Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito: ultimi giorni per richiedere il bonus da 1.000 euro - Studentville

Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito: ultimi giorni per richiedere il bonus da 1.000 euro

Carta della Cultura Giovani e Carta del Merito: ultimi giorni per richiedere il bonus da 1.000 euro

Dal 1° luglio non si potranno più richiedere la Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito. Vediamo a cosa servono e quali vantaggi offrono.

Scade domenica 30 giugno 2024 la possibilità di richiedere la Carta Cultura Giovani e la Carta del Merito: ogni carta vale 500 euro, quindi insieme offrono un contributo complessivo di 1.000 euro, per beneficiare di numerosi servizi e agevolazioni fino al 31 dicembre 2024. Ma chi può fare la richiesta?

Carta della Cultura Giovani

La Carta della Cultura Giovani è un bonus di 500 euro dedicato ai giovani che compiono 18 anni. Per poter beneficiare di questa carta, il reddito familiare ISEE non deve superare i 35.000 euro.

Il contributo è disponibile fino all’anno successivo al compimento dei 18 anni e permette di acquistare biglietti per cinema, concerti, eventi culturali, libri e molto altro. Può essere richiesta da tutti i residenti nel territorio nazionale, incluso chi è in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità.

Vediamo nel dettaglio cosa consente di acquistare la Carta della Cultura Giovani:

– biglietti per rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche e spettacoli dal vivo;

– libri, abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale;

– musica registrata e prodotti dell’editoria audiovisiva;

– biglietti per musei, mostre, eventi culturali, aree archeologiche e parchi naturali;

– corsi di musica, teatro, danza e lingue straniere.

Le domande per la Carta della Cultura Giovani devono essere presentate entro il 30 giugno 2024 accedendo tramite SPID o CIE alla sezione dedicata del sito del Ministero della Cultura.

Carta del Merito

La Carta del Merito è riservata ai giovani che hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di II grado con una votazione di almeno 100 centesimi. Anche questo bonus ammonta a 500 euro e può essere utilizzato per l’acquisto di prodotti e servizi culturali.

Per poter richiedere la Carta del Merito bisogna essere residenti in Italia o in possesso di un permesso di soggiorno valido e avere ottenuto il diploma con una votazione di almeno 100 centesimi entro i 19 anni.

Vediamo nel dettaglio cosa consente di acquistare la Carta del Merito:

– cinema, musica e concerti;

– eventi culturali;

– libri;

– musei, visite a monumenti e parchi archeologici;

– teatro e danza;

– prodotti dell’editoria audiovisiva;

– cd o dvd musicali e cinematografici;

– corsi di musica, corsi di teatro e corsi di lingua straniera;

– abbonamenti a quotidiani anche in formato digitale.

Le richieste per la Carta del Merito possono essere inviate dal 31 gennaio 2024 fino al 30 giugno 2024, utilizzando le credenziali SPID o CIE.

Bonus 1.000 euro: scadenze e dettagli

La Carta della Cultura Giovani e la Carta del Merito sono cumulabili, il che significa che possono essere richieste entrambe da chi soddisfa tutti i requisiti. Le richieste, però, devono tassativamente essere inoltrate sul portale dedicato entro e non oltre il 30 giugno 2024.

Questo doppio bonus, che offre in totale 1.000 euro, rappresenta un’opportunità significativa per i giovani a la possibilità di utilizzare i fondi fino al 31 dicembre 2024 offre un margine di tempo adeguato per pianificare e usufruire al meglio delle risorse disponibili.

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti