Inferno: Riassunto e Critica VII Canto - Studentville

Inferno: Riassunto e Critica VII Canto

Riassunto e critica.

Riassunto

Con voce stridula e il volto gonfio d’ira, il

guardiano del quarto cerchio, dove avari e prodighi scontano la loro pena eterna, grida parole incomprensibili all’indirizzo

dei due poeti. Ma non appena Virgilio gli ricorda che il loro viaggio si compie per volontà di Dio, il suo furore svanisce; il

mostro, come privato delle sue force, si accascia al suolo. Essi possono così discendere nel quarto ripiano, dove due fitte

schiere di dannati spingono, in direzioni contrarie, grandi pesi. Due sono i punti del cerchio, diametralmente opposti, in cui

le schiere si scontrano, rinfacciandosi a vicenda i peccati che le accomunano nel tormento disumano. Poi ciascun dannato si

volge indietro e riprende a rotolare il proprio macigno fino all’altro punto d’incontro. La giostra beffarda è destinata a

ripetersi in eterno. Questi peccatori sono irriconoscibili: la mancanza di discernimento che li spinse ad accumulare o

sperperare il denaro, li confonde ora tutti in una massa indifferenziata ed anonima. “Nessuno dei beni che sono affidati al

governo della Fortuna ricorda Virgilio – potrebbe dar loro pace nemmeno per un attimo. “Dante coglie, da questa affermazione

del maestro, l’occasione per interrogarlo sulla natura della Fortuna. Essa non è – spiega il poeta latino – una potenza

capricciosa e cieca che distribuisce i suoi favori a caso, ma una esecutrice dei disegni di Dio, poiché da Dio è voluto che i

beni si trasferiscano, con alterna vicenda, da una famiglia all’altra, da un popolo all’altro. Stesso proprio quelli che

dovrebbero ringraziarla la coprono di insulti. Ma essa, intelligenza celeste, assolve il suo compito imperturbabile e

serena.

Introduzione critica

Il De Sanctis aveva diviso i canti dell’Inferno in due categorie: quella dei

canti in cui l’attenzione di chi legge si accentra tutta intorno ad una figura dominante -rispetto alla quale tutte le altre,

non meno degli elementi paesistici o morali, appaiono in posizione subordinata e quella dei canti in cui sull’accento

drammatico prevale quello descrittivo, e in cui troviamo “gruppi, non individui”. “Voi dite prima: il canto di Francesca, di

Farinata, di ser Brunetto Latini; qui dite: il canto dei falsari, dei ladri, dei truffatori.” Se accettiamo questa partizione,

che nel De Sanctis è legittimata dall’impostazione romantica della sua critica, anche il canto settimo dell’Inferno dovrebbe

rientrare nella categoria dei canti anonimi e <>, canti la cui” funzione sarebbe più <> che

poetica. In effetti riesce difficile, leggendo Dante, proprio perché Dante ha saputo dar vita a personaggi così complessi e

drammatici da trovare pochi riscontri nella letteratura mondiale, liberarsi di quello che potremmo chiamare il << pregiudizio

del personaggio li. Eppure la poesia della Commedia è assai più varia e ricca di toni di quanto le formulazioni fin qui

avanzate in sede di giudizio estetico, anche se amplissime, consentano di intravedere. Dopo il 1920, anno di pubblicazione del

saggio di Benedetto Croce sull’opera di Dante, la critica non ha fatto che recuperare, sotto il segno della poesia, vaste zone

del poema considerate fino allora meritevoli di attenzione solo sul piano della cultura, né può dirsi sia giunta ad un punto

tale da far considerare ormai di scarso interesse le ricerche in questo senso.La bibliografia critica del settimo canto dell’

Inferno è un esempio di quanto certe posizioni desanctisiane siano implicitamente operanti anche in autori altrimenti lontani

dal clima in cui l’opera del De Sanctis è maturata. "Canto senza figure, senza vivi elementi di dramma… canto (si noti)

intermesso, non solo con buona ragione morale, ma con grande convenienza artistica, per effetto di contrasto, fra i due, che ci

ritraggono, meravigliosamente scolpiti, i fiorentini Ciacco e Filippo Argenti. " Così si esprimeva il Bacci, in una sua <> del canto agli inizi del secolo. Né diverso parere manifestava il Torraca: “Al canto… manca la principale

attrattiva di tanti altri… un’ombra, un personaggio, che narri la sua storia tragica o predica al Poeta il futuro, o in altro

modo attiri la nostra attenzione, c’ispiri compassione o ribrezzo “.Altro motivo su cui la critica ha variamente insistito, è

stato, come rileva il Marti, quello della “frattura, che qui per la prima volta si verifica, tra il chiudersi di una parabola

narrativa e il concludersi dell’unità ritmico-poetica del canto”. In altre parole: mentre fin qui ad ogni canto corrispondeva

la descrizione di un cerchio e quindi una sola tonalità predominante, nel settimo questa unità diargomento e di atmosfera

sembra venir meno. Di qui la preoccupazione, in alcuni critici, di trovare il legame segreto che unisce l’episodio degli avari

e prodighi alla descrizione della pena degli iracondi, attraverso la digressione sulla Fortuna. Così, ad esempio, il (letto ha

voluto vedere in tutto il canto un distacco dell’autore dalle scene cui assiste, “un puro guardare oggettivo”, “un essenziale

ritrarre, senza volontà di commento”, un “gusto grafico preciso, puntualmente descrittivo, di linea ben calcolata”.

Effettivamente mancano, almeno nell’episodio degli avari e prodighi e nel commento di Virgilio ad esso, quei chiaroscuri che,

nei primi canti dell’Inferno, denunciano una partecipazione sentimentale dell’autore alle vicende dei dannati.Manca l’angoscia

che vibra in tutto il colloquio con Francesca, mancano perfino espressioni di sdegno come quelle, divenute proverbiali, che la

vista degli ignavi suggerisce al sentimento morale del Poeta. Insistere però sulla formula del “puro guardare oggettivo” e sui

modi in cui questo guardare si viene di volta in volta concretando, può, tuttavia, fuorviare dall’esatto intendimento dei

motivi ispiratori del canto. Dante non è mai in primo luogo un <>. La straordinaria concretezza che acquistano nella

Divina Commedia anche gli spettacoli più allucinanti e irreali, non nasce da un contemplare fine a se stesso, ma da un impegno

morale che spoglia le cose dei loro attributi esteriori, per penetrarne il significato ultimo, per darne un giudizio

definitivo. Equivale a precludersi la comprensione del suo senso più profondo il voler parlare, a proposito della poesia di

Dante, di valori quali pittoricità, spazialità, visività, frontalità dell’immagine, come ha fatto, con risultati del resto

apprezzabili, un altro attento studioso della Commedia, il Malagoli, senza cogliere il fuoco nascosto che in questa immagine si

esprime, la religione dei valori morali che ad essa conferisce una compattezza mai eguagliata nella letteratura mondiale.Per

tornare al settimo canto dell’Inferno, anzitutto il “puro guardare oggettivo”, che sembra caratterizzarlo, almeno fino al

momento in cui i due viandanti scendono nel cerchio degli iracondi (qui, come ha rilevato il Momigliano, l’atmosfera cambia,

s’impregna di spleen, di umor nero), nasce da una posizione di condanna senza attenuanti per coloro che hanno fatto del denaro

la loro unica ragione di essere. In secondo luogo, tutta la scena iniziale, dall’incontro con Pluto alla digressione sulla

Fortuna, è, come ha rilevato il Marti, il risultato di “un’arte ispirata più da sprezzo polemico che da un gusto realistico

obiettivamente distaccato” La rima difficile non meno che la metafora esasperata e grottesca deformano violentemente una realtà

che, proprio per questo amaro intervento dell’autore, inteso a trasferirla interamente sul terreno dell’exemplum, del

significato etico e religioso, non può essere considerata soltanto oggettiva.

  • 200 e 300
  • Riassunto e Critica Inferno
  • Dante
  • Letteratura Italiana - 200 e 300

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti