DE CIVITATE DEI DI AGOSTINO, VERSIONE TRADOTTA – TESTO LATINO. Fecerunt itaque
ciuitates duas amores duo, terrenam scilicet amor sui usque ad contemptum Dei, caelestem uero amor Dei usque ad contemptum sui.
Denique illa in se ipsa, haec in Domino gloriatur. Illa enim quaerit ab hominibus gloriam; huic autem Deus conscientiae testis
maxima est gloria. Illa in gloria sua exaltat caput suum; haec dicit Deo suo: “Gloria mea et exaltans caput meum”. Illi in
principibus eius uel in eis quas subiugat nationibus dominandi libido dominatur; in hac seruiunt inuicem in caritate et
praepositi consulendo et subditi obtemperando. Illa in suis potentibug diligit uirtutem suam; haec dicit Deo suo: “Diligam te,
Domine, uirtus mea”. Ideoque in illa sapientes eius secundum hominem uiuentes aut corporis aut animi sui bona aut utriusque
sectati sunt, aut qui potuerunt cognoscere Deum, “non ut Deum honorauerunt aut gratias egerunt, sed euanuerunt in
cogilationibus suis, et obscuratum est insipiens cor eorum; dicentes se esse sapientes”, id est dominante sibi.superbia in sua
sapientia sese extollentes, “stulti facti sunt et inmutauerunt gloriam incorruptibilis Dei in similitudinem imaginis
corruptibilis hominis et uolucrum et quadrupedum et serpentium”, ad huiusce modi enim simulacra adoranda uel duces populorum
uel sectatores fuerunt, “et coluerunt atque seruierunt creaturae potius quam Creatori, qui est benedictovs in saecula”; in hac
autem nulla est hominis sapientia nisi pietas, qua recte colitur uerus Deus, id expectans praemium in societate sanctorum non
solum hominum, uerum etiam angelorum, “ut sit Deus omnia in omnibus”.
Versione tradotta
DE CIVITATE DEI DI AGOSTINO, VERSIONE DI LATINO TRADOTTA - TRADUZIONE. Pertanto due (diversi) amori hanno fatto due città, e cioè l'amor proprio fino
al disprezzo di Dio quella terrena, mentre l'amore di Dio fino al proprio disprezzo quella celeste. Perciò la prima si
gloria in se stessa, la seconda nel Signore. La prima infatti chiede la gloria agli uomini; al contrario per la seconda Dio è
la massima gloria. La prima esalta nella sua gloria la sua testa; la seconda dice al suo Dio: "Tu sei la mia gloria anche
perché levi in alto la mia testa ". Sulla prima domina la brama di dominio, nei suoi capi o in quei popoli che sottomette;
nella seconda al contrario servono nella carità sia i capi consigliando che i sudditi obbedendo. La prima predilige la sua
forza nei suoi potenti; la seconda dice al suo Dio: "Ti amerò, Dio, mia forza )". E pertanto in quella i suoi sapienti che
vivono secondo l'uomo perseguirono o i beni del corpo o dell'anima o di entrambi, o coloro che poterono conoscere Dio,
"non (lo) onorarono o (gli) resero grazie come Dio; ma si persero nei loro pensieri; e il loro sciocco cuore fu oscurato;
coloro che dicevano di essere sapienti", cioè che si esaltavano nella loro saggezza poiché dominava su di loro la superbia,
"divennero stolti e mutarono la gloria del Dio incorruttibile nella somiglianza di un'immagine corruttibile dell'uomo e
degli uccelli e dei quadrupedi e dei serpenti": infatti in tali forme di simulacri da adorare, furono capi di masse o loro
partigiani: "e venerarono e servirono le creature piuttosto che il Creatore, che è benedetto nei secoli ". Ma nella seconda la
sapienza dell'uomo non è nulla se non religione, con la quale giustamente si venera il vero Dio, aspettando questo premio
nella società non solo degli uomini santi, ma anche degli angeli, "affinché Dio sia tutto in tutti ".
- Letteratura Latina
- De Civitate Dei di Sant'Agostino
- Agostino