Stage: l’importanza della formazione professionale
Lo stage è il passo iniziale che solitamente viene fatto all’interno del mondo del lavoro. Si tratta della prima esperienza professionale particolarmente indicata per tutti coloro che stanno per laurearsi o che si sono appena laureati in quanto è l’occasione più adatta per imparare sul campo ciò che si è assimilato teoricamente durante il corso di studi. Le principali modalità di stage sono due: lo stage curriculare ovvero il percorso formativo inserito all’interno del piano di studi universitario o di un altro istituto scolastico, e quello extracurriculare che invece deve essere effettuato entro i dodici mesi successivi al conseguimento del titolo di studi.
Leggi anche:
- Stage curriculare, extracurriculare: differenze
- Stage in azienda, il riconoscimento dei crediti formativi
- Stage retribuiti: aziende che pagano meglio
Stage: i consigli per non farsi sfruttare
È importante specificare che lo stage non è un contratto di lavoro vero e proprio in quanto il suo scopo è quello di formare a livello professionale i tirocinanti. Questo aspetto, però, non deve assolutamente giustificare un eventuale sfruttamento o sottopagamento del candidato il quale ha dei diritti determinati da alcune norme specifiche. Ecco tutto quello che bisogna sapere per non farsi sfruttare:
- informarsi preventivamente sull’azienda: prima di accettare una proposta di stage, è consigliabile fare un’indagine sull’azienda promotrice per capire le mansioni affidate in precedenza ad altri tirocinanti;
- attenersi al progetto formativo: secondo la legge i tirocinanti non possono sostituire i lavoratori con contratti a termine nei periodi di picco delle attività né sostituire il personale nei periodi di malattia, maternità o ferie;
- presenza di un tutor: la tutorship è una condizione necessaria per l’attivazione del tirocinio; se esistono dei problemi o delle difficoltà, il tutor ha il dovere di prenderne atto e trovare una soluzione;
- retribuzione minima: gli stage extracurriculari prevedono una indennità minima fissata dalle singole regioni; la soglia più bassa prevede un compenso di trecento euro sotto il quale non si può scendere in nessun caso.