A cura di: Francesco Speciale
${((x^2-y^2)/3=3),(x+1/2y=2):}$
${((x^2-y^2)/3=3),(x+1/2y=2):}$;
Il m.c.m. nella prima equazione è $3$, quindi
${((x^2-y^2)/3=9/3),(1/2y=2-x):}$;
Moltiplicando, nella prima equazione, ambo i membri per $3$ si ha:
${(x^2-y^2=9),(y=4-2x):}$;
Procedo per sostituzione
${(x^2-(4-2x)^2=9),(y=4-2x):}$;
${(x^2-(16+4x^2-16x)=9),(y=4-2x):}$;
${(x^2-16-4x^2+16x-9=0),(y=4-2x):}$;
Semplificando
${(-3x^2+16x-25=0),(y=4-2x):}$;
${(3x^2-16x+25=0),(y=4-2x):}$;
Risolviamo l’equazione di secondo grado
$3x^2-16x+25=0$
$(Delta)/4=(b/2)^2-ac=(-8)^2-(3*(25))=64-75=-11$
Notiamo che $Delta<0$ quindi l’equazione non ammette soluzioni reali;
pertanto il sistema risulta impossibile, e la soluzione sarà $Phi$.
- Matematica
- Matematica - Sistemi