Giornata della Memoria Contro la Mafia: temi, appunti ed eventi per il 21 marzo
Ogni 21 marzo ricorre la Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Questo evento annuale, sostenuto dall’alto patronato del Presidente della Repubblica, mira a combattere l’indifferenza e l’illegalità, promuovendo un impegno contro le mafie e la corruzione.
Nel corso di questa giornata vengono promosse diverse iniziative soprattutto nelle scuole ma non solo, in cui i ragazzi verranno sensibilizzati e informati su questa triste pagina della storia italiana.
In questa guida vi daremo alcune informazioni sugli eventi che si svolgeranno in Italia oggi 21 marzo, e vi forniremo appunti e temi svolti da utilizzare come spunto nel caso in cui doveste mettere nero su bianco le vostre impressioni sull’argomento della mafia.
Giornata della memoria e dell’impegno: iniziative per il 21 marzo
L’edizione 2025 della manifestazione nazionale si svolgerà a Trapani, un territorio ricco di storia e cultura, ma anche segnato da sfide importanti. Da sempre, la città e la sua provincia sono state profondamente legate alla presenza di Cosa Nostra, che qui ha radicato il suo potere, intrecciandosi con la società civile, la politica e l’imprenditoria. Tuttavia, Trapani è anche un simbolo di resistenza e speranza, con una comunità che non smette di lottare contro le infiltrazioni mafiose.
Gli eventi principali della manifestazione si terranno il 20 e il 21 marzo 2025. Giovedì 20 marzo sarà dedicato al raccoglimento, con un incontro tra i familiari delle vittime innocenti delle mafie e una veglia interreligiosa di preghiera. Venerdì 21 marzo, invece, si terrà il corteo nazionale che attraverserà la città, seguito dalla lettura pubblica dei nomi delle vittime in piazza e da una serie di momenti di approfondimento nel pomeriggio.
21 marzo, Giornata della memoria: temi e appunti sulla mafia
Se i vostri insegnanti vi hanno assegnato delle ricerche, approfondimenti, temi o saggi brevi sulla mafia, ecco tutte le risorse utili per i compiti:
- Tema sulla mafia: tracce svolte e appunti
- Tema svolto sulla mafia
- Tema svolto su Il principio della legalità
Giornata della memoria del 21 marzo: temi svolti e approfondimenti su Falcone e Borsellino
Falcone e Borsellino sono divenuti il simbolo della lotta contro la mafia. Vorresti approfondire le due figure? Ecco temi svolti, saggi brevi e riassunti per comprendere al meglio cosa è successo:
- Strage di Capaci: riassunto per la scuola
- Strage di Via d’Amelio: riassunto per la scuola
- Anniversario strage di Capaci: riassunto, temi e appunti per non dimenticare
- Tema su Falcone e Borsellino
- Tema sulla strage di Capaci
- Saggio breve sulla strage di Capaci
Giornata della memoria: film sulla mafia da vedere a scuola il 21 marzo
Per capire ancora di più l’importanza della lotta alla mafia è possibile guardare in classe un film e riflettere poi sull’argomento insieme a tutti. Ecco alcuni dei nostri suggerimenti:
- Film sulla mafia: 11 titoli da vedere a scuola
- I cento passi: trama e analisi del film
- I 100 passi: le frasi migliori del film e il testo della canzone