Sacerdoti, arùspici e Sibille - Studentville

Sacerdoti, arùspici e Sibille

Romani vera putabant auguria et praesagia: multa et diversa vaticinia a sacerdotibus pronuntiabantur et ita futurum praedicebatur. Deorum proposita avium volatu vel pullis sacris declarabantur. Etiam Graeci praesagia trahebant et multa clara oracula habebant: ad deum Apollinem apud Delphos legati saepe veniebant et verum responsum dei orabant. Ab Etruscis populus Romanus antiquam haruspicinam didicit: haruspices exta victimarum sacrificiorum scrutabant et praesagia atque auguria nuntiabant. Sibyllae autem, feminae fatidicae Apollinis, a deo inflabantur, et oracula et responsa edebant, in Graecia et in Italia. Sibylla Cumana clara erat: in obscuro et tuto antro vivebat apud Cumas, in Campania. Sibyllae vaticinia in foliis palmarum scribebantur et postea colligebantur in libris Sibyllinis, qui in Capitolio custodiebantur.

Versione tradotta

I Romani reputavano veri i vaticini e i presagi: molti e diversi vaticini venivano pronunciati dai sacerdoti e così veniva predetto il futuro. I propositi degli dèi venivano rivelati attraverso il volo di uccelli o i polli sacri. Anche i Greci traevano presagi e avevano molti oracoli famosi: spesso i legati giungevano dal dio Apollo presso Delfi e chiedevano un responso veritiero del dio. Il popolo romano imparò dagli Etruschi l'antica aruspicina: gli aruspici esaminavano le interiora delle vittime sacrificali e pronunciavano presagi e vaticini. Invece le Sibille, donne profetesse di Apollo, venivano ispirate dal dio, ed emettevano oracoli e responsi, in Grecia e in Italia. La Sibilla cumana era famosa: viveva in un oscuro e sicuro antro a Cuma, in Campania. I vaticini della Sibilla venivano scritti su fogli di palme e dopo venivano raccolti nei libri sibillini, che erano custoditi nel Campidoglio.

  • Letteratura Latina
  • Lingua Magistra 1
  • Versioni dai Libri di Esercizi

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti