La vita, le opere e il contesto storico
Nel 1512 quando ormai aveva più di quarant’anni (era nato a Firenze il 3 maggio 1496, da antica e nobile famiglia) Niccolò Machiavelli veniva privato del suo ufficio e veniva inviato al confino per un anno. Il provvedimento era abbastanza logico perciò tutta l’attività diplomatica e politica di Machiavelli si era svolta al servizio del regime repubblicano di Firenze e la sua continuazione non poteva riuscire gradita ai Medici che rientravano nella loro città al seguito delle vittoriose truppe spagnole. Machiavelli, dopo una giovinezza ( tra i grandi scrittori italiani dedicata in parte agli studi e in parte agli svaghi, aveva iniziato la sua attività pubblica nel maggio del 1498 (quando si era conclusa col rogo l’avventura savonaroliana), ottenendo l’incarico di segretario della seconda Cancelleria. Tale attività non aveva mai avuto un grande rilievo sul piano della politica pratica, ma aveva permesso al segretario fiorentino di acquistare esperienza diretta degli avvenimenti e dei rivolgimenti politici di quegli anni tumultuosi che videro il crollo del sistema di stati italiani e della nostra indipendenza e lo scontro, sul nostro territorio, delle due nuove potenze europee, la Francia e la Spagna. E in Francia Machiavelli si recò numerose volte (nel 1500, nel 1504, nel 10 e nell’11 ), tanto da conoscere molto bene la struttura di questo stato e da poter analizzare con precisione le ragioni della forza e del prestigio dei Francesi e, insieme, le cause dei loro insuccessi. Ma non meno importanti furono le esperienze che egli potò fare presso Cesare Borgia, l’inquieto spregiudicato e ambizioso figlio naturale del papa Alessandro VI, che aspirava alla creazione di un forte stato nell’Italia centrale e minacciava direttamente e indirettamente Firenze. Presso il Valentino (così era chiamato il Borgia) Machiavelli si recò due volte nel giugno e nell’ottobre del 1502 in occasione della ribellione della Valle di Chiana contro il dominio fiorentino ( ribellione fomentata dal Valentino stesso ) e da tali legazioni potò trarre argomento di ammirazione per l’energia, l’audacia, le capacità diplomatiche di questo signore “molto splendido e magnifico” che diverrà poi quasi l’incarnazione del suo principe. D’altra parte egli non fu solo testimone della fortuna del Valentino, ma anche del crollo di tutte le sue ambizioni, perciò, dopo l’improvvisa morte di Alessandro VI e il brevissimo pontificato di Pio III, fu inviato dal governo fiorentino a Roma per seguire il conclave e potò assistere all’elezione di Giulio II, nemico di Cesare Borgia e sua ” ultima ruina “. In quella occasione, e in una successiva legazione nel 1506, il Machiavelli potò anche rendersi conto del temperamento del nuovo papa, dell’energia e del ” furore ” che lo misero al centro degli avvenimenti politici di quegli anni. Se si aggiunge che il 1507 il nostro segretario si recò in Germania presso la corte imperiale ( rimanendovi per oltre sei mesi ), che nel 1509 assistette alla resa di Pisa e soprattutto, alla disfatta della maggiore potenza italiana, Venezia, e che, dal 1506 in poi, negli intervalli fra una legazione e l’altra, fu incaricato di arruolare e istruire un corpo di truppa cittadina, si vedrà quanto varia e complessa fosse l’esperienza di Machiavelli. I problemi di fondo della politica europea gli si erano così progressivamente chiariti: la necessità di uno stato unitario moderno, la necessità di truppe non mercenarie, il dramma della divisione italiana e della inettitudine della nostra classe dirigente. Questi problemi egli era già venuto elaborando in una serie di scritti minori: Descrizione del modo tenuto dal duca Valentino nello ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliverotto da Fermo, il signor Pagolo e il duca di Gravina Orsini; Del modo di trattare i popoli della Valdichiana ribellati; Parole da dire sopra la provvisione del denaio fatto in loco di pòroemio e di scusa; Discorso dell’ordinare lo stato di Firenze in armi; Discorso sopra l’ordinanza e la milizia fiorentina; Ritratto delle cose della Magna; Ritratto delle cose di Francia; il Decennale primo e il Decennale secondo. E’ del tutto comprensibile il cruccio del Machiavelli vedendosi mettere da parte proprio nel momento in cui era giunto alla sua completa maturità e poteva guardare le cose dall’alto di una ricchissima esperienza. Ma i Medici furono inflessibili: in un primo tempo addirittura lo imprigionarono ( e lo torturarono pure ), sospettando che avesse partecipato alla congiura del Boscoli, poi lo tennero inoperoso per quasi otto anni, sino al 1520, e infine gli assegnarono qualche incarico minore: di esprimere un parere a riguardo della costituzione fiorentina ( e lui scrisse il Discorso sopra il riformare lo stato di Firenze ), di narrare la storia della città ( di qui le Istorie fiorentine ), di andare come ambasciatore presso la ” repubblica degli Zoccoli “, cioè presso il capitolo dei Frati minori di Carpi. Solo nel 1526 gli venne affidato un incarico importante: quello di cancelliere dei Procuratori delle mura, preposti alla difesa di Firenze. Ma i Medici vennero di nuovo scacciati e Machiavelli, sospettato anche dal regime repubblicano, fu lasciato da parte. Morì tra il 20 e 22 giugno 1527. Durante gli anni del suo ozio forzato, Machiavelli si ritirò in una villa presso San Casciano. Qui egli passava la giornata a caccia di uccelli, o nella lettura dei poeti latini, o imbestialendosi nel giocare a tric-trac con l’oste, il mugnaio, il beccaio, o infine standosene sulla porta dell’osteria e scambiando impressioni e notizie coi passanti. Ma la sera si ritirava nel suo studio e leggeva le antiche storie e interrogava gli antichi scrittori: “e non sento per quattro ore di tempo alcuna noia, dimentico ogni affanno, non temo la povertà , non mi sbigottisce la morte; tutto mi trasferisco in loro”. E’ dalle meditazioni che ispira questa frequentazione con i vivi e con i morti, coi passanti e i loro “vari gusti e diverse fantasie e coi grandi uomini dell’antichità , che nascono quasi d’un sol getto (fra il 1512 e il 1520) le grandi opere machiavelliane: il Principe, i Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio, i dialoghi Dell’arte della guerra, la Vita di Castruccio Castracani, La Mandragola. Frequentazione con i vivi e con i morti, abbiamo detto. Ed è questo che fa grande il Machiavelli, che gli permette di essere la coscienza più alta del Rinascimento e di rappresentarlo nei suoi elementi dinamici, nel suo dramma profondo, e non soltanto – come accadeva al Castiglione e al Bembo – nei suoi elementi grandiosi ma statici. Il fatto, cioò, che egli sa stabilire, nello stesso tempo, un contatto diretto col mondo classico e con le persone che lo circondano. Per lui, rivolgersi all’antico non significa evadere dal presente. Anzi. I problemi che affronta Machiavelli non sono mai problemi astratti (anche quando sembra che lo siano ), non sono mai problemi che si pongono sul piano delle categorie universali (moralità , utilità , politicità , e così via), ma sono problemi collegati alla valutazione e alla soluzione di una situazione storico-politica concreta, quella dell’Italia nei primi decenni del sec. XVI Per questo non ò la scoperta della categoria dell’utile diversa e distinta dalla categoria della morale l’elemento caratterizzante del pensiero machiavelliano: Non già che il problema dell’autonomia della politica, rispetto alla morale, non sia stato effettivamente da lui posto. Basterebbe pensare al capitolo del principe dedicato a coloro “che per scelleranza sono venuti al Principato” con gli esempi di Agatocle e di Oliverotto da Fermo, all’esaltazione del Valentino – ammirato nella sua abilità politica indipendentemente dai suoi delitti – o al capitolo XVIII della stessa opera dove si pone il problema se i principi debbano mantenere gli impegni presi. E se parlando do Agatocle il Machiavelli sembrava ancora oscillare non sentendosela di identificare la “virtù” – sia pure nella particolare accezione in cui egli usava questo termine di “energia” e “capacità ” – con le scelleratezze di Agatocle e di altri, qui egli non manifesta più dubbi. La politica ha alcune leggi che non coincidono sempre con con quella della morale: essere buono può sovente procurare la “ruina” di un principe, al contrario, mancare di parola, ingannare, assassinare spesso può salvare uno stato. Di qui l’accusa di immoralità che gli venne presto rivolta, e la formula del “fine che giustifica i mezzi” che gli viene attribuita. In realtà Machiavelli si limita a costatare scientificamente le due sfere diverse in cui agiscono politica e morale. Si rende conto con chiarezza dell’autonomia di una rispetto all’altra, non ne individua il punto di congiunzione. Ma il secondo problema non lo interessava: la “realtà effettuale” italiana non suggeriva certo un discorso sulla morale. Per questo l’interesse del Principe si accentra tutto, invece, sulla figura del “principe nuovo” come la sola che possa sciogliere positivamente la complessa trama della crisi italiana: anzi fra l’ elogio del Valentino e la condanna di Cesare. Contraddizioni inesistenti se si considera che Il principe poneva soprattutto il problema della creazione di uno stato nuovo nella situazione italiana di quel periodo e i Discorsi pongono soprattutto il problema del mantenimento dello stato, dei suoi ordinamenti migliori. Per la stessa ragione nei Discorsi al popolo si dà un posto che non ha mai nel Principe, fino all’affermazione che il popolo è ” più prudente, più stabile e di migliore giudizio che un principe ” e che ” se i principi sono superiori a’ popoli nello ordinare le leggi, formare vite civili, ordinare statuti ed ordini nuovi, i popoli sono tanto superiori nel mantenere le cose ordinate “. Così Machiavelli può arrivare a una stupefacente scoperta che sembra preludere alle concezioni politiche moderne: che cioè le lotte fra patrizi e plebei non indebolirono Roma, ma le permisero di raggiungere ordinamenti sempre più perfetti. Insomma nei Discorsi l’ argomentazione è più distesa e distaccata e può, quindi, abbracciare un campo più vasto anche se meno omogeneo. Così Machiavelli può riprendere il discorso sulla religione non tanto considerandola uno strumento del potere costituito, quanto un costume morale che regola i rapporti civili fra i cittadini come individui privati e, di conseguenza, rende più ordinati e stabiliti i rapporti fra il cittadino e lo stato. Può riprendere anche il discorso sulle milizie e sulla necessità di uno stato di ampliarsi, ripudiando in questo modo definitivamente il concetto di città – stato e sostenendo la necessità di uno stato con una larga base territoriale. Tale collegamento alle cose e il carattere di ricerca della sua speculazione si rivelano pienamente ” nella prosa e nello stile stesso ” del segretario fiorentino, in ” questo tipo nuovo e liberale di prosa ” in cui la sintassi ” è già consapevole della sua libertà ed individualità ” e il ” ragionamento a piramide degli scolastici ” cede il posto al ” ragionamento a catena ” della prosa scientifica moderna. Il lettore ha costantemente l’ impressione di assistere e di essere chiamato a partecipare a un laborioso processo di ricerca, irto di dubbi e di contraddizioni. La prosa del Machiavelli non assomiglia mai a quella del maestro che squaderna agli occhi del proprio allievo una verità della quale egli solo era in possesso; essa piuttosto sollecita a provoca il lettore, cui si rivolge, di frequente, con un ” tu ” perentorio e aggressivo, a farsi compagno e sodale del suo autore, lo immedesima nei dubbi e nelle incertezze di questo. In tal senso la prosa di Machiavelli è eminentemente moderna. E quando d’ improvviso il periodare serrato e incalzante del segretario fiorentino s’ impenna e si apre in una di quelle rappresentazioni o formule condensate e chiarissime che sono tipiche della sua opera, il lettore ha la sensazione di assistere al germinare di un’ intuizione nuova preparata e resa possibile da un lungo e penoso lavoro intellettuale, si sente partecipe della gioia della scoperta e, al tempo stesso, stupito della semplicità rivoluzionario della medesima. Insomma Machiavelli ha di fronte a sé una realtà mortificante, la ” ruina d’ Italia “, nelle sue istituzioni comunali o signorili, nei costumi dei suoi principi, nell’avvilimento del popolo. Di qui il pessimismo della sua intelligenza, quel contemplare distaccato e disgustare un mondo sordido e canagliesco, impastato di bassi appetiti, di astuzie meschine, di stupidità e di ingordigia che sta al fondo della Mandragola, il capolavoro del teatro del ‘500. Egli, però, ha compreso l’ importanza delle grandi formazioni di stati unitari verificatisi in Europa, sa che in questa direzione si muove la storia e il progresso ed è consapevole che il grande patrimonio della civiltà italiana potrebbe esprimere il principe capace di imprimere un suggello su quella materia informe e corrotta. Il pensiero politico e filosofico Machiavelli non ò un puro teorico, inteso a costruire freddamente una teoria politica per così dire ” in laboratorio “: le sue concezioni scaturiscono dal rapporto diretto con la realtà storica, in cui egli è impegnato in prima persona grazie agli incarichi che ricopre nella Repubblica fiorentina, e mirano a loro volta ad incidere in quella realtà , modificandola secondo determinate prospettive. Il suo pensiero si presenta così come una stretta fusione di teoria e prassi: la teoria nasce dalla prassi e tende a risolversi in essa. Alla base di tutta la riflessione di Machiavelli vi è la coscienza lucida e sofferta della crisi che l’ Italia contemporanea sta attraversando: una crisi politica, in quanto l’ Italia non presenta quei solidi organismi statali unitari che caratterizzano le maggiori potenze europee e appare frammentata in una serie di Stati regionali e cittadini deboli e instabili; crisi militare, in quanto si fonda ancora su milizie mercenarie e compagnie di ventura, anziché su eserciti ” cittadini “, che soli possono garantire la fedeltà , l’ ubbidienza, la serietà di impegno; ma anche crisi morale, perché sono scomparsi, o comunque si sono molto affievoliti, tutti quei valori che danno fondamento saldo ad un vivere civile, e che per Machiavelli sono rappresentati esemplarmente dall’antica Roma, l’ amore per la patria, il senso civico, lo spirito di sacrificio e lo slancio eroico, l’ orgoglio e il senso dell’ onore, e sono stati sostituiti da un atteggiamento scettico e rinunciatario, che induce ad abbandonarsi fatalisticamente al capriccio mutevole della fortuna, senza reagire e senza lottare. Perciò, come hanno dimostrato le guerre che si sono succedute dopo la calata dei Francesi nel 1494, gli Stati italiani sono prossimi a perdere la loro indipendenza politica e a divenire satelliti delle potenze europee che si stanno disputando il territorio della penisola. Per Machiavelli l’ unica via d’ uscita da una così straordinaria ” gravità de’ tempi ” è un principe dalla straordinaria ” virtù “, capace di organizzare le energie che potenzialmente ancora sussistono nelle genti italiane e di costruire una compagine statale abbastanza forte da contrastare le mire espansionistiche degli Stati vicini. A questo obiettivo storicamente concreto è indirizzata tutta le teorizzazione politica di Machiavelli, la quale perciò si riempie del calore passionale e dello slancio di chi partecipa con fervore ad un momento decisivo della storia del proprio paese. Ignorare queste radici pratiche immediate del pensiero machiavelliano porterebbe a travisarne completamente il senso. Tuttavia quel pensiero non resta limitato a quel campo così contingente, poiché altrimenti non avrebbe la forza di sollecitare ancora tanto interesse: partendo da quella situazione particolare, cercando di dare una risposta immediata ed efficace a quei problemi di traumatica urgenza, Machiavelli elabora una teoria che aspira ad avere una portata universale, a fondarsi su leggi valide in tutti i tempi e tutti i luoghi. Le radici pratiche immediate danno al suo pensiero quel calore, quella passione che lo rendono affascinante e che conferiscono alle sue opere uno straordinario valore letterario, ma poi la sua speculazione assume anche la fisionomia di una vera teoria scientifica. Concordemente Machiavelli è stato definito come il fondatore della moderna scienza politica: innanzitutto egli determina nettamente il campo di questa scienza, distinguendolo da quello di altre discipline che si occupano ugualmente dell’ agire dell’ uomo, come l’ etica. Machiavelli, poi, rivendica vigorosamente l’ autonomia del campo dell’ azione politica: essa possiede delle proprie leggi specifiche, e l’ agire degli uomini di Stato va studiato e valutato in base a tali leggi: occorre cioé, nell’analisi dell’ operato di un principe, valutare esclusivamente se esso ha saputo raggiungere i fini che devono essere propri della politica, rafforzare e mantenere lo Stato, garantire il bene dei cittadini. Ogni altro criterio, se il sovrano sia stato giusto e mite o violento e crudele, se sia stato fedele o abbia mancato alla parola data, non è pertinente alla valutazione politica del suo operato. E’ una teoria di sconvolgente novità , veramente rivoluzionaria nel contesto della cultura occidentale. Machiavelli ha il coraggio di mettere in luce ciò che avviene realmente nella politica, non di delineare degli Stati ideali ” che non si sono mai visti essere in vero “. Proclama infatti di voler andar dietro alla ” verità effettuale della cosa ” anziché all’ ” immaginazione di essa “, proprio perchò non gli interessa mettere insieme una bella costruzione teorica, ma scrivere un’ opera ” utile a chi la intenda “, fornire uno strumento concettuale di immediata applicabilità alla politica reale e di sicura efficacia. Oltre al campo autonomo su cui applica la nuova scienza, Machiavelli ne delinea chiaramente il metodo. Esso ha il suo principio fondamentale nell’ aderenza alla ” verità effettuale “: proprio perchò vuole agire sulla realtà ne deve tener conto e quindi per ogni sua costruzione teorica parte sempre dall’ indagine sulla realtà concreta, empiricamente verificabile, mai da assiomi universali e astratti. Solo mettendo insieme tutte le varie esperienze si può poi giungere a costruire principi generali. L’ esperienza per Machiavelli può essere di due tipi: quella diretta, ricavata dalla partecipazione personale alle vicende presenti, e quella ricavata dalla lettura degli autori antichi. Machiavelli le definisce ( nella dedica del Principe ) rispettivamente ” esperienza delle cose moderne ” e ” lezione delle antique “. In realtà si tratta solo apparentemente di due forme diverse perchò studiare il comportamento di un politico contemporaneo o di uno vissuto cento anni fa è la stessa cosa, cambia solo il veicolo della trasmissione dei dati, dell’ informazione su cui lavorare, ma il contenuto è lo stesso. Alla base di questo modo di accostarsi alla storia vi è una concezione tipicamente naturalistica: Machiavelli è convinto che l’ uomo sia un fenomeno naturale al pari di altri e che quindi i suoi comportamenti non variano nel tempo, come non variano il corso del sole e delle stelle. Per questo ha fiducia nel fatto che, studiando il comportamento umano attraverso le fonti storiche o l’ esperienza diretta, si possa arrivare a formulare delle vere e proprie leggi di validità universale. Proprio per questo la sua storia è costellata di esempi tratti dalla storia antica: essi sono la prova che il comportamento umano non varia e che quindi l’ agire degli antichi può essere di modello. Per lui gli uomini ” camminano sempre per vie battute da altri “, perciò propone il principio tipicamente rinascimentale dell’ imitazione: Machiavelli nota che ai suoi tempi l’ imitazione degli antichi è pratica costante nelle arti figurative, nella medicina, nel diritto e depreca quindi che lo stesso non avvenga nella politica. Da questa visione naturalistica scaturisce la fiducia di Machiavelli in una teoria razionale dell’ agire politico, che sappia individuare le leggi a cui i fatti politici rispondono necessariamente e quindi sappia suggerire le sicure linee di condotta statistica. Il punto di partenza per la formulazione di tali leggi è una visione crudamente pessimistica dell’ uomo come essere morale: l’ uomo agli occhi di Machiavelli è malvagio: non ne teorizza filosoficamente le cause, non indaga se lo sia per natura o in conseguenza ad una colpa originariamente commessa, ma si limita a constatare empiricamente gli effetti della sua malvagità sulla realtà . Gli uomini sono ” ingrati, volubili, simulatori e dissimulatori, fuggitori de’ pericoli, cupidi di guadagno ” e dimenticano più facilmente l’ uccisione del padre che la perdita del patrimonio: la molla che li spinge è l’ interesse materiale e non sono i valori sentimentali disinteressati e nobili. Tra tanti uomini malvagi il principe non deve nò può ” fare in tutte le parti la professione di buono ” perché andrebbe incontro alla rovina: deve anche sapere essere ” non buono ” laddove lo richiedano le necessità dello Stato. Il vero politico agli occhi di Machiavelli deve essere un centauro, ossia un essere metà uomo e metà animale, deve cioé essere umano o feroce come una bestia a seconda delle situazioni. Tuttavia Machiavelli sa bene come il venir meno alla parola data o l’ uccidere spietatamente i nemici per un principe siano cose ripugnanti moralmente: tuttavia se il principe eticamente è malvagio in politica diventa buono, perché uccide per difendere lo Stato e le sue istituzioni; allo stesso modo i ” buoni ” moralmente sarebbero ” cattivi ” politicamente perché non uccidendo e non compiendo azioni malvagie lascerebbe perire lo Stato. Machiavelli quindi non è il fondatore di una nuova morale, anzi, moralmente parlando è un tradizionalista e considera ” cattivo ” chi uccide o non mantiene la parola data; egli semplicemente individua un ordine di giudizi autonomi che si regolano su altri criteri, non il bene o il male, ma l’ utile o il danno politico. E’ interessante notare che Machiavelli distingue tra principi e tiranni: principe è chi usa metodi riprovevoli a fin di bene, in favore dello Stato; tiranno, invece, è chi li usa senza che ci sia necessità . E’ solo lo Stato che può costituire un rimedio alla malvagità dell’ uomo, al suo egoismo che disgregherebbe ogni comunità in un caos di spinte individualiste contrapposte le une alle altre. Per quel che riguarda il rapporto con la religione, a Machiavelli non interessa nella sua prospettiva concettuale, come contenuto di verità , né tanto meno nella sua dimensione spirituale, come garanzia di salvezza, ma solo ed esclusivamente come ” instrumentum regni “, ossia come strumento di governo. La religione, in quanto fede in certi principi comuni, obbliga i cittadini a rispettarsi reciprocamente e a mantenere la parola data: questa era la funzione che la religione rivestiva già ai tempi degli antichi Romani, secondo Machiavelli. Tuttavia nei Discorsi Machiavelli muove anche un biasimo alla religione, accusandola di essere spesso stata colpevole di rendere gli uomini miti e rassegnati, di far sì che essi svalutassero le cose terrene per guardare solo al cielo. La forma di governo che meglio compendia in sò l’ idea di Stato per Machiavelli è quella repubblicana, che argina e disciplina le forze anarchiche dell’uomo. Il principato è per Machiavelli una forma d’ eccezione e transitoria, indispensabile solo in certi momenti, come quello che l’ Italia sta vivendo ai suoi tempi, per costruire uno Stato sufficientemente saldo. La forma repubblicana è la migliore perché non si fonda su un solo uomo, ma ha istituzioni stabili e durature. Il rapporto virtù-fortuna In Machiavelli si delineano due concezioni della virtù: la virtù eccezionale del singolo, del politico-eroe, che brilla nei momenti di eccezionale gravità , e la virtù del buon cittadino, che opera entro stabili istituzioni dello Stato, e che non è meno eroica della prima, come dimostrano tanti esempi della storia di Roma, dove rifulse la virtù di semplici cittadini. Machiavelli ha comunque una visione eroica dell’agire umano. In lui viene a confluire quella fiducia nella forza dell’uomo, che era stata patrimonio della civiltà comunale (si pensi a Boccaccio), ed era stata poi ereditata e consapevolmente teorizzata dalla civiltà umanistica. Ma, proprio sulla scorta di questa tradizione di pensiero, Machiavelli sa bene che l’uomo nel suo agire ha precisi limiti, e deve fare i conti con una serie di fattori a lui esterni, e che non dipendono dalla sua volontà . Questi limiti assumono il volto capriccioso e incostante della fortuna. E’ questo un altro grande tema della civiltà umanistico-rinascimentale, che fa anch’esso la sua comparsa sin da Boccaccio. E’ il frutto di una concezione laica e immanentistica, che mette tra parentesi la presenza nel mondo della provvidenza, intesa come disegno divino indirizzato consapevolmente a un fine, e porta in primo piano il combinarsi di forze puramente casuali, accidentali, svincolate da ogni finalità trascendente. Dalla tradizione umanistica Machiavelli eredita la convinzione che l’uomo può fronteggiare vittoriosamente la fortuna. Egli ritiene che essa sia arbitra solo della metà delle cose umane, e lasci regolare l’altra metà agli uomini. Vi sono per Machiavelli vari modi in cui l’uomo può contrapporsi alla fortuna. In primo luogo essa può costituire “l’occasione” del suo agire, la “materia” su cui egli può imprimere la “forma” da lui voluta. La “virtù” del singolo e l’ “occasione” si implicano a vicenda: le doti del politico restano puramente potenziali se egli non trova l’occasione adatta per affermarle, e viceversa l’occasione resta pura potenzialità se un politico “virtuoso” non sa approfittarne. L’occasione può anche essere una condizione negativa, che serve di stimolo ad una virtù eccezionale. Scrive Machiavelli nei capitoli VI e XXVI del Principe che occorreva che gli Ebrei fossero schiavi in Egitto, gli Ateniesi dispersi nell’Attica, i Persiani sottomessi ai Medi perché potesse rifulgere la “virtù” di grandi condottieri di popoli come Mosè, Teseo e Ciro. In secondo luogo la “virtù” umana si impone alla fortuna attraverso la capacità di previsione, il calcolo accorto. Nei momenti quieti l’abile politico deve prevedere i futuri rovesci, e predisporre i necessari ripari, come si costruiscono gli argini per contenere i fiumi in piena. Si fronteggiano così, nel pensiero di Machiavelli, due forze gigantesche, la fortuna incostante, volubile, e la virtù umana, che è in grado di contrastarla, imbrigliarla, impedirle di far danno, piegarla ai propri fini. La “virtù” di cui parla Machiavelli ò quindi un complesso di varie qualità : in primo luogo la perfetta conoscenza delle leggi generali dell’agire politico, ricavate, come sappiamo, sia dall’esperienza diretta sia della “lezione” della storia passata; in secondo luogo dalla capacità di applicare queste leggi ai casi concreti e particolari, prevedendo in base ad esse i comportamenti degli avversari e gli sviluppi delle situazioni, il mutare dei rapporti di forza, l’incidenza degli interessi dei singoli; infine la decisione, l’energia, il coraggio nel mettere in pratica ciò che si ò disegnato: la “virtù” del politico ò quindi una sintesi di doti intellettuali e pratiche, che conferma che nel pensiero machiavelliano teoria e prassi non vadano mai disgiunte. Ma vi ò ancora un terzo mondo teorizzato da Machiavelli per opporsi alla fortuna, e quindi un’altra dote che concorre a determinare la “virtù” umana: il “riscontrarsi” con i tempi, cioò la duttilità nell’adattare il proprio comportamento alle varie esigenze oggettive che via via si presentano, alle varie situazioni, ai vari contesti in cui si ò obbligati ad operare. Ad esempio, in certe occasioni occorre agire con cautela e ponderatezza, in altre con impeto e ardimento, in certi casi occorre l’astuzia della volpe, in altri la forza del leone. E qui compare una nota pessimistica: questa duttilità è una dote altamente auspicabile, ma quasi mai si ritrova negli uomini, che non sanno variare il loro comportamento secondo le circostanze, perché, se hanno sempre avuto buon esito nell’operare in un certo modo, difficilmente sanno adattarsi a ricorrere a moduli diversi; per cui i politici avranno buon esito solo se le circostanze saranno conformi alle loro doti naturali: cioè la statistica, se sarà cauto e prudente, avrà successo solo se si troverà ad agire in circostanze che esigono prudenza, ma se i tempi variassero, ed esigessero decisioni pronte ed audaci, egli non saprebbe certamente adattarsi ed andrebbe in rovina. Come si vede Machiavelli reintroduce così, pessimisticamente, un fattore di casualità che sfugge al controllo dell’ uomo.
Il principe
Il 10 dicembre 1513, dall’esilio dell’ Albergaccio, Machiavelli annunciava all’amico Vettori di aver composto un ” opuscolo de principatibus “, in cui si trattava ” che cosa è principato, di quale spetie sono, come e’ si mantengono, perché e’ si perdono “. L’ indicazione fissa il momento in cui l’ opera può dirsi compiuta, ma lascia aperti altri problemi di datazione: in quale periodo sia stata composta, se sia stata scritta unitariamente o in fasi diverse e soprattutto quali siano i rapporti che legano ai ” Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio “. Oggi gli studiosi tendono a collocare la composizione tra luglio e dicembre 1513, in una stesura di getto, mentre si ritiene che posteriormente sia stata scritta la dedica a Lorenzo de’ Medici e probabilmente anche il capitolo finale che, nel suo carattere di appassionata esortazione a liberare l’ Italia dai ” barbari “, sembra staccarsi dal tono lucidamente argomentativo del resto del trattato. Per quanto riguarda i rapporti con I Discorsi si è pensato che la stesura di tale opera sia iniziata precedentemente nel corso del 1513 e sia stata interrotta nel luglio per far posto alla composizione del trattatello, che rispondeva a bisogni di maggiore urgenza, agganciandosi direttamente ai problemi attuali della situazione italiana. il Principe è un’ operetta molto breve, scritta in forma concisa e incalzante, ma densissima di pensiero. Si articola in 26 capitoli, di lunghezza variabile, che recano dei titoli in latino come era usanza dell’ epoca. La materia è divisa in diverse sezioni. I capitoli I – XI esaminano i vari tipi di principato e mirano a individuare i mezzi che consentono di conquistarlo e di mantenerlo, conferendogli forza e stabilità . Machiavelli distingue tra principati ereditari ( a cui è dedicato il capitolo II ) e nuovi; questi ultimi a loro volta possono essere misti, aggiunti come membri allo Stato ereditario di un principe ( capitolo III ) o del tutto nuovi ( capitoli IV – V ); a loro volta questi possono essere conquistati con la virtù e con armi proprie ( capitoli IV – V ), oppure basandosi sulla fortuna e su armi altrui ( capitolo VII, in cui si propone come esempio il duca Valentino ). Il capitolo VIII tratta di coloro che giungono al principato attraverso scelleratezze, e qui Machiavelli distingue tra la crudeltà ” bene e male usata “: la prima è quella impiegata solo per stati di assoluta necessità e che si converte nella maggiore utilità possibile per i sudditi; male usata invece è quella che cresce con il tempo anzichò cessare ed è compiuta per l’ esclusivo vantaggio del tiranno. Nel capitolo IX si affronta il principato ” civile “, in cui cioò il principe riceve potere dai cittadini stessi; nel X si esamina come si debbano misurare le forze dei principati e nell’ XI si tratta dei principati ecclesiastici, in cui il potere è detenuto dall’ autorità religiosa, come nel caso dello Stato della Chiesa. I capitoli XII – XIV sono dedicati al problema delle milizie: Machiavelli giudica negativamente l’ uso degli eserciti mercenari ( cosa che per altro aveva fatto già Petrarca ), abituale nell’ Italia del tempo, perchò essi combattendo solo per denaro sono infidi e pertanto costituiscono una delle cause principali della debolezza degli Stati italiani e delle pesanti sconfitte subite nelle recenti guerre; di conseguenza, per lui, la forza di uno Stato consiste soprattutto nel poter contare su armi proprie, su un esercito composto dagli stessi cittadini in armi, che combattano per difendere i loro averi e la loro vita stessa. I capitoli XV – XXIII trattano dei modi di comportarsi del principe con i sudditi e con gli amici. E’ questa la parte in cui il rovesciamento degli schemi della trattatistica precedente è più radicale e polemico, in cui Machiavelli, anzichò esibire il catalogo delle virtù morali che sarebbero auspicabili in un principe va dietro alla ” verità effettuale della cosa “: poichò gli uomini sono malvagi, avidi, mancatori della fede e violenti, il principe che è costretto ad agire tra loro non può seguire in tutto le leggi morali, ma deve imparare anche ad essere ” non buono “, dove le circostanze lo esigano; deve guardare al fine, che è vincere e mantenere lo Stato: i mezzi se vincerà saranno sempre considerati onorevoli. Sono questi i capitoli che hanno immediatamente suscitato più scalpore, ed hanno attirato per secoli su Machiavelli l’ esecrazione e la condanna. Il capitolo XXIV esamina le cause per cui i principi italiani, nella crisi successiva al 1494 ( il crollo della libertà italiana ) hanno perso i loro Stati. La causa per lo scrittore è essenzialmente l’ ” ignavia ” dei principi, che nei tempi quieti non hanno saputo prevedere la tempesta che si preparava ( solo Savonarola aveva avuto l’ intuizione ) e porvi i necessari ripari. Di qui scaturisce naturalmente l’ argomento del capitolo XXV, il rapporto tra virtù e fortuna, cioò la capacità , che deve essere propria del politico, di porre argini alle variazioni della fortuna, paragonata a un fiume in piena che quando straripa allaga le campagne e devasta i raccolti e gli abitati. L’ ultimo capitolo, il XXVI, è, come accennato, un’ appassionata esortazione ad un principe nuovo, accorto ed energico, che sappia porsi a capo del popolo italiano e liberare l’ Italia dai barbari. Machiavelli antimetafisico e scopritore del moderno I moderni si avviano ad unâaspra critica dellâastrattezza e del dogmatismo in cui erano immerse lâetà classica e la sua metafisica, quellâastrattezza che portava automaticamente allâimmagine dellâuomo razionale, animale politico e campione di virtù. Con Machiavelli fa la sua comparsa sullo scenario filosofico unâistanza realistica e critica che esordisce con una critica della tradizionale (e chimerica) immagine dellâuomo, frutto del dogmatismo e dellâastrattezza del pensiero metafisico: come si produce un tale esito del pensiero? Avviene che un particolare aspetto – inteso in certo modo â di una complessa e concreta realtà venga identificato col vero essere di quellâintera realtà , cosicchò essa finisce con lâessere identificata in tutta la sua complessità con un singolo aspetto dei molteplici che la caratterizzano. E, una volta operata questa astrazione, si identifica dogmaticamente tale singolo aspetto con lâindiscussa verità di quella realtà : tale ò appunto la definizione metafisica di uomo come “animale razionale”, quasi come se la ragione esaurisse lâesser uomo proprio dellâuomo e come se gli uomini fossero tutti tali poichè possessori di siffatta razionalità : una tale astrazione finisce col cristallizzarsi dogmaticamente in verità indiscutibile, da accettarsi passivamente. I metafisici classici hanno, in questo senso, assolutizzato una loro interpretazione della realtà e non ò un caso che Platone e Aristotele, pur divergendo in moltissimi punti, si trovino dâaccordo nel ritenere che il filosofare scaturisca dalla meraviglia (to qaumazein) di fronte a ciò che non si conosce; ma ò lecito affermare che questa loro dogmatica astrazione della ragione così concepita corrisponda tout court al reale? Si può dire che essa qualifichi lâuomo? O non ò forse più corretto affermare che ne costituisce unâ idealizzazione, non dissimile da quella attuata dalla scultura greca, che ci presenta una bella umanità evidentemente idealizzata? Eâ forse lecito ammettere che gli uomini siano essenzialmente ragione? E â soprattutto â la ragione in questione ò quella come la intendevano gli antichi? Porsi queste domande equivale a mettere in dubbio che i metafisici siano nel giusto e far valere unâistanza realistica, come appunto fa Machiavelli: egli opera nella stessa Firenze e negli stessi anni in cui Pico e Ficino andavano sostenendo la centralità del divino, gli stessi anni in cui Savonarola si scagliava contro il lusso dilagante, sicchò assistiamo contemporaneamente al canto del cigno della metafisica (simboleggiata dal neoplatonismo fiorentino) e allâesordio del punto archimedeo su cui poggia la modernità . Nel capitolo XV del Principe troviamo brillantemente esposta, in maniera sintetica e icastica, la prospettiva machiavelliana: “sendo l’intento mio scrivere cosa utile a chi la intende, mi ò parso più conveniente andare drieto alla verità effettuale della cosa, che alla immaginazione di essa. E molti si sono immaginati repubbliche e principati che non si sono mai visti nè conosciuti essere in vero; perchè elli ò tanto discosto da come si vive a come si doverrebbe vivere, che colui che lascia quello che si fa per quello che si doverrebbe fare, impara più tosto la ruina che la perservazione sua: perchè uno uomo che voglia fare in tutte le parte professione di buono, conviene rovini infra tanti che non sono buoni. Onde ò necessario a uno principe, volendosi mantenere, imparare a potere essere non buono, et usarlo e non usare secondo la necessità . Lasciando adunque indrieto le cose circa uno principe immaginate, e discorrendo quelle che sono vere, dico che tutti li uomini, quando se ne parla, e massime e principi, per essere posti più alti, sono notati di alcune di queste qualità che arrecano loro o biasimo o laude”. Centrali sono alcune espressioni e alcune concezioni che affiorano nel passo, quali lâutilità , la verità effettuale, il rifiuto dellâimmaginazione, tutti parametri propri di Machiavelli e dellâetà moderna e preannuncianti lâimminente dissoluzione della metafisica trascinatasi fino a quei tempi. Machiavelli, quando accenna a chi ha voluto tratteggiare gli uomini non quali sono ma quali dovrebbero essere, mette alla berlina la Repubblica di Platone e la Politica di Aristotele, massime espressioni della tramontante età metafisica; chi si ostina a guardare non al come si vive ma al come si dovrebbe vivere, va inevitabilmente incontro alla propria rovina, poichè la propria preservazione â concetto squisitamente moderno â ò impossibile per chi vuol essere buono in mezzo a tanti che buoni non sono; ne consegue allora che chi cerca fantasticamente di essere quel che dovrebbe essere cade in miseria, sicchò il principe che aspira a restar tale deve apprendere a poter non essere buono. Questo passo machiavellico segnala, tra lâaltro, come il “principe” concerna lâuomo in quanto tale e valga per il “principe” proprio perchè vale per lâuomo. Il “principe”, dunque, altro non ò se non una metafora dellâuomo e il trattato di Machiavelli mira innanzitutto ad insegnare come mantenere la propria preservazione, cosicchò, prima di essere un manuale di politica, esso ò un manuale di sopravvivenza rivolto a tutti gli uomini, affinchò essi imparino a sopravvivere nella giungla della vita senza esser travolti dai soverchiamenti altrui; e la politica sarà allora in primo luogo la ricerca della propria preservazione, senza domandarsi se sia giusta o ingiusta o, tanto meno, che cosa siano il giusto e lâingiusto in sè. Si può allora leggere in filigrana unâantropologia di fondo in questo discorso politico condotto tecnicamente: ben si evince come i suoi principali ingredienti siano il realismo, il pragmatismo e il pessimismo. Vi troviamo un secco rifiuto dellâimmaginazione (propria della metafisica) e un invito alla ricerca della verità effettuale della cosa, rivendicata nel momento stesso in cui Machiavelli dichiara â nella dedica del Principe – esser frutto del suo sapere una lunga esperienza delle cose moderne e una continua lettura di quelle antiche (attraverso le storie narrate da Livio, Tacito, ecc). Lâesperienza viene da lui sapientemente coniugata al sapere storico, mettendo lâaccento sulla loro concretezza; ò concreta lâesperienza che si ha stando a contatto con la realtà , ma anche quella che si fa leggendo i libri di storia, configurantisi come una sorta di esperienza narrata, giacchò essi ci raccontano ciò che effettivamente e singolarmente ò accaduto, senza vane pretese di cogliere fantomatici universali, di contro allâastrattezza che avviluppa la metafisica. Dobbiamo però prestare molta attenzione alla terminologia impiegata da Machiavelli, spesso fuorviante: per “buono” egli intende qualcosa di radicalmente diverso a ciò a cui noi tutti siamo abituati, e in particolare egli si riferisce allâ “efficace”, cosicchò per Machiavelli può dirsi “buono” ciò che risulta “efficace”. Discorso analogo vale per il termine “virtù”, di cui il pensatore toscano si serve in unâaccezione diversissima rispetto a quella tradizionale: nellâaccezione medica di “potestas quaedam faciendi”, come quando si parla delle virtù terapeutiche di una medicina, alludendo al suo saper sortire un determinato effetto. Si può dunque legittimamente affermare che i termini “bontà ” e “virtù” si colorino in Machiavelli di significati nuovi, indorandosi di unâimpostazione utilitaristica e pragmatistica, quasi come se egli ribattezzasse la terminologia tradizionale. Egli, dunque, pone al centro dei suoi interessi lâuomo o, meglio, i singoli uomini, ma, proprio perchè non parla dellâuomo universalmente inteso (come invece facevano Platone e Aristotele), ma della infinita molteplicità degli individui concreti, si tratta di unâautentica esperienza reale e concretizzata, mentre invece la “favola” dellâuomo universale, raccontata per secoli e secoli, non ci riguarda minimamente sul piano empirico, anche se può dilettare la nostra immaginazione e compiacere il nostro narcisismo. Occorre piuttosto indagare lâessere e non il dover essere, sicchò verso la fine del secolo un altro grande inauguratore dellâetà moderna, Francesco Bacone, scriverà nel suo De augmentis scientiarum (cap. VIII, par. 2) che si deve esser grati a Machiavelli per lâaver mostrato quello che gli uomini sono e non ciò che dovrebbero fare; viene esaltata da Bacone (e da molti altri) la franchezza, lâavversione allâipocrisia, e la concretezza nella sua efficaceità , giacchò meno ipocriti siamo verso noi stessi e tanto meglio riusciamo ad organizzare la nostra esistenza in questo mondo, muovendoci in direzione del nostro personale interesse, che ò in primo luogo la nostra preservazione. Machiavelli viene dunque osannato come demistificatore, sebbene egli a più riprese mostri la necessità di ricorrere allâipocrisia e alla simulazione. Prima ancora che per il principe, vi sono per tutti gli uomini virtù (pretese o ritenute tali) che, se seguite, portano alla rovina, e ci sono vizi (pretesi o ritenuti tali) che, se eseguiti, ci preservano: allora â si domanda Machiavelli â perchè mai dobbiamo chiamare virtù quelle e vizi quegli altri? Stiamo in queste riflessioni ammirando lâ “aurora” (così si esprime Giovanni Gentile) di una concezione dellâuomo e del mondo circostante tratteggiata dai moderni, ad avviso dei quali spesso i vizi privati si rivelano come pubbliche virtù. Quella che prende a svilupparsi ò, in altri termini, una vera rivoluzione copernicana dellâetica: non si ò forse sempre sostenuto che la virtù ò essa stessa il primo premio dellâuomo virtuoso? E, di conseguenza, non si ò sempre ritenuto che dallâagire virtuosamente derivi sempre il successo? Tale veduta ò â per dirla con Manzoni â “una di quelle sottigliezze metafisiche, che una moltitudine non ci arriva”, ossia si tratta di immaginazioni filosofiche prive di riscontro nella realtà , ed ò qui che subentrano le considerazioni di Machiavelli sulla questione religiosa e, in particolare, la distinzione da lui operata tra la religione dei moderni (il cristianesimo) e quella degli antichi (il paganesimo), con particolare attenzione ai diversi effetti che esse producono: quella dei moderni ha effetto indebolente, poichè fa perdere la stima di questo mondo, concepito alla stregua di unâanticamera rispetto al presunto vero mondo, cosicchò non ò importante se in tale anticamera ci si trova sdraiati o seduti, liberi o in catene, padroni o servi, giacchò semplicemente di unâanticamera si tratta; viceversa, la religione degli antichi sortisce effetti rafforzanti, rivaluta pienamente il mondo che ci sta dinanzi e esorta a dedicarsi interamente ad esso, compiendo azioni determinate e “bellicose”. In altri termini, il cristiano vive il mondo passivamente, giacchò quello che ha davanti non ò il vero mondo, mentre il pagano â per il quale il mondo che gli sta dinanzi ò il solo â vive attivamente, cavalcando lâonda degli accadimenti. Scrive a tal proposito Machiavelli, nei Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio (II, 2): “la religione antica, oltre a di questo, non beatificava se non uomini pieni di mondana gloria, come erano capitani di eserciti e principi di repubbliche. La nostra religione ha glorificato piຠgli uomini umili e contemplativi che gli attivi. Ha dipoi posto il sommo bene nella umiltà , abiezione, e nel dispregio delle cose umane; quellâaltra lo poneva nella grandezza dello animo, nella fortezza del corpo ed in tutte le altre cose atte a fare gli uomini fortissimi”. Qui Machiavelli inaugura quellâaccesa polemica contro il cristianesimo che si trascinerà per tutta lâera moderna, facendo leva sul fatto che quello cristiano ò un modo di vivere che ha reso debole la vita stessa e lâha consegnata nelle mani degli “scellerati” che possono adeguatamente maneggiare il mondo, vedendo come i più, per andare in paradiso, pensano più a sopportare le proprie ingiustizie anzichè vendicarle, rendendosi in tal maniera passivi e sottomessi a chi non ha di questi scrupoli. Ne consegue allora che gli antichi avevano una religione falsa ma buona (cioò utile), mentre i moderni ne hanno una vera ma non buona ai fini mondani, giacchò, per ottenere la propria preservazione, occorre essere astuti come volpi in modo tale da scovare le trappole disseminate sul percorso della vita (e in modo da disseminarle sui percorsi altrui) e forti come leoni, in maniera tale da spaventare i lupi che ci circondano (ò lâhomo homini lupus di Hobbes che qui trova un antecedente). Certo, se gli uomini fossero tutti buoni (nel significato tradizionale di “buono”), allora questo precetto andrebbe respinto, ma poichè essi sono “tristi”, ovvero malvagi, e non ci risparmierebbero, a nostra volta non dobbiamo risparmiare loro. Il mondo che Machiavelli esibisce â lontanissimo da quello armonico della metafisica, in cui ogni cosa occupa il posto che le compete â ò assolutamente umano e appare retto da una logica economica di concorrenza spietata, in cui non vi ò posto per altra regola e tutti gareggiano contro tutti (ò unâanticipazione del bellum omnium contra omnes di Hobbes) in vista della propria individuale sopravvivenza. Al di là dei giudizi favorevoli espressi da Bacone e da altri illustri filosofi, non sono mancati i demonizzatori di Machiavelli, vistosamente infastiditi dallo smascheramento da lui attuato, uno smascheramento che non ha risparmiato nemmeno la politica e la religione e che ha portato ad una graduale laicizzazione procedente in senso opposto al platonismo, allâaristotelismo e al cristianesimo. Nel capitolo XII del Principe il pensatore toscano si sofferma sulle leggi: “principali fondamenti che abbino tutti li stati, cosà nuovi come vecchi o misti, sono le buone legge e le buone arme. E perchè non può essere buone legge dove non sono buone arme, e dove sono buone arme conviene sieno buone legge, io lascerò indrieto el ragionare delle legge e parlerò delle arme”. Leggendo questo brano, si nota facilmente come la legge sia basata sulla forza, cosicchò Machiavelli parla delle leggi proprio perchè parla delle armi, che ne sono il fondamento; ò infatti la forza a porre le leggi, e pertanto lo Stato non ò il naturale frutto di una presunta socievolezza umana (come invece si illudeva Aristotele), per cui la ragione andrebbe evolvendosi verso sempre più complesse forme di convivenza (la famiglia, il villaggio, la poliV), bensì ò imposto manu militari, in maniera coercitiva e attraverso la sottomissione dei più deboli da parte dei più forti, dove la forza in questione ò sia quella leonina (cioò fisica) sia quella volpina (cioò intellettuale); ne segue che lo Stato altro non ò se non il frutto di un conflitto dâinteresse e, quindi, di una lotta per il potere, e non già della cooperazione di sapienti virtuosi in vista dellâesercizio della giustizia; esso ò dunque intessuto da rapporti di forza variamente mediati e sia la presa sia il mantenimento del potere richiede la consapevolezza delle forze in gioco. In Machiavelli, tuttavia, non troviamo una dottrina dello Stato esplicitamente esposta, che ne spieghi la forma e la struttura: sarà invece Hobbes, nel secolo seguente, a sviluppare adeguatamente le basi gettate dal filosofo toscano; aleggia però negli scritti machiavellici la consapevolezza che la vita politica ò teatro di scontri fra interessi contrastanti e, pertanto, il problema centrale ò come districarsi in questo caotico groviglio di situazioni in cui padrona ò la forza. Quale sarà , allora, lâorigine delle leggi? E quella dello Stato? Le prime e uniche leggi sono poste dalla volontà di qualcuno, anche se essa si gabella per volontà divina: “e veramente, mai fu alcuno ordinatore di leggi straordinarie in uno popolo che non ricorresse a Dio; perchè altrimente non sarebbero accettate: perchè sono molti i beni conosciuti da uno prudente, i quali non hanno in sè ragioni evidenti da poterli persuadere a altrui. Però gli uomini savi, che vogliono tà´rre questa difficultà , ricorrono a Dio”. Qui Machiavelli inaugura quellâaccesa polemica contro il cristianesimo che caratterizza lâetà moderna: quello cristiano ò un modo di vivere che ha reso debole la vita stessa e lâha affidata nelle mani di “scellerati” che possono adeguatamente maneggiare il mondo a loro vantaggio, vedendo come i più, per avere accesso in paradiso, pensino maggiormente a sopportare le ingiustizie subìte anzichè vendicarle, rendendosi in tal maniera passivi nei confronti di chi invece non ha di questi scrupoli. E pertanto gli antichi disponevano di una religione falsa, ma buona, mentre invece i moderni ne hanno nel cristianesimo una vera ma non buona ai fini mondani, giacchò per ottenere la propria conservazione occorre essere astuti come le volpi, in maniera tale da scovare le trappole disseminate lungo il percorso della vita (e in modo tale da disseminarle sui percorsi altrui) e forti come leoni, in modo tale da poter spaventare i lupi famelici che ci circondano e non aspettano altro che di sbranarci (ò questo, in nuce, lâ homo homini lupus di Hobbes, che trova in Machiavelli un suo illustre antecedente). Certo, se gli uomini fossero tutti buoni (nel significato tradizionale di “buono”), allora questo precetto sarebbe da respingersi, ma poichè essi sono “tristi” (ossia malvagi) e non ci risparmierebbero, dobbiamo essere noi i primi ad agire, non risparmiandoli. Il mondo che Machiavelli esibisce nei suoi scritti â infinitamente lontano da quello armonico della metafisica, in cui ogni cosa occupava magicamente il posto che le competeva â ò assolutamente umano e appare retto da una logica economica di concorrenza spietata, in cui non pare vi sia posto per altra regola e in cui tutti gareggiano contro tutti in vista della propria individuale sopravvivenza. Oltre a chi, come Bacone, lâha esaltato, vi ò anche stato chi ha demonizzato il pensiero di Machiavelli, perchè infastidito da quello smascheramento da lui attuato che non risparmia nemmeno la politica e la religione, portando ad una graduale laicizzazione procedente in senso opposto rispetto al platonismo, allâaristotelismo e al cristianesimo. Nel capitolo XII del Principe Machiavelli si sofferma diffusamente sulle leggi: “principali fondamenti che abbino tutti li stati, cosà nuovi come vecchi o misti, sono le buone legge e le buone arme. E perchè non può essere buone legge dove non sono buone arme, e dove sono buone arme conviene sieno buone legge, io lascerò indrieto el ragionare delle legge e parlerò delle arme”. Nella prospettiva machiavellica, la legge si basa sulla forza, cosicchò il pensatore toscano parla delle leggi proprio perchè parla delle armi, che ne sono il fondamento. In altri termini, ò la forza a porre le leggi, sicchò lo Stato non ò il frutto della naturale socievolezza umana (come invece si illudeva Aristotele), per cui la ragione andrebbe evolvendo verso sempre più complesse forme di convivenza (dalla famiglia alla città passando per il villaggio), bensì ò imposto manu militari, con la forza e con la sottomissione dei più deboli da parte dei più forti, dove la forza in questione sono ò solo quella leonina (cioò fisica), ma pure quella volpina (ovvero intellettuale) tipica di chi sa ingannare il prossimo. Lo Stato risulta allora essere il frutto di un conflitto dâinteresse e, quindi, di una lotta volta alla conquista del potere, e non già il risultato della cooperazione dei sapienti virtuosi in vista dellâesercizio della giustizia: esso ò, allora, intessuto da rapporti di forza variamente mediati e sia la presa sia il mantenimento del potere richiede la consapevolezza di quali siano le forze in gioco. Ciononostante, leggendo gli scritti machiavelliani, non rintracciamo una dottrina dello Stato esplicitamente esposta, che ne spieghi la struttura e la nascita: sarà invece â un secolo dopo â Hobbes a sviluppare pienamente questi presupposti di Machiavelli. Pur mancando di unâesplicita formulazione di teorie che chiariscano la nascita e lo sviluppo dellâapparato statale, Machiavelli ò però perfettamente consapevole di come la vita politica sia un teatro di scontro fra interessi contrastanti e, dunque, il problema sarà capire come districarsi in questo caotico groviglio di situazioni delle quali ò padrona la forza bruta. Quale ò lâorigine delle leggi? E quella dello Stato? La risposta fornita da Machiavelli ò che le prime e uniche leggi sono state poste dalla volontà di qualcuno, anche se essa si gabella per volontà divina: “veramente, mai fu alcuno ordinatore di leggi straordinarie in uno popolo che non ricorresse a Dio; perchè altrimente non sarebbero accettate: perchè sono molti i beni conosciuti da uno prudente, i quali non hanno in sè ragioni evidenti da poterli persuadere a altrui. Però gli uomini savi, che vogliono tà´rre questa difficultà , ricorrono a Dio”. Chi ò saggiamente prudente scorge una miriade di beni che però, in se stessi, non hanno ragioni così fondate da persuadere tutti gli uomini della loro bontà , e perciò tali uomini lungimiranti si appellano artificiosamente allâautorevole volontà di Dio: facendo passare per beni posti da Dio quelli che essi hanno individuato, riescono a far sì che anche la gente comune li riconosca effettivamente come beni. Ne segue che il bene comune non ha in sè ragioni evidenti, non ò cioò immediatamente lampante alla ragione, la quale scorge in un primo momento soltanto il bene dei singoli individui. In sostanza, non tutti gli uomini son dotati di una ragione così lungimirante da vedere come il bene del singolo trovi migliori possibilità di realizzazione se inserito nel bene comune (lâordine, la pace, ecc) e subordinato ad esso, e il buon legislatore ò quello che sa distinguere il bene comune da quello individuale e sa cogliere lâopportunità di subordinare il secondo al primo, e per far ciò ricorre a Dio. I più non sono lungimiranti in quanto accecati dalla legge incontrastata delle divoranti passioni: e come dimostra ogni storia, ò necessario presupporre che tutti gli uomini siano malvagi (cioò succubi delle passioni) e che usino la malvagità del loro animo ogni qual volta ne abbiano lâoccasione; viene in questo modo affermata la funzione coercitiva delle leggi e smascherata la fantasticheria metafisica secondo cui lâuomo sarebbe per natura incline al bene. Il mondo così inteso si configura allora come uno scacchiere in cui tutti guerreggiano contro tutti in una battaglia regolata dalla forza, animata dalla ricerca della propria individuale conservazione e, quindi, del potenziamento di sè. Lâattacco sferrato da Machiavelli allâottimismo metafisico ò frontale: la visione celebrativa ed encomiastica elaborata da secoli e secoli di elucubrazioni metafisiche ò vigorosamente ripudiata. In quegli stessi anni Erasmo da Rotterdam pubblicava il suo Elogio della follia, nel quale ritroviamo un analogo capovolgimento dellâimmagine tradizionale dellâuomo: “perchè la vita umana non fosse del tutto improntata a malinconica severità , Giove infuse nell’uomo molta più passione che ragione: press’a poco nella proporzione di mezz’oncia ad un asse. Relegò inoltre la ragione in un angolino della testa lasciando il resto del corpo ai turbamenti delle passioni. Quindi, alla sola ragione contrappose due specie di violentissimi tiranni: l’ira, che occupa la rocca del petto e il cuore stesso che ò la fonte della vita, e la concupiscenza che estende il suo dominio fino al basso ventre. Quanto valga la ragione contro queste due agguerrite avversarie ce lo dice a sufficienza la condotta abituale degli uomini: la ragione può solo protestare, e lo fa fino a perderci la voce, enunciando i princìpi morali; ma quelle, rivoltandosi alla loro regina, la subissano di grida odiose, finchè lei, prostrata, cede spontaneamente dichiarandosi vinta” (cap. 16). La facciata ò quella di uno scherzo erudito, ma in realtà Erasmo sta contrabbandando una diversa immagine dellâuomo, contribuendo a quella crisi dellâ immagine del mondo che si stava propagando in quegli anni con incredibile rapidità . La ragione â secondo Erasmo â funziona solo come ragione critica che denuncia le aporie irrisolte del reale e, accanto a tale ufficio, come ragione calcolatrice: la sua relazione con le passioni non ò quella ottimisticamente fantasticata dalla metafisica; in opposizione a quella prospettiva ormai superata, si può dire con piena liceità che la ragione non ò padrona delle passioni, ma ne ò lo zimbello, e la figura del santo cristiano e del virtuoso filosofo sono solamente pii desideri frutto della dogmatica astrazione della ragione che perde di vista il concreto e il reale perchè abbagliata dallâideale, dimentica dellâenorme complessità in cui la realtà si articola. A tal proposito, così scrive Machiavelli nellâIntroduzione ai Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio: “e veggiendo, da l’altro canto, le virtuosissime operazioni che le storie ci mostrono, che sono state operate da regni e republiche antique, dai re, capitani, cittadini, latori di leggi, ed altri che si sono per la loro patria affaticati, essere più presto ammirate che imitate; anzi, in tanto da ciascuno in ogni minima cosa fuggite, che di quella antiqua virtù non ci ò rimasto alcun segno; non posso fare che insieme non me ne maravigli e dolga”. Eâ come se qui il pensatore toscano ci stesse segnalando un cortocircuito in virtù del quale lâammirazione per i grandi personaggi si sostituisse allâimitazione dei medesimi, quasi come se ammirandoli li si imitasse. E Machiavelli rileva quanto sia discosto il come si dovrebbe vivere dal come realmente si vive: il principe deve perciò saper usare la “bestia” che ò in lui (cioò la volpe e il leone), precetto questo che non sarebbe valido se gli uomini fossero tutti buoni. Sorge spontaneo domandarsi fino a che punto, tuttavia, Machiavelli quando tratteggia il principe non ricada egli stesso nei meandri dellâaborrita metafisica: in realtà , egli non ci dice mai che cosa lâuomo sia, proprio per evitare di inciampare in una nuova metafisica â ancorchò di segno opposto -, ma resta sul piano delle considerazioni empiriche, tenendosi lungi da generalizzazioni metafisiche, osserva più di quanto non spieghi, cosicchò il suo si qualifica come un prudente e limitato empirismo che generalizza ipoteticamente e provvisoriamente, sempre in attesa di smentite empiriche. Dove risiede, dunque, il pessimismo di cui il pensiero di Machiavelli ò intriso? E cosa dobbiamo intendere quandâegli afferma che gli uomini sono malvagi? Allâorigine della loro malvagità vi ò lâistinto di conservazione che ciascuno di noi ha, in quanto animato dalla ricerca della propria sopravvivenza, che deve perennemente confrontarsi con la fortuna, essendo esposta al rischio di trovarsi in situazioni non prevedibili e, quindi, tali da mettere sempre e di nuovo in pericolo la conservazione, il cui istinto si sviluppa in una congenita insicurezza che lo frantuma, moltiplicandolo in una miriade di passioni (lâavarizia, la brama di dominio, ecc) e induce a proteggersi dai colpi della capricciosa fortuna accumulando ciò di cui essa può in qualsiasi istante privarci. La malvagità umana ò quindi prodotta dal timore che naturalmente accompagna lâ istinto di conservazione. Il piacere di godere dei beni, così come il timore di perderli, spiega come la sete di ricchezza sia universale quanto lâavarizia e lâingratitudine; ma, parallelo al desiderio di ricchezza, ò anche quello di reputazione e di gloria, giacchò onore e fama danno potere e, quindi, come le ricchezze, procurano la conservazione, diventando in questa maniera il fine a cui ciascuno tende. Da ciò si evince come per Machiavelli lâuomo sia precipuamente “bisogno”, come affiora dai suoi stessi scritti: “essendo gli effetti umani insaziabili perchò avendo dalla natura di potere e volere desiderare ogni cosa e dalla fortuna di potere conseguitarne poche, ne risulta continuamente una mala contentezza nelle menti umane, il che fa biasimare i presenti tempi, laudare i passati e desiderare i futuri”. Altrove (nei Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio), egli scrive: “la natura ha creato gli uomini in modo che possono desiderare ogni cosa e non possono conseguire ogni cosa: talchò essendo sempre maggiore il desiderio che la potenza dello acquistare, ne risulta la magra contentezza di quello che si possiede, e la poca soddisfazione d’esso”. Machiavelli, però, non si lascia andare a fantasticheria metafisiche, bensì si limita a constatare empiricamente che gli uomini sono per natura desiderio e i due brani riportati introducono le nozioni chiave di “natura” e di “fortuna”, che approfondiremo meglio più avanti: il pensatore toscano non esplicita le ragioni in virtù delle quali lâuomo ò desiderio, ma si può facilmente comprendere come sia tale per via della sua consustanziale finitezza, che fa sì châegli sia un desiderio permanente e perennemente inappagato, giacchò la finitezza implica inevitabilmente che ciascuno di noi sia ogni volta quello che ò ora, nel modo limitato in cui effettivamente lo ò, e non sia più quel che era nè ancora quel che sarà . La finitudine umana, allora, comporta una precarietà congenita dellâessere finito che, perchè tale, manca costantemente di ciò che era e di ciò che sarà : in altri termini, nessuno di noi ò mai tutto e sempre lâuomo che ò, cosicchò
- Filosofia
- Machiavelli
- Filosofia - Umanesimo