De Bello Civili, Libro 3 - Paragrafi da 41 a 45 - Studentville

De Bello Civili, Libro 3 - Paragrafi da 41 a 45

Paragrafo 41
Caesar postquam Pompeium ad Asparagium esse cognovit

eodem cum exercitu profectus expugnato in itinere oppido Parthinorum in quo Pompeius praesidium habebat tertio die ad Pompeium

pervenit iuxtaque eum castra posuit et postridie eductis omnibus copiis acie instructa decernendi potestatem Pompeio fecit. Ubi

illum suis locis se tenere animadvertit reducto in castra exercitu aliud sibi consilium capiendum existimavit. Itaque postero

die omnibus copiis magno circuitu difficili angustoque itinere Dyrrachium profectus est sperans Pompeium aut Dyrrachium

compelli aut ab eo intercludi posse quod omnem commeatum totiusque belli apparatum eo contulisset; ut accidit Pompeium enim

primo ignorans eius consilium quod diverso ab ea regione itinere profectum videbat angustiis rei frumentariae compulsum

discessisse existimabat; postea per exploratores certior factus postero die castra movit breviore itinere se occurrere ei posse

sperans. Quod fore suspicatus Caesar militesque adhortatus ut aequo animo laborem ferrent parvam partem noctis itinere

intermisso mane Dyrrachium venit cum primum agmen Pompei procul cerneretur atque ibi castra

posuit.

Paragrafo 42
Pompeium interclusus Dyrrachio ubi propositum tenere non potuit

secundo usus consilio edito loco qui appellatur Petra aditumque habet navibus mediocrem atque eas a quibusdam protegit ventis

castra communit. Eo partem navium longarum convenire frumentum commeatumque ab Asia atque omnibus regionibus quas tenebat

comportari imperat. Caesar longius bellum ductum iri existimans et de Italicis commeatibus desperans quod tanta diligentia omni

litora a Pompeianis tenebantur classesque ipsius quas hieme in Sicilia Gallia Italia fecerat morabantur in Epirum rei

frumentariae causa Q. Tillium et L. Canuleium legatum misit quodque hae regiones aberant longius locis certis horrea constituit

vecturasque frumenti finitimis civitatibus descripsit. Item Lisso Parthinisque et omnibus castellis quod esset frumenti

conquiri iussit. Id erat perexiguum cum ipsius agri natura quod sunt loca aspera ac montuosa ac plerumque frumento utuntur

importato tum quod Pompeius haec providerat et superioribus diebus praedae loco Parthinos habuerat frumentumque omne

conquisitum spoliatis effossisque eorum domibus per equites comportarat.

Paragrafo

43
Quibus rebus cognitis Caesar consilium capit ex loci natura. Erant enim circum castra Pompei permulti editi atque

asperi colles. Hos primum praesidiis tenuit castellaque ibi communit. Inde ut loci cuiusque natura ferebat ex castello in

castellum perducta munitione circumvallare Pompeium instituit haec spectans quod angusta re frumentaria utebatur quodque

Pompeius multitudine equitum valebat quo minore periculo undique frumentum commeatumque exercitui supportare posset simul uti

pabulatione Pompeium prohiberet equitatumque eius ad rem gerendam inutilem efficeret tertio ut auctoritatem qua ille maxime

apud exteras nationes niti videbatur minueret cum fama per orbem terrarum percrebuisset illum a Caesare obsideri neque audere

proelio dimicare.

Paragrafo 44
Pompeius neque a mari Dyrrachioque discedere volebat

quod omnem apparatum belli tela arma tormenta ibi collocaverat frumentumque exercitui navibus supportabat neque munitiones

Caesaris prohibere poterat nisi proelio decertare vellet; quod eo tempore statuerat non esse faciendum. Relinquebatur ut

extremam rationem belli sequens quam plurimos colles occuparet et quam latissimas regiones praesidiis teneret Caesarisque

copias quam maxime posset distineret; idque accidit. Castellis enim XXIIII effectis XV milia passuum circuitu amplexus hoc

spatio pabulabatur; multaque erant intra eum locum manu sata quibus interim iumenta pasceret. Atque ut nostri perpetua

munitione providebant ne quo loco erumperent Pompeiani ac nostros post tergum adorirentur ita illi interiore spatio perpetuas

munitiones efficiebant ne quem locum nostri intrare atque ipsos a tergo circumvenire possent. Sed illi operibus vincebant quod

et numero militum praestabant et interiore spatio minorem circuitum habebant. Quaecumque erant loca Caesari capienda etsi

prohibere Pompeius totis copiis et dimicare non constituerat tamen suis locis sagittarios funditoresque mittebat quorum magnum

habebat numerum multique ex nostris vulnerabantur magnusque incesserat timor sagittarum atque omnes fere milites aut ex coactis

aut ex centonibus aut ex coriis tunicas aut tegimenta fecerant quibus tela vitarent.

Paragrafo

45
In occupandis praesidiis magna vi uterque nitebatur: Caesar ut quam angustissime Pompeium contineret; Pompeius ut

quam plurimos colles quam maximo circuitu occuparet crebraque ob eam causam proelia fiebant. In his cum legio Caesaris nona

praesidium quoddam occupavisset et munire coepisset huic loco propinquum et contrarium collem Pompeius occupavit nostrosque

opere prohibere coepit et cum una ex parte prope aequum aditum haberet primum sagittariis funditoribusque circumiectis postea

levis armaturae magna multitudine missa tormentisque prolatis munitiones impediebat; neque erat facile nostris uno tempore

propugnare et munire. Caesar cum suos ex omnibus partibus vulnerari videret recipere se iussit et loco excedere. Erat per

declive receptus. Illi autem hoc acrius instabant neque regredi nostros patiebantur quod timore adducti locum relinquere

videbantur. Dicitur eo tempore glorians apud suos Pompeius dixisse: non recusare se quin nullius usus imperator existimaretur

si sine maximo detrimento legiones Caesaris sese recepissent inde quo temere essent progressae.

Versione tradotta

Paragrafo 41
Cesare, quando seppe che Pompeo si trovava presso Asparagio, vi

si diresse con l'esercito, ed espugnata durante il tragitto la piazzaforte dei Partini, in cui Pompeo teneva una guarnigione,

dopo due giorni lo raggiunse e pose il campo vicino al suo. L'indomani, fatte uscire tutte le truppe, le schierò a battaglia

offrendo a Pompeo la possibilità di uno scontro decisivo. Quando si rese conto che egli manteneva le sue posizioni, fece

rientrare al campo l'esercito e ritenne di dover cambiare i suoi piani. Quindi, il giorno successivo, mosse con tutte le

truppe alla volta di Durazzo, facendo una lunga deviazione per un cammino angusto e disagevole, nella speranza di costringere

Pompeo a chiudersi a Durazzo e di tagliare le comunicazioni con la città, poiché vi aveva ammassato tutte le vettovaglie e

tutto l'apparato bellico: e così accadde. Pompeo, in un primo momento, non aveva compreso il suo piano, perché lo aveva visto

prendere una direzione opposta a quella che conduceva nella regione, e credeva che si fosse allontanato per mancanza di

frumento; ma poi, informato dai suoi esploratori, l'indomani mosse il campo nella speranza di sbarrargli la strada prendendo

un cammino più breve. Cesare, che sospettava questa manovra, dopo aver esortato i soldati a sopportare di buon animo la fatica,

concessa solo una breve sosta durante la notte, giunse la mattina a Durazzo, mentre già si vedeva in lontananza l'avanguardia

di Pompeo, e li si accampò.

Paragrafo 42
Pompeo, tagliato fuori da Durazzo,

quando vede fallito il suo primo piano, ne utilizza un secondo e, in una zona elevata, detta Petra, che offre un piccolo

accesso alle navi e le protegge da alcuni venti, fortifica il campo in una posizione elevata. Dà ordine che colà si riunisca

parte delle navi da guerra e sia portato frumento e vettovaglie dall'Asia e da tutte le regioni in suo potere. Cesare,

pensando che la guerra si sarebbe trascinata troppo alle lunghe e disperando di avere rifornimenti dall'Italia, poiché tutte

le coste erano sorvegliate con grande diligenza dai Pompeiani e tardavano ad arrivare le sue navi fatte costruire durante

l'inverno in Sicilia, in Gallia e in Italia, inviò in Epiro per l'approvvigionamento i luogotenenti Q. Tillio e L. Canuleio

e, poiché queste regioni erano troppo lontane, stabilì di creare granai in determinati posti e divise fra le città vicine il

compito di trasportare il frumento. Parimenti ordinò di requisire il frumento che si trovava a Lisso e fra i Partini e in tutti

i villaggi. Era pochissimo sia per la natura del terreno stesso, poiché i luoghi sono aspri e montuosi e per lo più si usava

frumento importato, sia perché Pompeo aveva previsto ciò e nei giorni precedenti aveva depredato i Partini e aveva fatto

trasportare a Petra dai cavalieri tutto il frumento raccolto dopo avere depredato e spogliato le case dei

Partini.

Paragrafo 43
Saputo ciò, Cesare elabora un piano suggerito dalla

conformazione naturale del territorio. L'accampamento di Pompeo era infatti circondato da moltissime alture elevate e

scoscese. Egli le occupò dapprima con dei presidi, facendovi costruire in seguito dei fortini. Poi, per quanto lo permetteva la

conformazione di ogni singola località, iniziò a chiudere Pompeo con una linea fortificata che andava di fortino in fortino,

allo scopo, dal momento che egli si trovava a corto di frumento e Pompto era forte di una numerosa cavalleria, di rifornire il

proprio esercito di frumento e vettovaglie provenienti da qualsiasi direzione, correndo il minimo rischio, ed impedire al tempo

stesso a Pompeo il foraggiamento, rendendo inutile la sua cavalleria e, in terzo luogo, per sminuire il prestigio del quale

egli sembrava godere, soprattutto presso i popoli stranieri, quando si fosse divulgata dappertutto la fama che Pompeo era

assediato da Cesare e non osava affrontarlo in campo aperto.

Paragrafo 44
Pompeo

non voleva allontanarsi né dal mare né da Durazzo, dove aveva concentrato tutto il materiale da guerra, i proiettili, le armi,

le macchine e dove faceva portare con le navi il frumento per l'esercito, né poteva d'altra parte impedire le opere di

fortificazione di Cesare, a meno di non volere venire a battaglia: cosa che aveva stabilito per il momento di non dovere fare.

Non rimaneva che ricorrere all'estrema risorsa della guerra: occupare il maggior numero di colline, tenere presidi su una zona

il più possibile vasta e frazionare, quanto più poteva, le truppe di Cesare; e così accadde. Infatti vennero costruiti

ventiquattro fortilizi, che abbracciavano una zona di quindici miglia, entro cui si effettuava il foraggiamento e che

comprendeva molti luoghi coltivati, che potevano servire al momento per pascolare il bestiame. E come i nostri avevano

costruito da un fortilizio all'altro fortificazioni ininterrotte, affinché in nessun posto i Pompeiani facessero irruzione

assalendoli alle spalle, così quelli, nel loro spazio interno, costruivano linee fortificate ininterrotte perché i nostri non

potessero in nessun posto penetrare e attaccarli alle spalle. Ma i Pompeiani erano più veloci nei lavori, poiché erano

superiori per numero di soldati e, essendo all'interno, avevano un perimetro minore da fortificare. E quando Cesare doveva

prendere una di quelle posizioni, Pompeo, sebbene avesse deciso di non impiegare nel contrasto tutte le sue forze e di non

attaccare battaglia, tuttavia mandava in posizioni strategiche arcieri e frombolieri, di cui aveva un gran numero. E molti dei

nostri rimanevano feriti e s'era diffusa una grande paura delle frecce e quasi tutti i soldati si erano confezionate tuniche o

coperture con imbottiture, coperte e pelli per evitare i dardi.

Paragrafo

45
Ambedue i contendenti non risparmiavano gli sforzi per occupare i luoghi da fortificare: Cesare, allo scopo di

rinchiudere Pompeo in uno spazio sempre più ristretto, Pompeo per occupare il maggior numero di alture in un raggio il più

ampio possibile: si verificavano quindi frequenti scontri. In uno di questi, la ix legione di Cesare aveva occupato una certa

posizione e àí disponeva a fortificarla, quando Pompeo occupò un colle vicino ed opposto, iniziando ad ostacolare il lavoro dei

nostri, e poiché vi era da un lato un accesso quasi pianeggiante, dopo aver fatto avanzare tutto intorno gli arcieri e i

frombolieri, lanciò un attacco in massa di soldati armati alla leggera e, portate avanti le macchine da lancio, impediva i

lavori di fortificazione. Non era facile per i nostri sostenere l'assalto e procedere al tempo stesso nei lavori di

fortificazione. Cesare, come vide che i suoi venivano colpiti da ogni parte, diede l'ordine di ritirarsi e di abbandonare la

posizione. La ritirata si svolgeva lungo un declivio. Ma gli avversari incalzavano con maggiore violenza impedendo ai nostri di

effettuare la manovra, perché credevano che essi abbandonassero la posizione per paura. Si dice che allora Pompeo, vantandosi,

dichiarasse agli uomini del suo seguito che era disposto a farsi giudicare come un generale assolutamente incapace, se le

legioni di Cesare fossero riuscite a ritirarsi senza subire gravi perdite dalla posizione in cui si erano temerariamente

spinte.

  • De Bello Civili
  • De Bello Civili di Giulio Cesare
  • Cesare

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti