Collegamenti sull'Africa per la Maturità: argomenti ed esempi

Collegamenti sull'Africa per la Maturità: argomenti ed esempi

Gli argomenti più originali da cui prendere spunto per fare dei collegamenti sull'Africa per la maturità

Collegamenti sull’Africa per la Maturità

Ecco i nostri consigli per fare dei collegamenti sull’Africa per la Maturità, in modo da non farti prendere alla sprovvista all’orale.

  • Collegamenti Italiano: Alberto Moravia per il suo viaggio in Africa dove trasse ispirazione per l’opera “A quale tribù appartieni?”. Giuseppe Ungaretti perché è nato in Alessandria di Egitto.
  • Collegamenti Storia: l’Apartheid, politica di segregazione razziale formalmente adottata nella Repubblica Sudafricana. Oppure: il Colonialismo: Mussolini e la Guerra di Etiopia e la Decolonizzazione africana.
  • Collegamenti Geografia: L’Africa
  • Collegamenti arte: Arte africana; Picasso, Henri Matisse
  • Collegamenti Inglese: Martin Luther King
  • Collegamenti Francese: Colonie francesi in Africa
  • Collegamenti Spagnolo: Il deserto del Sahara (dal 1900 al 1975 è stato una colonia spagnola)
  • Collegamenti Ed. Tecnica: il petrolio; oppure: la lavorazione del Cotone (i 4 maggiori paesi africani produttori sono: Benin, Burkina Faso, Ciad e Mali)
  • Collegamenti Musica: Il Jazz, che fu creato dagli africani deportati negli Stati Uniti e schiavizzati
  • Collegamenti Ed. Fisica: l’atletica e i campioni africani

Risorse utili per la Maturità

Se devi sostenere la Maturità quest’anno, ti saranno utili anche questi link:

 

  • Scuole Medie
  • Temi Svolti per la Maturità

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti