Il dodicesimo libro dell’Eneide culmina con il duello finale tra Enea e Turno. Nei versi 887-952, Virgilio descrive lo scontro conclusivo tra i due eroi, un duello che decide il destino dei Troiani e dei Latini. Questo confronto è carico di tensione e significato, rappresentando il culmine delle battaglie e dei conflitti che hanno caratterizzato il poema.
La scena si svolge su un campo di battaglia devastato, con le rovine e i resti della guerra a fare da sfondo. Enea, determinato e feroce, si erge trionfante sopra un Turno sconfitto, che giace a terra. L’espressione di Turno è un misto di disperazione e accettazione del suo destino, mentre Enea, pur vincitore, riflette la gravità e la solennità del momento.
Questo duello non è solo una questione di forza fisica, ma anche di destino e di giustizia divina. Turno ha ucciso Pallante, l’alleato e giovane amico di Enea, e quest’ultimo ora deve decidere se mostrare clemenza o vendicare la sua morte. Virgilio ci mostra un Enea combattuto tra la pietà e il desiderio di vendetta, un eroe che deve fare i conti con le conseguenze delle sue azioni.
Versione Tradotta dell’Eneide: Testo originale, Libro 12, vv. 887-952 – il duello tra Enea e Turno
Aeneas instat contra telumque coruscat
ingens arboreum, et saevo sic
pectore fatur:
‘quae nunc deinde mora est? aut quid iam, Turne, retractas?
non cursu, saevis certandum est comminus
armis. 890
verte omnis tete in facies et contrahe quidquid
sive animis sive arte vales; opta ardua pennis
astra
sequi clausumque cava te condere terra.’
ille caput quassans: ‘non me tua fervida terrent
dicta, ferox; di me
terrent et Iuppiter hostis.’ 895
nec plura effatus saxum circumspicit ingens,
saxum antiquum ingens, campo quod forte
iacebat,
limes agro positus litem ut discerneret arvis.
vix illum lecti bis sex cervice subirent,
qualia nunc
hominum producit corpora tellus; 900
ille manu raptum trepida torquebat in hostem
altior insurgens et cursu concitus
heros.
sed neque currentem se nec cognoscit euntem
tollentemve manu saxumve immane moventem;
genua labant, gelidus
concrevit frigore sanguis. 905
tum lapis ipse viri vacuum per inane volutus
nec spatium evasit totum neque pertulit
ictum.
ac velut in somnis, oculos ubi languida pressit
nocte quies, nequiquam avidos extendere cursus
velle videmur
et in mediis conatibus aegri 910
succidimus; non lingua valet, non corpore notae
sufficiunt vires nec vox aut verba
sequuntur:
sic Turno, quacumque viam virtute petiit,
successum dea Dira negat. tum pectore sensus
vertuntur varii;
Rutulos aspectat et urbem 915
cunctaturque metu telumque instare tremescit
nec quo se eripiat, nec qua vi tendat in
hostem,
nec currus usquam videt aurigamve sororem.
Cunctanti telum Aeneas fatale coruscat,
sortitus fortunam
oculis, et corpore toto 920
eminus intorquet. murali concita numquam
tormento sic saxa fremunt nec fulmine tanti
dissultant crepitus. volat atri turbinis instar
exitium dirum hasta ferens orasque recludit
loricae et clipei
extremos septemplicis orbis; 925
per medium stridens transit femur. incidit ictus
ingens ad terram duplicato poplite
Turnus.
consurgunt gemitu Rutuli totusque remugit
mons circum et vocem late nemora alta remittunt.
ille humilis
supplex oculos dextramque precantem 930
protendens ‘equidem merui nec deprecor’ inquit;
‘utere sorte tua.
miseri te si qua parentis
tangere cura potest, oro (fuit et tibi talis
Anchises genitor) Dauni miserere senectae
et
me, seu corpus spoliatum lumine mavis, 935
redde meis. vicisti et victum tendere palmas
Ausonii videre; tua est Lavinia
coniunx,
ulterius ne tende odiis.’ stetit acer in armis
Aeneas volvens oculos dextramque repressit;
et iam
iamque magis cunctantem flectere sermo 940
coeperat, infelix umero cum apparuit alto
balteus et notis fulserunt cingula
bullis
Pallantis pueri, victum quem vulnere Turnus
straverat atque umeris inimicum insigne gerebat.
ille, oculis
postquam saevi monimenta doloris 945
exuviasque hausit, furiis accensus et ira
terribilis: ‘tune hinc spoliis indute
meorum
eripiare mihi? Pallas te hoc vulnere, Pallas
immolat et poenam scelerato ex sanguine sumit.’
hoc dicens
ferrum adverso sub pectore condit 950
fervidus; ast illi solvuntur frigore membra
vitaque cum gemitu fugit indignata sub
umbras.
Versione Tradotta dell’Eneide: Testo tradotto, Libro 12, vv. 887-952 – il duello tra Enea e Turno
Enea incombe davanti evibra un dardo
gigantesco
di legno, e così con furiosa ira parla:
“Adesso che indugio è dunque questo? O perché già, Turno, ti ritiri?
Bisogna duellare non con la corsa, ma con le armi. 890
Cambiati in tutte le facce eraccogli quanto
vali sia con il
coraggio che con l’astuzia; decidi di inseguire
col volo le alte stelle e nasconderdi chiuso nella cava terra.”
Egli
scuotendo il capo:” Non mi atterriscono le tue furiose
parole, feroce; mi atterriscono gli dei e Giove nemico.” 895
Né
aggiungendo di più osserva un masso gigantesco,
un masso antico gigantesco, che a caso giaceva nel campo,
posto nel
terreno per delimitare litigio per iterreni.
A stento in dodici (uomini) scelti l’avrebberoalzato sul capo,
quali i
corpi di uomini che ora la terra produce; 900
egli, afferratolo, con mano rapida lo scagliava sul nemico
alzandosi più
alto l’eroe e veloce di corsa.
Ma né si riconosce mentre corre né mentre avanza
olo alza con la mano o muove il masso
enorme;
le ginocchia cedono, il samgue gelido si rapprese per il freddo. 905
Allora la pietra stessa dell’eroe
lanciato nell’inutile vuoto
non superò tutto la distanza né soportò il colpo.
E come nei sogni, quando la languida
queite di notte
ha oppresso gli occhi, sembramo voler invano allungare
le avide corse e spossati in mezzo agli sforzi
910
ricadiamo; la lingua non può, le note forze nel corpo
non bastano né se voce e parole seguono:
così a Turno, con
qualunque sforzo cercasse la via,
la dea Dira gli nega il successo. Poi nel cuore sensazioni
diverse si agitano; guarda i
Rutuli e la città, 915
tentenna di paura e teme che l’arma incomba
non vede dove si sottragga né per quale via
affrontiil nemico,
né in alcun luogo il cocchio o la sorella auriga.
Sull’esitante Enea vibra l’arma
fatale,
scelto congli occhi la fortuna con tutto il corpo 920
la scaglia da lontano. Mai così violenti i sassi fremono da
una macchina murale né così forti i crepiti rimbombano
per un fulmine. Vola l’asta come nero vortice
portando la
terribile fine ed apre i bordi della corazza
ed i cerchi estremi dello scudo dai sette strati; 925
stridendo trapassa a
metà del femore. Cade colpito
il gigantesco Turno a terra piegato il ginocchio.
Sorgono con un gemito i Rutuli e tutto
il monte
attorno rimbomba e gli alti boschi rimandano l’eco dintorno.
Egli umile supplice tentendo gli aocchi e la
destra 930
che prega “Certamente l’ho meritato e non maledico” disse;
usa la tua sorte. Se ti può toccare un qualche
pensiero
del misero padre, prego (anche tu hai avuto tale
il padre Anchise) abbi pietà della vecchiaia di Dauno
e me,
sia pure tu preferisca un corpo spogliato della luce, 935
dammi ai miei. Hai vinto e gli Ausoni han visto un
vinto
tendere le palme; tua è la sposa Lavinia,
non andare più oltre con gli odi.” Enea stette furioso
in armi e
volgendo gli occhi frenò la destra;
e già quasi la preghiera aveva cominciato a piegarlo 940
esitante, quando apparve
sull’alta spalla la misera
cintura e brillarono con le note borchie le cinghie
di Pallante, un ragazzo, che Turno
vintolo con un colpo
aveva atterrato e sulle spalle portava l’insegna nemica.
Egli, dopo che con gli occhi sopportò i
ricordi del crudele 945
dolore e le spoglie, acceso da furie e da ira,
terribile: ” Forse tu, vestito delle spoglie dei
miei
mi verresti sottratto? Pallante con questa ferita, Pallante
ti immola e prende vendetta dal sangue
maledetto.”
Dicendo questo nasconde il ferro davanti, nel petto 950
furente; ma le membra nel freddo si sciolgono
e la
vita con un gemito fuggì angosciata nelle ombre.
Oltre al duello tra Enea e Turno, potrebbero interessarti:
- Versione Tradotta dell’Eneide, Libro 1, vv. 1-11
- Versione Tradotta dell’Eneide, Libro 2, vv. 1-56
- Versione Tradotta dell’Eneide, Libro 2, vv. 268-297
- Versione Tradotta dell’Eneide, Libro 4, vv. 1-53
- Versione Tradotta dell’Eneide, Libro 4, vv. 296-330
- Versione Tradotta dell’Eneide, Libro 4, vv. 331-361
- Versione Tradotta dell’Eneide, Libro 4, vv. 584-629
- Virgilio: opere e versioni tradotte
- Scuole Superiori
- Letteratura Latina
- Libro 12
- Virgilio