De Officiis, Libro 1, Par. da 71 a 75 - Studentville

De Officiis, Libro 1, Par. da 71 a 75

Libro 1 Paragrafo 71
Quapropter et iis forsitan concedendum sit rem publicam non capessentibus qui

excellenti ingenio doctrinae sese dediderunt et iis qui aut valitudinis imbecillitate aut aliqua graviore causa impediti a re

publica recesserunt cum eius administrandae potestatem aliis laudemque concederent. Quibus autem talis nulla sit causa si

despicere se dicant ea quae plerique mirentur imperia et magistratus iis non modo non laudi verum etiam vitio dandum puto.

Quorum iudicium in eo quod gloriam contemnant et pro nihilo putent difficile factu est non probare sed videntur labores et

molestias tum offensionum et repulsarum quasi quandam ignominiam timere et infamiam. Sunt enim qui in rebus contrariis parum

sibi constent voluptatem severissime contemnant in dolore sint molliores gloriam neglegant frangantur infamia atque ea quidem

non satis constanter.

Libro 1 Paragrafo 72
Sed iis qui habent a natura adiumenta

rerum gerendarum abiecta omni cunctatione adipiscendi magistratus et gerenda res publica est; nec enim aliter aut regi civitas

aut declarari animi magnitudo potest. Capessentibus autem rem publicam nihilominus quam philosophis haud scio an magis etiam et

magnificentia et despicientia adhibenda est rerum humanarum quam saepe dico et tranquillitas animi atque securitas si quidem

nec anxii futuri sunt et cum gravitate constantiaque victuri.

Libro 1 Paragrafo

73

Quae faciliora sunt philosophis quo minus multa patent in eorum vita quae fortuna feriat et quo minus multis

rebus egent et quia si quid adversi eveniat tam graviter cadere non possunt. Quocirca non sine causa maiores motus animorum

concitantur maioraque studia efficiendi rem publicam gerentibus quam quietis quo magis iis et magnitudo est animi adhibenda et

vacuitas ab angoribus. Ad rem gerendam autem qui accedit caveat ne id modo consideret quam illa res honesta sit sed etiam ut

habeat efficiendi facultatem; in quo ipso considerandum est ne aut temere desperet propter ignaviam aut nimis confidat propter

cupiditatem. In omnibus autem negotiis priusquam adgrediare adhibenda est praeparatio

diligens.

Libro 1 Paragrafo 74
Sed cum plerique arbitrentur res bellicas maiores esse

quam urbanas minuenda est haec opinio. Multi enim bella saepe quaesiverunt propter gloriae cupiditatem atque id in magnis

animis ingeniisque plerumque contingit eoque magis si sunt ad rem militarem apti et cupidi bellorum gerendorum; vere autem si

volumus iudicare multae res extiterunt urbanae maiores clarioresque quam bellicae.

Libro 1

Paragrafo 75
Quamvis enim Themistocles iure laudetur et sit eius nomen quam Solonis illustrius citeturque Salamis

clarissimae testis victoriae quae anteponatur consilio Solonis ei quo primum constituit Areopagitas non minus praeclarum hoc

quam illud iudicandum est. Illud enim semel profuit hoc semper proderit civitati; hoc consilio leges Atheniensium hoc maiorum

instituta servantur. Et Themistocles quidem nihil dixerit in quo ipse Areopagum adiuverit at ille vere [a] se adiutum

Themistoclem; est enim bellum gestum consilio senatus eius qui a Solone erat constitutus.

Versione tradotta

Libro 1, Paragrafo 71
Perciò si può forse concedere di non occuparsi dello Stato

a quelli che, dotati di singolare ingegno, si dedicano agli studi, e a quelli che, impediti o dalla malferma salute o da

qualche altra più grave causa, si ritraggono dalle cure dello Stato, cedendo ad altri il potere e la gloria di amministrarlo;

ma a quelli che non hanno nessun motivo del genere, credo che non solo siano poco meritevoli di approvazione, ma anzi

meritevoli di colpa, se adducono il pretesto di nutrire dispezzo per quelle cose che i più ammirano, cioè i comandi militari e

le cariche civili. E' vero che sarebbe difficile non approvare il loro proposito, in quanto dichiarino di non tenere in nessun

conto la gloria; ma il male è che essi hanno tutta l'aria di temere, insieme alle fatiche e alle noie, anche i contrasti e

gl'insuccessi, come una specie di disonore e d'infamia. Ci sono alcuni che, in casi del tutto opposti, non eccellono per

troppa coerenza: disprezzano con estrema energia il piacere e nel dolore si abbattono; non si curano della gloria e si

avvilisconono per l'infamia; e anche in tali contraddizioni sono incoerenti.

Libro 1,

Paragrafo 72
Quelli, però, a cui natura elargì attitudini e mezzi per governare, devono, senz'alcuna esitazione,

cercare di ottenere le magistrature e partecipare al governo: non c'è altro modo perché lo Stato si regga e la grandezza

d'animo si manifesti. D'altra parte, quelli che vogliono entrare nella vita pubblica, devono, non meno, anzi forse più dei

filosofi, armarsi di fortezza e di disprezzo dei beni esteriori come vado dicendo da tempo, e anche di tranquilla serenità

d'animo, se pur vogliono vivere, non già in affannosa inquietudine, ma con dignitosa

fermezza.

Libro 1, Paragrafo 73
Il che riesce tanto più facile ai filosofi, quanto

meno essi, nella loro vita, offrono aperto il fianco ai colpi di fortuna, e quanto minori sono i loro bisogni; e anche perché,

se qualche avversità li colpisce, non possono cadere con tanta rovina. Perciò, non senza ragione, più vigorosi slanci

dell'animo e più generoso desiderio d'operare si accendono in colui che sta al governo che non negli uomini appartati e

tranquilli; e perciò tanto più l'uomo di Stato deve armarsi di grandezza d'animo e serbarsi libero da ogni affanno. D'altra

parte, chiunque s'accosta agli affari pubblici, si guardi bene dal considerar soltanto l'onore che gliene possa derivare, ma

badi anche d'avere le forze adatte a realizzare i suoi progetti. E anche in questa considerazione, si guardi da due pericoli:

dal disperare senza ragione per fiacchezza d'animo e dall'aver troppa fiducia in se stesso per smaniosa ambizione. Del resto,

in ogni sorta d'impresa, prima di mettersi all'opera, occorre una diligente

preparazione.

Libro 1, Paragrafo 74
Generalmente si crede che le imprese di

guerra abbiano maggior importanza che le opere di pace: questa opinione deve essere corretta. E' ben vero che molti, in ogni

tempo, cercarono occasioni di guerra per solo desiderio di gloria, e ciò per lo più accade in persone di grande animo e di

grande ingegno, tanto più se hanno attitudine all'arte militare e istintivo desiderio di guerreggiare; ma, se vogliamo

giudicare secondo verità, la storia ci offre molti esempi di azioni civili ancor più grandi e più belle delle imprese

guerresche.

Libro 1, Paragrafo 75
Si lodi pure a buon diritto Temistocle; sia pure

il suo nome più illustre di quello di Solone, e si chiami Salamina a testimonianza d'una famosissima vittoria, per anteporla

al provvedimento col quale Solone per la prima volta istituì l'Areopago; ma questo provvedimento è da giudicarsi non meno

luminoso di quella vittoria: questa non giovò che una sola volta, quello invece gioverà in ogni tempo allo Stato. E' questo

consesso che custodisce le leggi d'Atene; è questo che preserva le istituzioni degli avi. E mentre Temistocle non potrebbe

vantarsi d'aver giovato in nulla all'Areopago, Solone avrebbe invece ogni ragion di dire che egli giovò a Temistocle, in

quanto la guerra fu condotta per consiglio di quel senato che Solone aveva istituito.

  • Letteratura Latina
  • De Officiis di Cicerone
  • Cicerone

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti