti e di fulmini; che forse ò lui stesso un temporale gravido di nuovi fulmini; un uomo fatale, intorno al quale sempre rimbomba e rumoreggia e si spalancano abissi e aleggia un’aria sinistra. Un filosofo: ahimò, un essere che spesso fugge da se stesso, ha paura di se stesso – ma che ò troppo curioso per non “tornare a s estesso” ogni volta. [… ] Ma i veri filosofi sono coloro che comandano e legiferano: essi affermano “così deve essere!”, essi determinano in primo luogo il “dove” e l'”a che scopo” degli uomini e così facendo dispongono del lavoro preparatorio di tutti gli operai della filosofia, di tutti i soggiogatori del passato – essi protendono verso l’avvenire la loro mano creatrice e tutto quanto ò ed ò stato diventa per essi mezzo, strumento, martello. Il loro “conoscere” ò creare, il loro creare ò una legislazione, la loro volontà di verità ò volontà di potenza. – Esistono oggi tali filosofi? Sono già esistiti tali filosofi? Non devono forse esistere tali filosofi?. “Al di là del bene e del male” ò un libro di riflessioni e aforismi che ha come motivo conduttore la ridefinizione dei concetti di “aristocraticità ” e “volgarità “. Questo binomio tematico, che in D’Annunzio assumerà toni esaltati di puro edonismo estetico e letterario, comporta in realtà , da parte di Nietzsche, una consapevole provocazione nei confronti del “senso comune”: l’aristocratico non ò colui che ò “diverso dagli altri” – il “migliore” nel senso letterale ed etimologico della parola -, ma l’individuo, chiunque esso sia, che ò disposto ad accettare la consapevolezza della profonda natura “animale” o “naturale” dell’uomo. L'”animale umano” non ò dunque un essere inferiore a cui si contrappongono i “superuomini” aristocratici, ma ò l’uomo reale, nelle sue naturali determinazioni, le stesse che l’indole “aristocratica” fa proprie con un atto di libero pensiero. Si pongono pertanto due possibilità : subire supinamente questa condizione, adattandosi a una vita alienata, da “animale d’armento”, salvo poi negarla facendo ricorso a costruzioni metafisiche e valori che servono solo a mascherare ipocritamente la propria debolezza (e tali sono per Nietzsche le ideologie politiche di massa e il cristianesimo stesso); oppure prenderne atto con un gesto di volontà , trasformando questa consapevolezza in una forma di superiorità morale nei confronti dell’ipocrisia corrente. Solo questa coraggiosa accettazione della propria vera natura rende libero il filosofo nei confronti della massa. La superiorità dell'”aristocratico” non ò comunque nella liberazione edonistica degli istinti (il “piacere” dannunziano), bensì nell’accettazione del dolore, nella capacità di vivere positivamente la sofferenza senza fuggire da essa: “La profonda sofferenza rende nobili; essa divide”. Fortissima e dagli aspri toni è la condanna nietzschiana alla democrazia presente nel testo: “Diciamo subito ancora una volta quel che già abbiamo detto cento volte: giacchè oggi non sono ben disposti gli orecchi a intendere certe verità , le nostre verità ! Ci ò già abbastanza noto quanto suoni offensivo annoverare, senza fronzoli e non metaforicamente, l’uomo in genere tra gli animali; e ci verrà quasi considerata una colpa l’aver costantemente usato, proprio in riferimento agli uomini delle “idee moderne”, le espressioni “armento”, “istinti dell’armento” e simili. Che importa! Non possiamo fare altrimenti: sta proprio in questo, infatti, la nostra nuova conoscenza. Abbiamo riscontrato che l’Europa ha raggiunto l’unanimità in tutti i suoi principali giudizi morali, senza escludere quei paesi in cui domina l’influsso europeo: si sa, evidentemente, in Europa quel che Socrate riteneva di non sapere e ciò che quel vecchio famoso serpente aveva un tempo promesso di insegnare – si “sa” oggi che cos’ò bene e male. Deve allora aver suoni aspri e tutt’altro che gradevoli agli orecchi la nostra ogn’ or rinnovata insistenza nel dire che ò l’istinto dell’uomo animale d’armento quel che in lui crede di saperne abbastanza a questo proposito, celebra se stesso con la lode e il biasimo e chiama se stesso buono: come tale, questo istinto ò arrivato a farsi strada, a predominare e a signoreggiare sugli altri e guadagna sempre più terreno in armonia a quel crescente processo di convergenza e di assimilazione fisiologica di cui esso ò un sintomo. La morale ò oggi in Europa una morale da armento – dunque, stando a come intendiamo noi le cose – nient’altro che un solo tipo di morale umana, accanto, avanti, e dopo la quale molte altre, soprattutto morali superiori, sono o dovrebbero essere possibili. Contro una tale “possibilità “, contro un tale “dovrebbe”, questa morale però si difende con tutte le sue forze: essa si affanna a dire con ostinazione implacabile “io sono la morale in sè e non v’ò altra morale se non questa!” – anzi, sostenuta da una religione che appagava le più sublimi concupiscenze delle bestie da mandria, lusingandole, si ò giunti al punto che persino nelle istituzioni politiche e sociali troviamo una espressione sempre maggiormente evidente di questa morale: il movimento democratico costituisce l’eredità di quello cristiano. Leggendo che La morale ò oggi in Europa una morale da armento, non dobbiamo ridurre questo enunciato a un puro e semplice gesto di disprezzo nei confronti delle masse, ma inserirlo nella giusta cornice scientifica d tipo illuminista che connota il pensiero di Nietzsche in questa fase del suo percorso filosofico: per Nietzsche la “moralità ” non ò una qualità spirituale di carattere superiore infusa da un Ente di natura divina, bensì ò una proprietà dell’essere vivente simile a tutte le altre, comprese quelle biologiche. Ecco un altro passo tratto da “Al di à del bene e del male” che può chiarire il significato di questo pensiero: “3. Dopo avere, abbastanza a lungo, letto i filosofi tra le righe e riveduto loro le bucce, mi sono detto: occorre ancora considerare la maggior parte del pensiero cosciente tra le attività dell’istinto, e anche laddove si tratta del pensiero filosofico; occorre, a questo punto, trasformare il proprio modo di vedere, come si ò fatto per quanto riguarda l’ereditarietà e l'”innatismo”. Come l’atto della nascita non può essere preso in considerazione nel processo e nel progresso dell’ereditarietà , così l'”esser cosciente” non può essere contrapposto, in una qualche maniera decisiva, all’istinto, – il pensiero cosciente di un filosofo ò per lo più segretamente diretto dai suoi istinti e costretto in determinati binari. Anche dietro ogni logica e la sua apparente sovranità di movimento stanno apprezzamenti di valore, o per esprimermi più chiaramente, esigenze fisiologiche di una determinata specie di vita. ” Nietzsche, come al solito, muove un’accesa polemica nei confronti di Socrate, accusato di falsità e di ipocrisia (so di non sapere, egli diceva per mettere in difficoltà l’avversario), biasimato per aver introdotto il concetto di “uomo virtuoso”, facendo così, insieme ad Euripide, morire il senso del tragico razionalizzando ogni cosa: in questo passo di Al di là del bene e del male, il riferimento ò alla teoria dialettica di Socrate, fatta propria da Platone, secondo cui la vera conoscenza – soprattutto la vera conoscenza del bene – non ò nel possesso di una comune opinione, nella supina ripetizione di ciò che tutti pensano, ma nella ricerca “filosofica”, o “noetica”, di una verità nascosta dietro l’apparenza del mondo sensibile. Una costante dell’intera opera di Nietzsche, poi, è l’attacco al cristianesimo, che troverà la sua massima espressione nell’Anticristo: in Al di là del bene e del male, vi è una condanna totale e senza mezzi termini dell’esperienza “storica” del Cristianesimo, vale a dire della sua trasformazione in istituzione politica e culturale. Per tutta l’opera Nietzsche teorizza la somiglianza strutturale e ideologica tra il cristianesimo come “sistema di valori” e qualsiasi altra forma di ideologia sociale che abbia come scopo la liberazione dell’uomo dalla sofferenza. La sofferenza, il dolore, per il nostro filosofo non ò eliminabile da un’esistenza che voglia essere autenticamente libera. Nella Volontà di potenza, Nietzsche, nemico accanito del Socialismo, del Comunismo e della democrazia, simpatizzante per l’aristocrazia, definirà il Socialismo come una balorda interpretazione dell’ideale cristiano. Resta ora da chiarire il titolo dell’opera, Al di là del bene e del male: esso è riferito al superuomo, tutto assorbito dalla vita terrena, ateo, senza inutili speranze ultraterrene, creatore di valori, rinnegatore dei valori tradizionali: egli è appunto al di là del bene e del male comunemente detti, ossia è su “un altro pianeta”, ha un’altra scala di valori da lui stesso impostata e riconosciuta. In Al di là del bene e del male è evidente la precisa consapevolezza che Nietzsche ha del significato e dell’importanza dell’interpretazione nella decifrazione della realtà e del suo senso. Pensare di poter esprimere direttamente la “verità ” ò ingenuità o malafede; occorre operare anche in filosofia come opera la vita nella sua immediatezza: celandosi dietro una maschera. Egli stesso scrisse, a questo proposito: “Tutto ciò che ò profondo ama la maschera; le cose più profonde hanno per l’immagine e l’allegoria perfino dell’odio. (… ) Ogni spirito profondo ha bisogno di una maschera: e più ancora, intorno a ogni spirito profondo cresce continuamente una maschera, grazie alla costantemente falsa, cioò superficiale interpretazione di ogni parola, di ogni passo, di ogni segno di vita che egli dà . ” La maschera ò dunque un mezzo ambiguo, dietro il quale da un lato la verità ama nascondersi per salvaguardare la propria profondità ; ma che dall’altro noi utilizziamo per non vedere la realtà , per sfuggire da essa. “Nel terzo saggio di questo libro ho presentato un modello di quel che in un caso del genere intendo per “interpretazione” – a questo saggio ò fatto precedere un aforisma ed esso stesso ne rappresenta il commento. Indubbiamente, per esercitare in tal modo la lettura come arte, ò necessaria soprattutto una cosa, che oggidì ò stata disimparata proprio nel modo più assoluto – ed ò per questo che per giungere alla “leggibilità ” dei miei libri occorre ancora del tempo – una cosa per cui si deve essere quasi vacche e in ogni caso non “uomini moderni”: il ruminare… “. La modernità a cui si riferisce Nietzsche ò la nostra modernità delle macchine, della velocità ad ogni costo. Una modernità che non lascia più spazio all’attenzione e alla profondità , che fa, appunto, della velocità una maschera per nascondere la propria angoscia ed impotenza. Ruminare, quindi, nel senso di lasciarsi tempo, di ripensare a lungo su ciò che si ò letto, di non voler cogliere “subito tutto”, di essere, cioò, il contrario di un uomo moderno. Da: Al di là del bene e del male, afor. 38: “Dopo avere, abbastanza a lungo, letto i filosofi tra le righe e riveduto le loro bucce, mi sono detto: occorre anche considerare la maggior parte del pensiero cosciente tra le attività dell’istinto, e anche laddove si tratta del pensiero filosofico; occorre, a questo punto, trasformare il proprio modo di vedere, come si ò fatto per quanto riguarda l’ereditarietà e l'”innatismo”. Come l’atto della nascita non può essere preso in considerazione nel processo e nel progresso dell’ereditarietà , cosl l'”esser cosciente” non può essere contrapposto, in una qualche maniera decisiva, all’istintivo – il pensiero cosciente di un filosofo ò per lo più segretamente diretto dai suoi istinti e costretto in determinati binari. Anche dietro ogni logica e la sua apparente sovranità di movimento stanno apprezzamenti di valore, o per esprimermi più chiaramente, esigenze fisiologiche di una determinata specie di vita. Per esempio, che il determinato abbia più valore dell’indeterminato, che l’apparenza sia meno valida della “verità “: simili apprezzamenti, con tutta la loro importanza regolativa per noi, potrebbero, pur tuttavia, essere soltanto apprezzamenti pregiudiziali, una determinata specie di “niaiserie”, come può essere appunto necessaria per la conservazione di esseri quali noi siamo. Supposto, cioò, che non sia proprio l’uomo la “misura delle cose”… “. Alla radice della filosofia e della morale – dice in sostanza Nietzsche in questo aforisma – c’ò l’istinto di conservazione e di accrescimento della vita. Dietro ogni grande teoria filosofica, ogni ideale morale o misticismo religioso, c’ò la volontà di vivere, concepita come una forza naturale sempre uguale a se stessa. “Comunque sia da concepire questo “fondo”, resta in ogni caso che, nella demitizzazione, esso si oppone al mito come il vero al falso, ò il criterio di verità in base a cui la favola si rivela favola. Ora, uno dei miti, anzi il mito che Nietzsche si ò applicato con più calore a distruggere, ò proprio la credenza nella verità . “Anzitutto, scuotere la credenza nella verità “. Non in qualche verità determinata, ma nella verità come tale. ” G. Vattimo, citato, p. 136. Leggiamo ora l’aforisma 16: “Continuano ancora ad esistere ingenui osservatori di sè, i quali credono che vi siano “certezze immediate”, per esempio “io penso”, o, come era la superstizione di Schopenhauer, “io voglio”: come se qui il conoscere potesse afferrare puro e nudo il suo oggetto, quale “cosa in sè”, e non potesse aver luogo una falsificazione nè da parte del soggetto, nè da parte dell’oggetto. ” ⦠se il “soggetto” della conoscenza, colui che conosce, può falsificare i dati della sua conoscenza sovrapponendovi le proprie “verità ” prefabbricate e le proprie teorie morali; così anche l'”oggetto”, la cosa che si vuole conoscere, si nasconde dietro un’apparenza, una serie di maschere, che caratterizza tutto ciò che ò vivo: la vita ama nascondersi per difendersi… “Ma non mi stancherò di ripetere che “certezza immediata”, così come “assoluta conoscenza” e “cosa in sè”, comportano una “contradictio in adjecto”: ci si dovrebbe pure sbarazzare, una buona volta, della seduzione delle parole! Creda pure fin che vuole il volgo, che conoscere sia un conoscere esaustivo; il filosofo deve dirsi: se scompongo il processo che si esprime nella proposizione “io penso”, ho una serie di asserzioni temerarie, la giustificazione delle quali mi ò difficile, forse impossibile, – come per esempio, che sia io a pensare, che debba esistere un qualcosa, in generale, che pensi, che pensare sia un’attività e l’effetto di un essere che ò pensato come causa, che esista un “io”, infine, che sia già assodato che cos’ò caratterizzabile in termini di pensiero, – che io sappia che cos’ò pensare. Se io, infatti, non mi fossi già ben deciso al riguardo, su quale base potrei giudicare che quanto appunto mi sta accadendo non sia forse un “volere” o un “sentire”? Ebbene, quell'”io penso” presuppone il confronto del mio stato attuale con altri stati che io conosco a me attinenti, al fine di stabilire che cosa esso sia: a causa di questo rinvio a un diverso “sapere”, esso non ha per me, in nessun caso, un’immediata certezza. ” Malgrado la sua critica nei confronti del linguaggio filosofico tradizionale, in questo caso Nietzsche “ricade” nel meccanismo della confutazione logica: egli asserisce, infatti, che la “certezza” cartesiana circa il fondamento primario dell'”io penso” – al di sotto dell’io, della coscienza, non c’ò nulla poichè ò il pensare che costituisce il fondamento di ogni certezza – ò contraddetta dall’esistenza, accanto al “pensare”, di altri stati della coscienza quali il “volere” e il “sentire”. In base a quale principio assoluto possiamo dunque stabilire che prima viene il pensare e poi tutto il resto? In base, sostiene Nietzsche, a una semplice nostra decisione in tal senso. Ma proprio Nietzsche ci ha insegnato che una decisione non crea una verità . ” – Al posto di quella “certezza immediata”, alla quale il popolo, nel caso in questione, può credere, il filosofo si ritrova in tal modo nelle mani una serie di problemi della metafisica, vere e proprie questioni di coscienza dell’intelletto, che così si formulano: “Donde prendo il concetto del pensare? Perchè credo a causa ed effetto? Che cosa mi dà il diritto di parlare d’un io e perfino d’un io come causa, e infine ancora d’un io come causa dei pensieri? “. Chi, richiamandosi a una specie d’intuizione della conoscenza, si sentisse così fiducioso da rispondere, come fa colui che dice: “Io penso e so che questo almeno ò vero, reale, certo” -troverebbe oggi pronti in un filosofo un sorriso e due punti interrogativi: “Signor mio, gli farebbe forse capire il filosofo, ò improbabile che lei non si sbagli: ma perchè poi verità a tutti i costi?. ” Per comprendere il significato di quest’ultima frase, leggiamo questi altri due brevi aforismi tratti da La volontà di potenza: “Contro il valore di ciò che rimane eternamente uguale (vedi l’ingenuità di Spinoza, come pure di Cartesio) c’ò il valore di ciò che ò più breve e transeunte, il seducente scintillio dorato sul ventre del serpente vita”. “Non “conoscere” ma schematizzare, – imporre al caos tutta la regolarità e tutte le forme sufficienti al nostro bisogno pratico”. Dunque la verità a tutti i costi ò un bisogno pratico di sopravvivenza dell’uomo; solo di quell’uomo, però, che teme, per debolezza, la forza vitale del “divenire”, del caotico cambiamento che caratterizza la vita. Il seguente aforisma (n. 289), sempre tratto da Al di là del bene e del male, ò stato giudicato “una delle pagine più belle che Nietzsche abbia mai scritto”. In esso emerge con forza quel concetto di profondità insondabile del “vero” che ha connotato gran parte del pensiero del Novecento: “Negli scritti di un eremita si ode ancor sempre qualcosa coma la eco del deserto, qualcosa dei bisbigli e del timido guardarsi attorno della solitudine⦔ Malgrado l’apparenza, anzi, proprio “dietro di essa”, deserto e solitudine nascondono ancora qualcosa; l’eremita ascolta proprio questo “qualcosa”. “⦠dalle sue più forti parole, dal suo stesso grido affiora ancora una nuova e più pericolosa specie di silenzio, di tacita segretezza. Chi di anno in anno, ogni giorno e ogni notte, ò stato in un intimo contrasto e colloquio con l’anima sua, chi nella sua caverna – può essere un labirinto, ma anche una miniera d’oro – ò divenuto un orso antidiluviano o un disseppellitore o un custode di tesori e un drago⦔ Il “nuovo” filosofo che Nietzsche intende essere non ò colui che dà chiarezza, ma colui che scava nella profondità senza paura di sporcarsi; nella profondità dell’esistenza infatti si trova l’oscurità (che la nostra “coscienza” ritiene fangosa) di una condizione vitale elementare di cui ò stolto avere paura, perchè in essa si cela il tesoro della vita. Il filosofo, come il drago della mitologia sassone, ò il custode del tesoro celato nel cuore della terra. “⦠finisce per ricevere, persino nelle sue idee, un tono di luce crepuscolare, un profumo tanto d’abisso che di muffa, qualcosa di incomunicabile e di ripugnante che investe con un soffio gelido chiunque gli passi accanto. L’eremita non crede che un filosofo – posto che un filosofo sia sempre stato, prima di tutto, un eremita – abbia mai espresso in libri le sue intime ed estreme opinioni: non si scrivono forse libri al preciso scopo di nascondere quel che si custodisce dentro di sè? – dubiterà , anzi, che un filosofo possa avere in generale “estreme e intime” opinioni, pensando invece che ci sia in lui, dietro ogni caverna, una caverna ancor più profonda – un mondo più vasto, più strano, più ricco al di sopra d’una superficie, un abisso sotto ogni fondo, sotto ogni “fondazione”. Ogni filosofia ò filosofia di proscenio – questo ò un giudizio da eremita: “V’ò qualcosa di arbitrario nel fatto che costui si sia arrestato qui, abbia rivolto lo sguardo indietro e intorno a sè, non abbia, qui, scavato più profondamente e abbia messo in disparte la vanga – c’ò pure qualcosa di sospetto in tutto ciò”. Ogni filosofia nasconde anche una filosofia; ogni opinione ò anche un nascondimento, ogni parola anche una maschera. “
- 1800
- Filosofia - 1800