Post, ubi confecti cursus et dona peregit,
‘nunc, si cui virtus animusque in pectore praesens,
adsit et evinctis attollat bracchia palmis’:
sic ait, et geminum pugnae proponit honorem,
victori velatum auro
vittisque iuvencum,
ensem atque insignem galeam solacia victo.
nec mora; continuo vastis cum viribus effert
ora Dares magnoque virum se murmure tollit,
solus qui Paridem solitus contendere contra,
idemque ad tumulum quo
maximus occubat Hector
victorem Buten immani corpore, qui se
Bebrycia veniens Amyci de gente ferebat,
perculit et
fulva moribundum extendit harena.
talis prima Dares caput altum in proelia tollit,
ostenditque umeros latos alternaque
iactat
bracchia protendens et verberat ictibus auras.
quaeritur huic alius; nec quisquam ex agmine tanto
audet
adire virum manibusque inducere caestus.
ergo alacris cunctosque putans excedere palma
Aeneae stetit ante pedes, nec
plura moratus
tum laeva taurum cornu tenet atque ita fatur:
‘nate dea, si nemo audet se credere pugnae,
quae
finis standi? quo me decet usque teneri?
ducere dona iube.’ cuncti simul ore fremebant
Dardanidae reddique viro
promissa iubebant.
Hic gravis Entellum dictis castigat Acestes,
proximus ut viridante toro consederat herbae:
‘Entelle, heroum quondam fortissime frustra,
tantane tam patiens nullo certamine tolli
dona sines? ubi nunc
nobis deus ille, magister
nequiquam memoratus, Eryx? ubi fama per omnem
Trinacriam et spolia illa tuis pendentia
tectis?’
ille sub haec: ‘non laudis amor nec gloria cessit
pulsa metu; sed enim gelidus tardante senecta
sanguis hebet, frigentque effetae in corpore vires.
si mihi quae quondam fuerat quaque improbus iste
exsultat
fidens, si nunc foret illa iuventas,
haud equidem pretio inductus pulchroque iuvenco
venissem, nec dona moror.’ sic
deinde locutus
in medium geminos immani pondere caestus
proiecit, quibus acer Eryx in proelia suetus
ferre manum
duroque intendere bracchia tergo.
obstipuere animi: tantorum ingentia septem
terga boum plumbo insuto ferroque
rigebant.
ante omnis stupet ipse Dares longeque recusat,
magnanimusque Anchisiades et pondus et ipsa
huc illuc
vinclorum immensa volumina versat.
tum senior talis referebat pectore voces:
‘quid, si quis caestus ipsius et
Herculis arma
vidisset tristemque hoc ipso in litore pugnam?
haec germanus Eryx quondam tuus arma gerebat
sanguine
cernis adhuc sparsoque infecta cerebro,
his magnum Alciden contra stetit, his ego suetus,
dum melior viris sanguis
dabat, aemula necdum
temporibus geminis canebat sparsa senectus.
sed si nostra Dares haec Troius arma recusat
idque
pio sedet Aeneae, probat auctor Acestes,
aequemus pugnas. Erycis tibi terga remitto
solve metus, et tu Troianos exue
caestus.’
haec fatus duplicem ex umeris reiecit amictum
et magnos membrorum artus, magna ossa lacertosque
exuit atque ingens media consistit harena.
tum satus Anchisa caestus pater extulit aequos
et paribus palmas
amborum innexuit armis.
constitit in digitos extemplo arrectus uterque
bracchiaque ad superas interritus extulit auras.
abduxere retro longe capita ardua ab ictu
immiscentque manus manibus pugnamque lacessunt,
ille pedum melior motu
fretusque iuventa,
hic membris et mole valens; sed tarda trementi
genua labant, vastos quatit aeger anhelitus artus.
multa viri nequiquam inter se vulnera iactant,
multa cavo lateri ingeminant et pectore vastos
dant sonitus,
erratque auris et tempora circum
crebra manus, duro crepitant sub vulnere malae.
stat gravis Entellus nisuque immotus
eodem
corpore tela modo atque oculis vigilantibus exit.
ille, velut celsam oppugnat qui molibus urbem
aut montana
sedet circum castella sub armis,
nunc hos, nunc illos aditus, omnemque pererrat
arte locum et variis adsultibus
inritus urget.
ostendit dextram insurgens Entellus et alte
extulit, ille ictum venientem a vertice velox
praevidit celerique elapsus corpore cessit;
Entellus viris in ventum effudit et ultro
ipse gravis graviterque ad
terram pondere vasto
concidit, ut quondam cava concidit aut Erymantho
aut Ida in magna radicibus eruta pinus.
consurgunt studiis Teucri et Trinacria pubes;
it clamor caelo primusque accurrit Acestes
aequaevumque ab humo
miserans attollit amicum.
at non tardatus casu neque territus heros
acrior ad pugnam redit ac vim suscitat ira;
tum
pudor incendit viris et conscia virtus,
praecipitemque Daren ardens agit aequore toto
nunc dextra ingeminans ictus,
nunc ille sinistra.
nec mora nec requies: quam multa grandine nimbi
culminibus crepitant, sic densis ictibus heros
creber utraque manu pulsat versatque Dareta.
Tum pater Aeneas procedere longius iras
et saevire animis Entellum
haud passus acerbis,
sed finem imposuit pugnae fessumque Dareta
eripuit mulcens dictis ac talia fatur:
‘infelix,
quae tanta animum dementia cepit?
non viris alias conversaque numina sentis?
cede deo.’ dixitque et proelia voce
diremit.
ast illum fidi aequales genua aegra trahentem
iactantemque utroque caput crassumque cruorem
ore eiectantem
mixtosque in sanguine dentes
ducunt ad navis; galeamque ensemque vocati
accipiunt, palmam Entello taurumque
relinquunt.
hic victor superans animis tauroque superbus
‘nate dea, vosque haec’ inquit ‘cognoscite, Teucri,
et mihi quae fuerint iuvenali in corpore vires
et qua servetis revocatum a morte Dareta.’
dixit, et adversi
contra stetit ora iuvenci
qui donum astabat pugnae, durosque reducta
libravit dextra media inter cornua caestus
arduus, effractoque inlisit in ossa cerebro:
sternitur exanimisque tremens procumbit humi bos.
ille super talis
effundit pectore voces:
‘hanc tibi, Eryx, meliorem animam pro morte Daretis
persolvo; hic victor caestus artemque
repono.’
Versione tradotta
Poi, quando furono finite le corse consegnò i doni,
"Ora, se a qualcuno in petto
(c'è) valore e coraggio forte,
si presenti ed alzi le braccia con le palme legate":
così disse, e propone doppio
premio per la gara,
al vincitore un giovenco velato d'oro e di bende,
una spada ed uno splendido elmo, come
consolazioni per il vinto.
Non esitazione; subito con grandi forse Darete
offre la faccia e s'alza tra un gran
mormorio di uomini.
Il solo che era solito gareggiare contro Paride,
e lui stesso al tumulo dove giace il massimo
Ettore,
abbatté il vincitore Bute, dal corpo gigantesco, che si
vantava provenendo dalla stirpe Bebricia di Amico;,
e
lo stese moribondo sulla bionda sabbia.
Tale Darete alza l'alto capo per gli inizi degli scontri,
mostra le larghe
spalle e stendendole mostra
le braccia alterne e colpisce l'aria di colpi.
Si cerca un altro per costui; e nessuno tra
tanta folla
osa affrontare l'uomo portare i cesti alle mani.
Quindi superbo credendo che tutti si ritirassero dalla
gara
si piantò ai piedi di Enea, né esitando di più
tiene per un corno il toro con la sinistra e così
parla:
"Figlio di dea, se nessuno osa darsi allo scontro,
quale il termine di star fermi? Fin quando è decente che sia
tenuto?
Ordina di portare i doni". Tutti insieme fremevano in viso
i Dardanidi e incitavano a dare all'eroe le
promesse.
Allora il severo Aceste rimprovera Entello con parole,
come sedeva vicino sul verdeggiante letto
d'erba:
"Entello, invano un tempo il più forte degli eroi,
permetti sopportando che si gran doni siano presi
senza
alcuna gara? Dov'è adesso quel dio per noi, invano
ricordato come maestro, Erice? Dove la fama per tutta
la
Trinacria e quei trofei pendenti nelle tue case?"
Quegli in risposta:"Non cessò l'amore del premio e la gloria,
spenta
dalla paura; ma il sangue freddo per la vecchiaia che blocca
s'affievolisce, le forze sfinite nel corpo gelano.
Se
avessi quella d'un tempo di cui costui superbo
esulta fidandosi, se adesso ci fosse quella giovinezza,
non indotto
senz'altro dal dono e dal bel giovenco
sarei venuto, non aspetto regali". Avendo così parlato,
gettò nel mezzo i
due cesti di enorme peso,
con cui il terribile Erice portava in gara il pugno
e stendere le braccia nella dura
pelle.
Gli animi stupirono: le enormi pelli di sette buoi
erano rigidi per il piombo inserito ed il ferro.
Prima di
tutti lo stesso Darete si stupisce e davvero rifiuta,
il magnanimo Anchisiade valuta il peso
qua e là e le stesse immense
cinghie.
Allora l'anziano riferiva tali espressioni dal petto:
"Che? Se uno avesse visto i cesti e le stesse
armi
di Ercole e la triste lotta su questa stessa spiaggia?
Un tempo tuo fratello Erice portava queste armi;
li vedi
ancora sporchi di sangue e cervello sparso,
con questi stesse contro il grande Alcide, con questi io
ero abituato, mentre
un sangue migliore dava le forze,
né ancora la rivale vecchiaia, sparsa, biancheggiava sulle
due tempia. Ma se il troiano
Darete rifiuta queste nostre
armi e ciò piace al pio Enea, Aceste, il garante, l'approva,
pareggiamo gli scontri.
Ripongo le pelli di Erice,
caccia le paure, anche tu togli i cesti troiani.
Detto questo buttò dalle spalle il doppio
mantello,
denudò i grandi arti delle membra, le grandi ossa ed
i muscoli ed immenso si piantò in mezzo
all'arena.
Allora il padre, figlio d'Anchise, portò cesti uguali
e legò le palme di entrambi con armi
pari.
L'uno e l'altro teso subito si portò sulle punte
e impavido alzò le braccia in alto al cielo.
Ritrassero
le alte teste lontano dal colpo
incrociano le mani e con le mani provocano lo scontro,
quello migliore per l'agilità
dei piedi fidandosi sulla giovinezza,
questi potente per le membra e la mole; ma le lente ginocchia,
a lui tremolante,
vacillano ed il debole respiro scuote le grandi membra.
Gli uomini invano tra loro si lanciano molti colpi;
molti ne
raddoppiano e provocano di petto vasti
rimbombi, la mano gira frequente attorno alle orecchie
ed alle tempia, le mascelle
crepitano sotto il colpo violento.
Entello pesante è fermo ed immobile con sforzo e lo stesso
corpo svia i colpi con la
tattica e gli occhi vigili.
Quello, come chi con macchine assedia un'alta città
o sta sotto le armi attorno a fortezze
montane, con arte
gira attorno ora a questi passaggi, ora a quelli e ad ogni
postazione ed invano preme con vari
assalti.
Entello alzandosi mostrò un destro e s'alzò
in alto, quello veloce previde il colpo proveniente
da sopra e
sfuggendo col corpo veloce si scansò;
Entello buttò le forze al vento ed inoltre
lui, pesante, pesantemente cadde a terra
col gran
peso, come talvolta un pino cavo, divelto alle radici,
cade sull'Erimanto o sul grande Ida.
Per il tifo
si alzano i Teucri e la gioventù Trinacria;
il clamore va al cielo, Aceste accorre per primo
e pietoso alza da terra
l'amico coetaneo.
Ma l'eroe non bloccato dall'incidente né atterrito
più aspro ritorna allo scontro e l'ira
accresce la forza;
allora la vergogna ed il coraggio risoluto accende le forze,
acceso insegue Darete a precipizio per
tutto lo spiazzo
ora col destro raddoppiando i colpi, ora quello con la sinistra.
Non dubbio, né riposo: quanto le nubi
crepitano sui tetti
per la molta grandine, così l'eroe incessante con densi colpi
e con ambedue le mani imperversa e
colpisce Darete.
Allora il padre Enea non sopportando che Entello
continuasse oltre ed infierisse con animosità
furibonde,
impose allora la fine dello scontro e strappò lo stanco
Darete, convincendolo a parole e s'esprime
così:
"Sfortunato, che grande pazzia ti colpì la mente?
Non senti altre forze e le divinità contrarie?
Cedi al
dio."Disse e col discorso troncò gli scontri.
Ma i fidi compagni portano quello, che trascina le deboli
ginocchia, che
sbatte la testa da una parte e dall'altra,
che vomita dalla bocca sangue denso ed i denti mischiati
col sangue;
richiamati ritirano l'elmo
e la spada, ad Entello lasciano la palma ed il toro.
Questi vincitore, esultando in cuore e
superbo per il toro:
"Figlio di dea, e voi , Teucri, disse, sappiate queste cose:
quali siano state le forze in me, in un
corpo giovane,
e da quale morte salviate Darete, sottrattolo:"
Disse e si piantò contro il muso del giovenco davanti,
che stava come premio della gara, e ritirata la destra,
dritto, librò in mezzo tra e corna i pesanti cesti
spaccato
il cervello, li conficcò nelle ossa:
il bue si stende esanime e tremando stramazza a terra.
Egli aggiunge dal petto
tali espressioni:
"Erice, ti offro questa anima migliore al posto della morte
di Darete; qui vincitore depongo i cesti e
l'arte".
- Letteratura Latina
- Libro 5
- Virgilio