De Bello Civili, Libro 3 - Paragrafi da 81 a 85 - Studentville

De Bello Civili, Libro 3 - Paragrafi da 81 a 85

Paragrafo 81
Metropolitae primum eodem usi

consilio isdem permoti rumoribus portas clauserunt murosque armatis compleverunt; sed postea casu civitatis Gomphensis cognito

ex captivis quos Caesar ad murum producendos curaverat portas aperuerunt. Quibus diligentissime conservatis collata fortuna

Metropolitum cum casu Gomphensium nulla Thessaliae fuit civitas praeter Larisaeos qui magnis exercitibus Scipionis tenebantur

quin Caesari parerent atque imperata facerent. Ille idoneum locum in agris nactus qua prope iam matura frumenta erant ibi

adventum exspectare Pompei eoque omnem belli rationem conferre constituit.

Paragrafo

82
Pompeius paucis post diebus in Thessaliam pervenit contionatusque apud cunctum exercitum suis agit gratias

Scipionis milites cohortatur ut parta iam victoria praedae ac praemiorum velint esse participes receptisque omnibus in una

castra legionibus suum cum Scipione honorem partitur classicumque apud eum cani et alterum illi iubet praetorium tendi. Auctis

copiis Pompei duobusque magnis exercitibus coniunctis pristina omnium confirmatur opinio et spes victoriae augetur adeo ut

quicquid intercederet temporis id morari reditum in Italiam videretur et si quando quid Pompeius tardius aut consideratius

faceret unius esse negotium diei sed illum delectari imperio et consulares praetoriosque servorum habere numero dicerent.

Iamque inter se palam de praemiis ac de sacerdotiis contendebant in annosque consulatum definiebant alii domos bonaque eorum

qui in castris erant Caesaris petebant; magnaque inter eos in consilio fuit controversia oporteretne Lucili Hirri quod is a

Pompeio ad Parthos missus esset proximis comitiis praetoriis absentis rationem haberi cum eius necessarii fidem implorarent

Pompei praestaret quod proficiscenti recepisset ne per eius auctoritatem deceptus videretur reliqui in labore pari ac periculo

ne unus omnes antecederet recusarent.

Paragrafo 83
Iam de sacerdotio Caesaris Domitius

Scipio Spintherque Lentulus cotidianis contentionibus ad gravissimas verborum contumelias palam descenderunt cum Lentulus

aetatis honorem ostentaret Domitius urbanam gratiam dignitatemque iactaret Scipio affinitate Pompei confideret. Postulavit

etiam L. Afranium proditionis exercitus Acutius Rufus apud Pompeium quod gestum in Hispania diceret. Et L. Domitius in consilio

dixit placere sibi bello confecto ternas tabellas dari ad iudicandum eis qui ordinis essent senatorii belloque una cum ipsis

interfuissent sententiasque de singulis ferrent qui Romae remansissent quique intra praesidia Pompei fuissent neque operam in

re militari praestitissent: unam fore tabellam qui liberandos omni periculo censerent; alteram qui capitis damnarent; tertiam

qui pecunia multarent. Postremo omnes aut de honoribus suis aut de praemiis pecuniae aut de persequendis inimicitiis agebant

nec quibus rationibus superare possent sed quemadmodum uti victoria deberent

cogitabant.

Paragrafo 84
Re frumentaria praeparata confirmatisque militibus et satis

longo spatio temporis a Dyrrachinis proeliis intermisso quo satis perspectum habere militum animum videretur temptandum Caesar

existimavit quidnam Pompeius propositi aut voluntatis ad dimicandum haberet. Itaque exercitum ex castris eduxit aciemque

instruxit primum suis locis pauloque a castris Pompei longius continentibus vero diebus ut progrederetur a castris suis

collibusque Pompeianis aciem subiceret. Quae res in dies confirmatiorem eius exercitum efficiebat. Superius tamen institutum in

equitibus quod demonstravimus servabat ut quoniam numero multis partibus esset inferior adulescentes atque expeditos ex

antesignanis electis ad pernicitatem armis inter equites proeliari iuberet qui cotidiana consuetudine usum quoque eius generis

proeliorum perciperent. His erat rebus effectum ut equitum mille etiam apertioribus locis VII milium Pompeianorum impetum cum

adesset usus sustinere auderent neque magnopere eorum multitudine terrerentur. Namque etiam per eos dies proelium secundum

equestre fecit atque unum Allobrogem ex duobus quos perfugisse ad Pornpeium supra docuimus cum quibusdam interfecit.

Paragrafo 85
Pompeius qui castra in colle habebat ad infimas radices montis aciem

instruebat semper ut videbatur exspectans si iniquis locis Caesar se subiceret. Caesar nulla ratione ad pugnam elici posse

Pompeium existimans hanc sibi commodissimam belli rationem iudicavit uti castra ex eo loco moveret semperque esset in

itineribus haec spectans ut movendis castris pluribusque adeundis locis commodiore re frumentaria uteretur simulque in itinere

ut aliquam occasionem dimicandi nancisceretur et insolitum ad laborem Pompei exercitum cotidianis itineribus defatigaret. His

constitutis rebus signo iam profectionis dato tabernaculisque detensis animadversum est paulo ante extra cotidianam

consuetudinem longius a vallo esse aciem Pompei progressam ut non iniquo loco posse dimicari videretur. Tum Caesar apud suos

cum iam esset agmen in portis “differendum est” inquit “iter in praesentia nobis et de proelio cogitandum sicut semper

depoposcimus; animo simus ad dimicandum parati: non facile occasionem postea reperiemus”; confestimque expeditas copias

educit.

Versione tradotta

Paragrafo 81
Gli abitanti di Metropoli, che avevano in un primo momento preso la stessa decisione

di quelli di Gomfi, indotti dalle medesime dicerie, chiusero le porte e schierarono sulle mura uomini in armi, ma quando

seppero quanto era accaduto a Gomfi per bocca dei prigionieri che Cesare aveva fatto condurre sotto le mura, aprirono le porte.

Furono lasciati tutti rigorosamente incolumi e non vi fu nessuna città della Tessaglia che, confrontando la sorte di Metropoli

con quella di Gomfi, non si mettesse agli ordini di Cesare, tranne Larisa, che era occupata dalle numerose truppe di Scipione.

Egli, trovata una posizione adatta nella pianura per rifornirsi di grano, che era già quasi maturo, stabilì di aspettarvi

l'arrivo di Pompeo e di concentrarvi tutte le operazioni di guerra

Paragrafo

82
Pompeo giunge in Tessaglia pochi giorni dopo e, tenuto un discorso davanti a tutto l'esercito, ringrazia i suoi ed

esorta i soldati di Scipione, dal momento che la vittoria era già assicurata, a essere partecipi della preda e dei premi e,

dopo avere riunito in un solo campo tutte le legioni, divide con Scipione l'onore del comando e ordina che anche per lui

squillino le trombe e che per lui venga allestita una seconda tenda pretoria. Aumentate le truppe di Pompeo e congiuntisi due

grandi eserciti, viene confermata la precedente opinione di tutti e cresce la speranza di vittoria, così che ogni momento che

passava sembrava ritardare il ritorno in Italia e se talora Pompeo agiva troppo lentamente o ponderatamente, dicevano che il

compimento della guerra non richiedeva che un giorno solo, ma che egli si compiaceva del comando e che teneva in conto di

schiavi gli ex consoli e pretori. E già da tempo apertamente contendevano fra loro ricompense civili e cariche religiose e

stabilivano i consolati per gli anni successivi; altri richiedevano le case e i beni dei Cesariani. In un consiglio vi fu tra

di loro una grande controversia se fosse opportuno tenere conto, nei prossimi comizi pretori, della candidatura di Lucilio

Irro, che era assente in quanto mandato da Pompeo presso i Parti; i suoi amici imploravano la lealtà di Pompeo, che mantenesse

ciò che gli aveva promesso alla sua partenza, perché non sembrasse essere stato ingannato per mezzo della sua autorità; gli

altri non volevano che uno solo venisse preferito a tutti, quando uguali erano fatiche e

pericoli.

Paragrafo 83
Domizio, Scipione e Lentulo Spìntere, nelle loro

quotidiane discussioni a proposito del sacerdozio di Cesare , erano scesi ormai apertamente ai più pesanti insulti: Lentulo

cercava di far valere la sua anzianità, Domizio vantava il favore e la considerazione che aveva nell'Urbe, Scipione confidava

nella parentela con Pompeo. Acuzio Rufo accusò inoltre presso Pompeo Lucio Afranio, di aver tradito l'esercito, perché

riteneva che la guerra di Spagna'non fosse stata condotta con sufficiente energia . Lucio Domizio espose in consiglio una

proposta secondo la quale, a guerra finita, bisognava redigere tre liste per iscrivervi i membri dell'ordine senatorio che con

loro avevano partecipato alla guerra, giudicando uno per uno quelli che erano rimasti a Roma o, pur trovandosi nella zona

pompeiana, non avevano collaborato alle operazioni militari: una sarebbe stata la lista di quelli che venivano riconosciuti

innocenti, un'altra la lista dei condannati a morte, la terza quella di coloro che andavano multati. Insomma, tutti si davano

da fare per procurarsi cariche o ricompense in danaro o per perseguire i nemici, e non si curavano affatto di discutere le

strategie per vincere, ma di come approfittare della vittoria.

Paragrafo

84
Provveduto al vettovagliamento e rincuorati i soldati, lasciato trascorrere dalla battaglia di Durazzo il tempo

necessario per conoscere a sufficienza l'animo dei soldati, Cesare giudicò opportuno di saggiare l'intenzione e la volontà di

Pompeo di combattere. E così condusse fuori dal campo l'esercito e lo schierò a battaglia, dapprima in posizioni favorevoli e

alquanto lontano dal campo di Pompeo, poi, nei giorni seguenti, allontanandosi dal suo campo e schierando le truppe ai piedi

dei colli occupati dai Pompeiani. La qual cosa rafforzava di giorno in giorno il morale del suo esercito. Tuttavia manteneva,

per la cavalleria, la medesima disposizione di cui abbiamo detto: poiché i suoi cavalieri erano molto inferiori per numero

ordinò che giovani e soldati armati alla leggera, scelti tra gli antesignani, con armi adatte alla velocità, combattessero in

mezzo ad essi, affinché con un esercizio quotidiano acquisissero esperienza anche di questo genere di combattimento. Il

risultato di ciò fu che un migliaio di cavalieri, impadronitisi della pratica, erano in grado, anche in campo aperto, di

sostenere l'impeto di settemila pompeiani senza facilmente spaventarsi per la loro grande superiorità numerica. E infatti in

quei giorni combatté con successo una battaglia equestre, uccidendo con alcuni altri Eco, uno dei due Allobrogi, che, come

sopra abbiamo detto, si erano rifugiati presso Pompeo.

Paragrafo 85
Pompeo, che

aveva posto il campo sulla cima di un colle, schierava l'esercito alla base della montagna, aspettando sempre, come sembrava,

che Cesare si spingesse su posizioni sfavorevoli. Egli, ritenendo che non fosse in nessun modo possibile trascinare Pompeo a

battaglia, pensò che la cosa migliore per lui era muovere il campo e spostarsi continuamente, allo scopo di provvedersi più

facilmente di grano, muovendo il campo e toccando sempre luoghi diversi, e far nascere contemporaneamente, durante il tragitto,

qualche occasione di combattere, stancando con le marce quotidiane l'esercito di Pompeo che non vi era abituato. Stabilito

questo piano, quando era già stato dato il segnale della partenza e le tende erano già state piegate, si accorse che

l'esercito di Pompeo, schierato a battaglia, si era allontanato dal vallo più di quanto non facesse di solito, sicché sembrava

possibile combattere in una posizione meno sfavorevole. Allora Cesare, mentre il suo esercito si trovava già davanti alle

porte, "Bisogna rimandare la partenza per il momento", disse, "e pensare alla battaglia, come abbiamo sempre desiderato. I

nostri animi siano pronti a combattere: difficilmente ci si presenterà in seguito un'altra occasione". E immediatamente porta

fuori le truppe senza bagagli.

  • Letteratura Latina
  • De Bello Civili di Giulio Cesare
  • Cesare

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti