Stemmata quid faciunt? quid prodest, Pontice, longo
sanguine censeri, pictos ostendere
uultus
maiorum et stantis in curribus Aemilianos
et Curios iam dimidios umeroque minorem
Coruinum et Galbam auriculis
nasoque carentem, 5
[quis fructus generis tabula iactare capaci
Coruinum, posthac multa contingere
uirga
fumosos equitum cum dictatore magistros,]
si coram Lepidis male uiuitur? effigies quo
tot bellatorum, si luditur
alea pernox 10
ante Numantinos, si dormire incipis ortu
luciferi, quo signa duces et castra mouebant?
cur Allobrogicis et magna gaudeat ara
natus in Herculeo Fabius lare, si cupidus, si
uanus et Euganea quantumuis
mollior agna, 15
si tenerum attritus Catinensi pumice lumbum
squalentis traducit auos emptorque
ueneni
frangenda miseram funestat imagine gentem?
tota licet ueteres exornent undique cerae
atria, nobilitas sola est
atque unica uirtus. 20
Paulus uel Cossus uel Drusus moribus esto,
hos ante effigies maiorum pone
tuorum,
praecedant ipsas illi te consule uirgas.
prima mihi debes animi bona. sanctus haberi
iustitiaeque tenax factis
dictisque mereris? 25
agnosco procerem; salue Gaetulice, seu tu
Silanus: quocumque alto de sanguine
rarus
ciuis et egregius patriae contingis ouanti,
exclamare libet populus quod clamat Osiri
inuento. quis enim
generosum dixerit hunc qui 30
indignus genere et praeclaro nomine tantum
insignis? nanum cuiusdam Atlanta
uocamus,
Aethiopem Cycnum, prauam extortamque puellam
Europen; canibus pigris scabieque uetusta
leuibus et siccae
lambentibus ora lucernae 35
nomen erit pardus, tigris, leo, si quid adhuc est
quod fremat in terris
uiolentius. ergo cauebis
et metues ne tu sic Creticus aut Camerinus.
his ego quem monui? tecum mihi sermo,
Rubelli
Blande. tumes alto Drusorum stemmate, tamquam 40
feceris ipse aliquid propter quod nobilis
esses,
ut te conciperet quae sanguine fulget Iuli,
non quae uentoso conducta sub aggere texit.
‘uos humiles’
inquis ‘uolgi pars ultima nostri,
quorum nemo queat patriam monstrare parentis, 45
ast ego
Cecropides.’ uiuas et originis huius
gaudia longa feras. tamen ima plebe Quiritem
facundum inuenies, solet hic
defendere causas
nobilis indocti; ueniet de plebe togata
qui iuris nodos et legum aenigmata soluat; 50
hinc petit Euphraten iuuenis domitique Bataui
custodes aquilas armis industrius; at tu
nil nisi Cecropides truncoque
simillimus Hermae.
nullo quippe alio uincis discrimine quam quod
illi marmoreum caput est, tua uiuit imago.
55
dic mihi, Teucrorum proles, animalia muta
quis generosa putet nisi fortia. nempe uolucrem
sic laudamus equum,
facili cui plurima palma
feruet et exultat rauco uictoria circo;
nobilis hic, quocumque uenit de gramine, cuius
60
clara fuga ante alios et primus in aequore puluis.
sed uenale pecus Coryphaei posteritas et
Hirpini, si rara
iugo uictoria sedit.
nil ibi maiorum respectus, gratia nulla
umbrarum; dominos pretiis mutare iubentur 65
exiguis, trito ducunt epiraedia collo
segnipedes dignique molam uersare nepotes.
ergo ut miremur te, non tua, priuum
aliquid da
quod possim titulis incidere praeter honores
quos illis damus ac dedimus, quibus omnia debes.
70
haec satis ad iuuenem quem nobis fama superbum
tradit et inflatum plenumque Nerone propinquo;
rarus enim ferme
sensus communis in illa
fortuna. sed te censeri laude tuorum,
Pontice, noluerim sic ut nihil ipse futurae
75
laudis agas. miserum est aliorum incumbere famae,
ne conlapsa ruant subductis tecta columnis.
stratus humi palmes
uiduas desiderat ulmos.
esto bonus miles, tutor bonus, arbiter idem
integer; ambiguae si quando citabere testis
80
incertaeque rei, Phalaris licet imperet ut sis
falsus et admoto dictet periuria tauro,
summum crede nefas
animam praeferre pudori
et propter uitam uiuendi perdere causas.
dignus morte perit, cenet licet ostrea centum
85
Gaurana et Cosmi toto mergatur aeno.
expectata diu tandem prouincia cum te
rectorem accipiet, pone irae frena
modumque,
pone et auaritiae, miserere inopum sociorum:
ossa uides rerum uacuis exucta medullis. 90
respice quid moneant leges, quid curia mandet,
praemia quanta bonos maneant, quam fulmine iusto
et Capito et Tutor
ruerint damnante senatu,
piratae Cilicum. sed quid damnatio confert?
praeconem, Chaerippe, tuis circumspice pannis,
95
cum Pansa eripiat quidquid tibi Natta reliquit,
iamque tace; furor est post omnia perdere naulum.
non idem
gemitus olim neque uulnus erat par
damnorum sociis florentibus et modo uictis.
plena domus tunc omnis, et ingens stabat
aceruos 100
nummorum, Spartana chlamys, conchylia Coa,
et cum Parrhasii tabulis signisque
Myronis
Phidiacum uiuebat ebur, nec non Polycliti
multus ubique labor, rarae sine Mentore mensae.
inde ~Dolabella
atque hinc~ Antonius, inde 105
sacrilegus Verres referebant nauibus altis
occulta spolia et plures de pace
triumphos.
nunc sociis iuga pauca boum, grex paruus equarum,
et pater armenti capto eripietur agello,
ipsi deinde
Lares, si quod spectabile signum. 110
[si quis in aedicula deus unicus; haec etenim sunt
pro summis, nam
sunt haec maxima. despicias tu]
forsitan inbellis Rhodios unctamque Corinthon
despicias merito: quid resinata
iuuentus
cruraque totius facient tibi leuia gentis? 115
horrida uitanda est Hispania, Gallicus
axis
Illyricumque latus; parce et messoribus illis
qui saturant urbem circo scenaeque uacantem;
quanta autem inde
feres tam dirae praemia culpae,
cum tenuis nuper Marius discinxerit Afros? 120
curandum in primis ne magna
iniuria fiat
fortibus et miseris. tollas licet omne quod usquam est
auri atque argenti, scutum gladiumque relinques.
[et iaculum et galeam; spoliatis arma supersunt.]
quod modo proposui, non est sententia, uerum est; 125
credite me uobis folium recitare Sibyllae.
si tibi sancta cohors comitum, si nemo tribunal
uendit acersecomes, si
nullum in coniuge crimen
nec per conuentus et cuncta per oppida curuis
unguibus ire parat nummos raptura Celaeno,
130
tum licet a Pico numeres genus, altaque si te
nomina delectant omnem Titanida pugnam
inter maiores ipsumque
Promethea ponas.
[de quocumque uoles proauom tibi sumito libro.]
quod si praecipitem rapit ambitio atque libido,
135
si frangis uirgas sociorum in sanguine, si te
delectant hebetes lasso lictore secures,
incipit ipsorum contra
te stare parentum
nobilitas claramque facem praeferre pudendis.
omne animi uitium tanto conspectius in se
140
crimen habet, quanto maior qui peccat habetur.
quo mihi te, solitum falsas signare tabellas,
in templis quae fecit
auus statuamque parentis
ante triumphalem? quo, si nocturnus adulter
tempora Santonico uelas adoperta cucullo?
145
praeter maiorum cineres atque ossa uolucri
carpento rapitur pinguis Lateranus, et ipse,
ipse rotam
adstringit sufflamine mulio consul,
nocte quidem, sed Luna uidet, sed sidera testes
intendunt oculos. finitum tempus
honoris 150
cum fuerit, clara Lateranus luce flagellum
sumet et occursum numquam trepidabit amici
iam
senis ac uirga prior adnuet atque maniplos
soluet et infundet iumentis hordea lassis.
interea, dum lanatas robumque
iuuencum 155
more Numae caedit, Iouis ante altaria iurat
solam Eponam et facies olida ad praesepia
pictas.
sed cum peruigiles placet instaurare popinas,
obuius adsiduo Syrophoenix udus amomo
currit, Idymaeae
Syrophoenix incola portae 160
hospitis adfectu dominum regemque salutat,
et cum uenali Cyane succincta
lagona.
defensor culpae dicet mihi ‘fecimus et nos
haec iuuenes.’ esto, desisti nempe nec ultra
fouisti errorem.
breue sit quod turpiter audes, 165
quaedam cum prima resecentur crimina barba.
indulge ueniam pueris:
Lateranus ad illos
thermarum calices inscriptaque lintea uadit
maturus bello Armeniae Syriaeque tuendis
amnibus et
Rheno atque Histro. praestare Neronem 170
securum ualet haec aetas. mitte Ostia, Caesar,
mitte, sed in
magna legatum quaere popina:
inuenies aliquo cum percussore iacentem,
permixtum nautis et furibus ac fugitiuis,
inter
carnifices et fabros sandapilarum 175
et resupinati cessantia tympana galli.
aequa ibi libertas, communia
pocula, lectus
non alius cuiquam, nec mensa remotior ulli.
quid facias talem sortitus, Pontice, seruum?
nempe in
Lucanos aut Tusca ergastula mittas. 180
at uos, Troiugenae, uobis ignoscitis et quae
turpia cerdoni Volesos
Brutumque decebunt.
quid si numquam adeo foedis adeoque pudendis
utimur exemplis, ut non peiora supersint?
consumptis opibus uocem, Damasippe, locasti 185
sipario, clamosum ageres ut Phasma Catulli.
Laureolum
uelox etiam bene Lentulus egit,
iudice me dignus uera cruce. nec tamen ipsi
ignoscas populo; populi frons durior
huius,
qui sedet et spectat triscurria patriciorum, 190
planipedes audit Fabios, ridere potest
qui
Mamercorum alapas. quanti sua funera uendant
quid refert? uendunt nullo cogente Nerone,
nec dubitant celsi
praetoris uendere ludis.
finge tamen gladios inde atque hinc pulpita poni, 195
quid satius? mortem sic
quisquam exhorruit, ut sit
zelotypus Thymeles, stupidi collega Corinthi?
res haut mira tamen citharoedo principe
mimus
nobilis. haec ultra quid erit nisi ludus? et illic
dedecus urbis habes, nec murmillonis in armis 200
nec clipeo Gracchum pugnantem aut falce supina;
damnat enim talis habitus [sed damnat et odit,
nec galea faciem
abscondit]: mouet ecce tridentem.
postquam uibrata pendentia retia dextra
nequiquam effudit, nudum ad spectacula uoltum
205
erigit et tota fugit agnoscendus harena.
credamus tunicae, de faucibus aurea cum se
porrigat et longo
iactetur spira galero.
ergo ignominiam grauiorem pertulit omni
uolnere cum Graccho iussus pugnare secutor.
210
libera si dentur populo suffragia, quis tam
perditus ut dubitet Senecam praeferre Neroni?
cuius supplicio non
debuit una parari
simia nec serpens unus nec culleus unus.
par Agamemnonidae crimen, sed causa facit rem
215
dissimilem. quippe ille deis auctoribus ultor
patris erat caesi media inter pocula, sed nec
Electrae iugulo se
polluit aut Spartani
sanguine coniugii, nullis aconita propinquis
miscuit, in scena numquam cantauit Orestes,
220
Troica non scripsit. quid enim Verginius armis
debuit ulcisci magis aut cum Vindice Galba,
quod Nero tam saeua
crudaque tyrannide fecit?
haec opera atque hae sunt generosi principis artes,
gaudentis foedo peregrina ad pulpita cantu
225
prostitui Graiaeque apium meruisse coronae.
maiorum effigies habeant insignia uocis,
ante pedes
Domiti longum tu pone Thyestae
syrma uel Antigones seu personam Melanippes,
et de marmoreo citharam suspende colosso.
230
quid, Catilina, tuis natalibus atque Cethegi
inueniet quisquam sublimius? arma tamen uos
nocturna
et flammas domibus templisque paratis,
ut bracatorum pueri Senonumque minores,
ausi quod liceat tunica punire molesta.
235
sed uigilat consul uexillaque uestra coercet.
hic nouus Arpinas, ignobilis et modo Romae
municipalis
eques, galeatum ponit ubique
praesidium attonitis et in omni monte laborat.
tantum igitur muros intra toga contulit illi
240
nominis ac tituli, quantum ~in~ Leucade, quantum
Thessaliae campis Octauius abstulit udo
caedibus
adsiduis gladio; sed Roma parentem,
Roma patrem patriae Ciceronem libera dixit.
Arpinas alius Volscorum in monte solebat
245
poscere mercedes alieno lassus aratro;
nodosam post haec frangebat uertice uitem,
si lentus pigra
muniret castra dolabra.
hic tamen et Cimbros et summa pericula rerum
excipit et solus trepidantem protegit urbem,
250
atque ideo, postquam ad Cimbros stragemque uolabant
qui numquam attigerant maiora cadauera corui,
nobilis
ornatur lauro collega secunda.
plebeiae Deciorum animae, plebeia fuerunt
nomina; pro totis legionibus hi tamen et pro
255
omnibus auxiliis atque omni pube Latina
sufficiunt dis infernis Terraeque parenti.
[pluris enim Decii
quam quae seruantur ab illis.]
ancilla natus trabeam et diadema Quirini
et fascis meruit, regum ultimus ille bonorum.
260
prodita laxabant portarum claustra tyrannis
exulibus iuuenes ipsius consulis et quos
magnum aliquid
dubia pro libertate deceret,
quod miraretur cum Coclite Mucius et quae
imperii finis Tiberinum uirgo natauit.
265
occulta ad patres produxit crimina seruus
matronis lugendus; at illos uerbera iustis
adficiunt poenis et legum
prima securis.
malo pater tibi sit Thersites, dummodo tu sis
Aeacidae similis Volcaniaque arma capessas,
270
quam te Thersitae similem producat Achilles.
et tamen, ut longe repetas longeque reuoluas
nomen, ab infami
gentem deducis asylo;
maiorum primus, quisquis fuit ille, tuorum
aut pastor fuit aut illud quod dicere nolo.
Versione tradotta
Le
genealogie, a che servono?
A che ti giova, Pòntico,
esser considerato d'antica famiglia,
ostentare i ritratti dei tuoi antenati,
gli Emiliani ritti sui cocchi,
i Curi ormai sbrecciati,
Corvino senza spalle
e Galba senza orecchie e naso?
Che profitto ti viene
dal vantare un Corvino
nel quadro affollato della tua stirpe,
dal risalire con lunga bacchetta
a generali di cavalleria
o a un dittatore anneriti dal tempo,
se agli occhi dei Lèpidi vivi turpemente?
A che ti servono i ritratti
di tanti guerrieri,
se tutta la notte tu giochi ai dadi
sotto gli occhi di chi vinse Numanzia,
se
inizi a dormire quando sorge Lucifero,
nell'ora in cui quei generali
dagli accampamenti movevano le
insegne?
Perché mai Fabio,
anche se è nato dalla schiatta d'Ercole,
dovrebbe gloriarsi
dell'Ara Massima
e di avi vincitori degli Allòbrogi,
se poi è avido, bugiardo e smidollato
piú di
un'agnella euganea,
se i suoi flaccidi lombi,
lisciati con pomice di Catania,
coprono di vergogna
i ruvidi antenati,
se, comprando veleni,
disonora la sua stirpe infelice
con un'immagine da fare
a pezzi?
Adornino pure i suoi atri,
in tutti gli angoli, antichi busti di cera:
sola ed unica
nobiltà è la virtú.
Come quelli di Paolo, Cosso o Druso
siano i tuoi costumi; loro anteponi
all'effigie degli antenati tuoi
e precedano i fasci stessi,
se console tu sei.
Qualità morali
devi mostrarmi innanzitutto.
Meriti forse per fatti e parole
d'esser considerato onesto
e tenace
assertore di giustizia?
Allora sí, sei nobile, l'ammetto;
salve Getúlico o Silano che tu sia:
da
qualunque altro sangue tu discenda,
sei cittadino raro,
illustre per la patria che ti acclama, e allora
esultare di gioia è giusto, come esulta il popolo
per Osiride ritrovato.
Chi potrebbe dir nobile
un uomo indegno della stirpe sua
e insigne solo per il nome famoso che porta?
Chiamiamo Atlante un
qualsivoglia nano,
Cigno un etiope, Europa una fanciulla
laida e deforme;
a cani pigri e
spelacchiati per cronica rogna,
dediti a leccare l'orlo di lucerne ormai secche,
si darà nome di leopardo,
tigre, leone
o di qualche altra belva,
se esiste sulla terra,
che ruggisca ancora piú forte.
In guardia, dunque:
bada di non essere un Crètico
o peggio un Camerino.
Chi voglio ammonire? Parlo
con te,
Rubellio Blando. Tronfio sei
dell'antica genealogia dei Drusi,
come se per essere
nobile
tu, proprio tu, avessi fatto qualcosa,
perché ti concepisse
una donna insigne del sangue di
Iulo
e non una che al vento dei bastioni
tesse a giornata.
'Feccia, infima plebaglia, questo
siete', strilli.
'Nessuno di voi saprebbe indicare
la patria di suo padre:
da Cècrope discendo
io!'
Vivi e goditi a lungo
il piacere di questa origine.
Ma è proprio in basso, tra la plebe,
che troverai un romano eloquente
capace di difendere le cause
di un nobile ignorante.
E sarà di
plebe togata
chi sa sciogliere i nodi del diritto,
gli enigmi della legge.
Esce di là l'alacre
giovane
che in armi si recherà sull'Eufrate
o fra le legioni di guarnigione
ai Bàtavi
sconfitti.
Ma tu altro non sei che un Cecròpide,
simile in tutto a un busto di Ermes.
Non c'è
differenza in cui tu lo vinca,
se non che il suo capo è di marmo
e tu sei una statua vivente.
Dimmi,
rampollo dei Troiani,
fra gli animali che son muti
chi li stima nobili se non son forti?
Per questo
lodiamo il cavallo
che, veloce come un uccello,
raccoglie facili vittorie su vittorie
tra il rauco
fervore e l'esultanza del Circo.
Cavallo nobile,
da qualunque pascolo venga,
questo che come un
lampo
corre davanti a tutti
e per primo solleva polvere nel campo.
Ma i discendenti di Corifeo e di
Irpino
son gregge da mercato,
se la vittoria è un caso
che si posi sul loro giogo.
Qui non
v'è rispetto per gli antenati,
nessun credito ai Mani:
per pochi soldi devono cambiar padrone
e
col collo spelato trascinar carrette
questi nipoti pigri
e degni solo di far girare la mola.
Se vuoi
dunque che ti si ammiri per te stesso
e non per i tuoi beni,
mostraci qualcosa di tuo
che io possa
incidere nel marmo,
oltre agli onori che noi tributiamo
e tributammo
a coloro a cui devi tutto.
E questo basta per un giovane
che voce di popolo ci dice arrogante,
tronfio e superbo per esser parente
di Nerone:
raro è di solito il buon senso
in questa condizione.
Ma quanto a te, Pòntico, non
vorrei
che solo per il merito dei tuoi
fossi considerato,
cosí da non far nulla
per un tuo
elogio futuro.
È ben misero appoggiarsi alla fama altrui
col timore che, tolte le colonne,
l'edificio crolli in rovina.
Il tralcio steso a terra
rimpiange l'olmo spoglio.
Sii buon
soldato, buon tutore,
giudice incorruttibile;
e se sarai citato come teste
in una causa ambigua e
incerta,
anche se Falàride con la minaccia del toro
ti ordinasse di mentire, suggerendo spergiuri,
reputa infamia suprema anteporre
l'esistenza all'onore
e per amor di vita
perdere del vivere
la ragione.
Morto sepolto è chi merita di morire,
anche se all'infinito
cena con ostriche di
Gauro
e nel bagno profumato di Cosmo
s'immerge per intero.
E quando infine la provincia,
a lungo sospirata,
ti avrà come governatore,
poni un freno, un limite alla tua collera,
e ponilo
alla cupidigia;
abbi pietà dei poveri alleati:
senza piú midolla, lo vedi,
sono ossa ormai
spolpate.
Considera ciò che prescrivono le leggi,
ciò che impone il senato,
quante mercedi attendono
gli onesti,
quali e quanti fulmini di giustizia,
comminati dai senatori,
s'abbatterono su
Capitone e Tutore,
razziatori della Cilicia.
Ma a che servono le condanne?
Cherippo, cèrcati per i
tuoi stracci un banditore,
visto che Pansa agguanta tutto ciò
che Natta ti ha lasciato, e taci:
è
pazzia perdere col resto
anche il denaro per la traversata.
Non eran tali i lamenti e lo strazio per le
perdite
al tempo in cui, vinti da poco,
gli alleati erano ancora fiorenti.
Prosperava allora ogni
casa,
v'erano mucchi immensi di denaro,
di clamidi spartane e porpore di Coo,
e fra dipinti di
Parrasio e statue di Mirone
spiccava l'avorio di Fidia,
senza numero i lavori di Policleto
e rare
le mense senza coppe di Mèntore.
Ma di qui Dolabella, Antonio
e il sacrilego Verre
trafugarono
bottini su bottini,
nascosti nelle stive delle navi,
per innumerevoli trionfi in tempo di pace.
Ora
ai nostri alleati,
carpito il campicello,
si potrà rubare qualche paio di buoi,
una piccola mandria
di cavalle,
il maschio del gregge o magari i Lari,
se qualche statuina curiosa o qualche divinità
in
un angolo di casa è ancora rimasta:
il massimo delle loro ricchezze,
che di meglio proprio non hanno.
Forse disprezzi gli abitanti imbelli
di Rodi e la profumata Corinto;
hai ragione: che danno potranno mai
farti
giovani cosparsi di resina
o gente che si depila le gambe?
Ma attento alla selvaggia
Spagna,
al cielo di Gallia, alle coste illiriche.
Risparmia i mietitori che nutrono Roma,
intontita
dal circo e dal teatro:
che profitto trarresti
da cosí scellerato crimine,
dopo che Mario ha
depredato
e ridotto in miseria gli africani?
Bada di non infliggere pesanti offese
a uomini forti
colpiti da sciagura.
Puoi a man bassa derubarli
di tutto l'oro e l'argento in loro possesso,
[ma se concedi scudo, spada, giavellotto ed elmo,]
ai depredati le armi resteranno.
Ciò che vi ho detto non è
un'opinione:
è verità. Credetemi:
è come se vi leggessi un foglio della Sibilla.
Se il tuo
séguito è irreprensibile,
se nessun giovane tuo dai boccoli lunghi
fa mercimonio di giustizia,
se
anche tua moglie è senza macchia
e di correre non ha in mente
per distretti e contrade ad arraffar denaro
con unghie adunche
come Celeno, allora sino a Pico
risalire puoi far la tua casata
e, se hai
passione per i nomi altisonanti,
annoverare fra i tuoi antenati
tutta l'orda dei Titani e Promèteo in
piú:
scegliti l'avo dal libro che vuoi.
Ma se dall'ambizione e dal capriccio
travolgere ti
lasci,
se nel sangue degli alleati
spezzi le tue verghe e gioia ti danno
scuri smussate e littori
sfiniti,
contro di te vedrai schierarsi
la nobiltà degli stessi tuoi avi
a illuminare di fuoco le
tue vergogne.
Ogni perversità dell'animo
maggior scandalo in sé comporta,
quanto piú stimato è il
colpevole.
Cosa m'importa se tu firmi
testamenti su testamenti falsi
nel tempio eretto da un tuo
avo
o innanzi alla statua in onore di tuo padre?
o se di notte per le tue lascivie
col cappuccio dei
Sàntoni
a celarlo ti copri il capo?
Tra le ceneri e le ossa dei suoi antenati
sulle ali di un carro
l'obeso Laterano
si fa trascinare, e lui stesso,
console mulattiere,
trattiene col freno le
ruote:
è notte, ma la luna vede
e le stelle coi loro occhi son testimoni.
Scaduto il tempo della
carica,
alla luce del sole Laterano
impugnerà la sferza
e, incontrando senza turbarsi
un
amico attempato,
lo saluterà per primo con la sua frusta,
scioglierà i mannelli lui stesso
e darà
l'orzo alle sue bestie stanche.
E mentre col rito di Numa
dinanzi all'altare di Giove
immola
pecore e un fulvo torello,
giura solo per Èpona
e i geni dipinti sulle fetide greppie.
Ma quando gli
vien voglia
di riaggirarsi per taverne aperte tutta notte,
ecco che gli corre incontro un Sirofenicio
impregnato come sempre di amomo,
quel Sirofenicio della porta Idumea
che con ospitale cordialità
re
e suo padrone lo saluta,
mentre Ciane in veste succinta
si offre di vendergli da bere.
'Anche noi
abbiamo fatto cosí da giovani',
potrà dirmi un uomo indulgente.
Certo, ma di sicuro hai smesso
e
piú non hai covato questo errore.
Le turpitudini poco devon durare;
certi eccessi vanno estirpati con la
prima barba.
Concedi indulgenza ai ragazzi;
ma Laterano, nelle Terme,
frequenta solo bettole
seguendone le insegne,
quando ormai è maturo
per difendere in armi
i fiumi d'Armenia e di
Siria,
Danubio e Reno.
La sua età è giusta
per render sicuro Nerone.
Mandalo ad Ostia, ad
Ostia, Cesare;
ma il tuo legato cercalo in saloni d'osterie:
lo troverai sdraiato con qualche sicario,
in mezzo a marinai, ladri e schiavi fuggiaschi,
fra carnefici, becchini e tamburi abbandonati
di qualche
Gallo con la pancia all'aria.
Qui la licenza impera:
coppe in comune, stesso letto,
mensa alla
portata di tutti.
Che faresti, Pòntico, se ti capitasse un servo simile?
Lo invieresti, credo, tra i
Lucani
o in qualche ergastolo d'Etruria.
Ma voi, prole troiana,
tutto vi permettete
e
ciò che a un poveraccio darebbe vergogna
di Volesi e di Bruto sarà vanto.
Il guaio è che non posso
citare esempi tanto vergognosi e ripugnanti
senza che ne restino di peggiori.
Dato fondo al tuo
patrimonio,
tu, Damasippo,
hai venduto alla scena la tua voce
per recitare il tracotante Spettro di
Catullo.
E anche meglio ha recitato il Laureolo
Lèntulo, un giovane, a parer mio, degno
d'essere
veramente messo in croce.
Ma neanche il popolo è scusabile:
ancora piú sfrontata
è la faccia di
questa plebe,
che seduta contempla
le incredibili buffonerie dei patrizi,
guarda i Fabi che recitano
scalzi
e può ridere degli schiaffi
che prendono i Mamerchi.
Che importa a che prezzo si vendono?
già cadaveri sono.
Si vendono senza che alcun Nerone li costringa,
e non hanno ritegno a vendersi
per i giochi che dall'alto un pretore indice.
Immagina che ti presentino da un lato spade,
dall'altro
la ribalta: cosa è meglio?
S'è visto mai qualcuno
cosí terrorizzato dalla morte
da impersonare
Latino geloso di Timele
o essere collega di Corinto il buffone?
Ma dove il principe fa il citaredo
è
normale che il mimo sia un nobile.
E piú in basso non c'è che il Circo.
Qui, qui trovi la vergogna di
Roma,
Gracco che, senza corazza, sciabola e scudo
dei mirmilloni (foggia che rifiuta,
che rifiuta ed
odia), combatte,
il viso libero dall'elmo:
scuote il tridente, tendendo la mano
getta la rete
aggrovigliata
e, se il colpo non riesce,
col viso rivolto agli spettatori
e ben riconoscibile,
fugge lungo tutta l'arena.
Ne fa fede la tunica:
dalla scollatura spunta un cordone d'oro
che sbatte contro il sottogola del berretto.
Ignominia piú penosa d'ogni ferita
l'ha subita però
l'inseguitore
costretto a misurarsi con un Gracco.
Se al popolo si desse libertà di voto,
chi
sarebbe cosí perverso da esitare
nel preferire Seneca a Nerone?
Per giustiziarlo ben piú di una scimmia,
di un serpente e un sacco di cuoio
si dovrebbe approntare.
Uguale il delitto di Oreste,
ma i
motivi lo rendono diverso:
strumento degli dei,
lui vendicava il padre
ucciso durante il
convito,
ma non si macchiò dell'assassinio di Elettra
o del sangue della moglie spartana,
non
propinò veleni ai suoi parenti,
mai cantò sulla scena,
mai su Troia scrisse un poema, Oreste.
Di
qual delitto avrebbero dovuto trarre
maggior vendetta Virginio, Víndice e Galba
con le loro armate, fra i
tanti
commessi con cosí spietata
e brutale violenza da Nerone?
Queste le prodezze e gli intrighi
di un principe d'alto lignaggio,
che su scene straniere
si diletta a prostituirsi in canti osceni
per meritare l'apio
della corona greca.
Le effigie dei tuoi avi
si adornino con i trofei
della tua voce;
deponi ai piedi di Domizio
il lungo strascico di Tieste,
la maschera di
Menalippe
o di Antigone, e al Colosso di marmo
appendi la tua cetra.
Chi mai potrebbe, Catilina,
trovare nobiltà maggiore
del tuo sangue o di quello di Cetego?
E tuttavia di notte
voi ordite
assalti e incendi alle case e ai templi,
come figli di barbari sbracati
o progenie di Sènoni,
osando
delitti punibili
con la tunica del supplizio.
Ma un console veglia e frena i vostri vessilli:
uomo
nuovo di Arpino, sconosciuto,
sin qui cavaliere municipale a Roma,
ora dispone ovunque scolte armate
per i cittadini in allarme
e d'ogni colle si dà cura.
Cosí tra le mura la toga
gli diede tanto
nome e gloria,
quanta a Lèucade e nei campi della Tessaglia
Ottavio ne acquistò con la sua spada
grondante di continue stragi;
e Roma, la libera Roma
proclamò Cicerone fondatore
e padre della
patria.
Altro Arpinate: sui monti dei Volsci
cercava il suo salario
stremato sull'aratro
altrui;
e se alle fortificazioni dell'accampamento
con fiacca e svogliato lavorava di scure,
si
vedeva spezzare sulla testa
un nodoso tralcio di vite.
Eppure è lui che affronta i Cimbri,
i
pericoli estremi,
e da solo protegge la città sgomenta;
per questo, quando sullo sterminio dei Cimbri
calarono i corvi, che mai si eran posati
su cadaveri cosí giganteschi,
il nobile collega
dopo di
lui ricevette l'alloro.
Plebeo fu l'animo dei Deci,
plebeo il loro nome, eppure
piú di intere
legioni,
piú di tutti i nostri alleati
e della gioventú latina,
bastarono da soli
a placare
la Madre terra
e gli dei dell'Averno:
valgono loro
piú di tutti coloro che han salvato.
Anche se figlio di una schiava,
l'ultimo dei re buoni
si guadagnò il mantello, la corona
e i
fasci di Quirino.
Furono invece gli stessi figli del console
che aprirono a tradimento i battenti delle
porte
ai tiranni esiliati;
loro, che avrebbero dovuto compiere,
in difesa della libertà ancora
incerta,
qualche nobile gesto,
tale da suscitare il plauso
di Coclite, di Muzio e della vergine
che attraversò a nuoto il Tevere,
confine allora dell'impero nostro.
Fu un servo, degno del pianto
delle matrone,
che svelò ai senatori
le occulte trame, cosí che per giusto scotto
i congiurati
subirono verga e scure,
delle leggi massima pena.
Preferirei che per padre avessi Tersite,
purché tu
fossi simile ad Achille
e maneggiassi le armi di Vulcano,
piuttosto che somigliante a Tersite
t'avesse generato Achille.
Del resto, per quanto tu risalga lontano
e lontano abbia origine il tuo
nome,
tu discendi da un covo di briganti;
il tuo capostipite, chiunque fosse,
era un pastore
o quello che non voglio dire.
- Letteratura Latina
- Satire di Giovenale
- Giovenale