Riassunto
Dante afferma che materia del suo canto sarà la visione del paradiso, o almeno ciò che la memoria può
ricordare di quella realtà ineffabile. Perciò è necessario invocare l’intervento di Apollo, affinché, di fronte alla
difficoltà dell’argomento della terza cantica, aggiunga il suo aiuto a quello delle Muse, che già hanno soccorso il Poeta
nella composizione dell’Inferno e del Purgatorio. Solo così Dante sarà sicuro di poter cingere un giorno la corona di poeta,
consapevole di aprire, con il suo esempio, una strada sulla quale lo potranno seguire anche miglior voci. E’ l’alba quando
Dante, imitando Beatrice che teneva gli occhi fissi sul sole, volge il suo sguardo verso la lucerna del mondo, che gli appare
di uno splendore luminosissimo. Poi gli occhi del Poeta tornano a guardare la donna amata e in questo momento si opera il suo
trasumanar, cioè il suo innalzarsi oltre ogni limite umano, poiché inizia ora per lui l’ascesa verso i cieli attraverso la
sfera dell’aria e quella del fuoco. Il ruotare delle sfere celesti provoca un suono armonioso, che riempie di stupore il
Poeta, per il quale costituivano già motivo di profonda meraviglia i bagliori, più luminosi del solito, del sole. Beatrice gli
rivela allora che egli non si trova più sulla terra, ma che sta salendo verso i cieli. Tuttavia un altro dubbio tormenta Dante:
come è possibile che il suo corpo possa passare attraverso le regioni dell’aria e del fuoco? La spiegazione di Beatrice
esamina la presenza, in ogni essere creato, di una inclinazione naturale che lo porta a tendere ad una meta specifica: ora il
fine ultimo dell’uomo è quello di raggiungere l’Empireo, il cielo creato per essere la sua sede, e verso di esso ogni
creatura umana sale dopo che è stato rimosso in lei l’ostacolo del peccato.
Introduzione critica
Una
vecchia distinzione della Una vecchia distinzione della critica, sostenuta in modo particolare da V. Rossi, poneva a fondamento
della diversa ispirazione delle tre cantiche una diversità di momenti psicologici, originati dalle molteplici vicende della
vita di Dante. LInferno sarebbe nato nel periodo immediatamente seguente allesilio, pieno di rancori e di lotte, il
Purgatorio nel momento della discesa in Italia di Arrigo VII, allorché lanimo si apriva alla speranza, il Paradiso negli
ultimi anni, quando il Poeta, ormai stanco e rassegnato al crollo delle sue aspirazioni terrene, si era chiuso in se stesso,
riponendo in Dio ogni speranza. Questa suddivisione della Commedia in termini biografici distrugge il senso più profondo della
visione di Dante, la quale si è proposta come oggetto della sua meditazione e della sua rappresentazione litinerarium mentis
in Deum, per usare lespressione cara alla letteratura filosofica e religiosa del Medioevo.Limpulso dellumano verso il divino
c-, come afferma il Parodi, “lintima essenza dello spirito di Dante” e, quindi, “lessenza dellintero poema”: la lotta con il
peccato, poi laprirsi dellanima al divino, infine il divino che trionfa e attira a sé definitivamente lumano. In questa
Prospettiva deve essere collocata la lettura del Paradiso: compito del Poeta è quello di ritrarre il passaggio della propria
anima attraverso i successivi gradi di cui si compone laccostamento alla verità e al bene supremi. E evidente perciò l
estrema importanza che rivestono i versi di apertura del primo canto, i quali, con una commozione che sottolinea la solennità
di questo momento, dichiarano la trascendenza dellispirazione, lorgoglio di chi è consapevole di trasfondere nella propria
opera tutta la sua dottrina e la sua sensibilità, e insieme lumiltà di chi avverte la propria limitatezza di fronte alla
rappresentazione del beato regno. Esatto appare quindi il giudizio di chi vede nella “proposizione ” e nell “invocazione”,
della terza cantica la più grande esaltazione della poesia che Dante abbia fatto.La terza cantica, infatti, deve essere letta
come ” la storia oggettiva di una vita che si eleva attraverso progressi e esperienze al supremo grado della luce”, per cui ”
il Poeta ritrae le scene nella loro obiettiva realtà, descrive il crescere di unanima col massimo possibile di coerenza
narrativa. Il poema rimane lepica di uno spirito cristiano che va ora percorrendo le vie della Gerusalemme celeste; l
attenzione di chi scrive è interamente concentrata nella considerazione e nella resa di qualcosa di obiettivo, reale…”
(Montano). Il primo canto, inoltre, ci prepara a vedere il Paradiso come il mondo della verità, nel quale appressando sé al Suo
disire, nostro intelletto si profonda tanto…, perché il Poeta, come gran parte della Scolastica, è sorretto dal convincimento
che “la forma del vivere umano più alta e più vicina a Dio è quella legata allattività dellintelligenza” (Montano), solo che
il vero si identifica ora con lamore, i due aspetti del divino che Dante chiuderà nella sintesi di un verso: Il viaggio dunque
si presenta come lesperienza del vero e dellamore: infatti ai versi 7-9, che possono far pensare ancora alle rarefatte
speculazioni del Convivio il Poeta contrappone lultima parte del canto, dove da Beatrice, cioè dalla verità stessa, ha la
rivelazione del larmonia universale del creato, dellamore divino che riempie tutte le cose, unendole fra loro e subordinan
dole a sé. E un gioioso approdo, una esaltante visioni dellunità del reale, che ben può introdurre il tema del lamore
ricorrente in ogni passo della cantica, un amore privo di qualsiasi calcolo, diventato luce e grazia. Il Poeta deve chiedere
alla sua arte di diventare ancora più profonda e delicata di quella che aveva creato il dolce color doriental zaffiro dell
atmosfera purgatoriale. perché sia possibile seguire le rapide conquiste e le improvvise accensioni dellanimo nella sua ascesa
verso Dio. A chi si aspetta nel Paradiso soltanto il tono descrittivo e disteso, pacato e solenne, proprio di chi vede le cose
dallalto, dalla serenità di una meta ormai raggiunta, si può rispondere che tale tono è sì presente, ma non dovunque, perché
il Poeta, che ha ormai attinto la visione suprema e si propone dì ripercorrerne le tappe, rivive ogni singola fase lasciando
intatto il sapore della scoperta, dello sforzo, della conquista. Basti pensare, come esempio, al rapido e illuminante
succedersi nel primo canto, di momenti diversi dai versi 46-48 ai versi 85-87: qui la tecnica espressiva (verbi e sostantivi in
posizione dominante, assenza quasi assoluta dellaggettivazione, costruzione per coordinate) contrappone al tono elaborato e
solenne dellinvocazione iniziale o della spiegazione finale di Beatrice, un procedere sbalzato a grandi linee, una variazione
continua di stati di anima e dazioni, quasi il Poeta fosse sospinto da una ansia interiore e si scoprisse incapace di
arginarla, finche il suo animo trova momentaneo riposo nella rivelazione della legge divina che regola e sostiene il creato.
Lattenzione a questi mutamenti, interessanti dal punto di vista stilistico, perché concorrono a creare efficaci e suggestivi
chiaroscuri, diventa indispensabile allorché si passi a considerare lunità logica del canto troppo spesso accusato di mancare
di continuità: lesordio, con la celebrazione dellargomento scelto a materia del canto, e la maestosa rappresentazione del
cielo e della terra (versi 37-45) immettono subito il lettore nel mondo del sovrannaturale, lo abituano agli eventi miracolosi
di cui il pellegrino sarà testimone, o addirittura oggetto. Ha inizio la prima fase del processo dello spirito nella
beatitudine: Beatrice tutta nellalterne rote fissa con li occhi stava; ed io in lei le luci fissi… Ma perché la creatura sta
perfettamente consapevole che il suo ritorno al cielo è un fatto “naturale”, che anzi il cielo è il sito decreto dalleternità
come sua sede, ecco la dimostrazione di Beatrice: il gran mar dellessere si muove tutto secondo la divina volontà e il divino
amore: luomo non è che una parte di questo gran mar, ma solo a lui è destinato il ciel reso quieto dalla luce di Dio.
- Letteratura Italiana
- Riassunto e Critica Paradiso
- Dante
- Letteratura Italiana - 200 e 300