Test Invalsi Matematica Terza Media: guida - StudentVille
Test Invalsi Matematica Terza Media: guida

Test Invalsi Matematica Terza Media: guida

INVALSI matematica terza media: trucchi e consigli su come rispondere al meglio alle domande delle Prove Invalsi di Matematica durante gli Esami di Terza Media.

Gli Esami di Terza Media si svolgeranno a giugno ma intanto ad aprile i ragazzi hanno il pensiero dei Test Invalsi. Avete quindi capito che i test non faranno più parte dell’esame, per cui adesso potete ripassare bene tutte le materie oggetto delle prove. In questa guida vi daremo tutte le informazioni che vi servono sulla prova invalsi di terza media di matematica nel caso abbiate bisogno di un ripasso generale prima di sostenere le vostre prove.

Vuoi avere tutti gli aggiornamenti su tracce, soluzioni e date? Tieni d’occhio i nostri articoli!

 

INVALSI Matematica Terza Media

PROVE INVALSI MATEMATICA TERZA MEDIA: STRUTTURA

La Prova di Matematica dei test invalsi terza media sembra quella più difficile, ma con i giusti accorgimenti si può superare in modo tranquillo. Essa si divide in due parti: parte A e parte B, con domande a risposta multipla e a risposta aperta.
Alcune domande non richiedono solamente il risultato, ma anche il procedimento con la relativa spiegazione. Gli argomenti sono quelli affrontati durante gli anni scolastici: algebra, geometria, funzioni, ma anche dati e previsioni.

PROVE INVALSI TERZA MEDIA: COME RISPONDERE BENE ALLA PROVA DI MATEMATICA

Ecco allora qualche consiglio per rispondere correttamente ai test invalsi di matematica dell’esame terza media!

  1. Allenamento. Per rispondere bene alle prove invalsi di matematica bisogna innanzitutto studiare ed esercitarsi. Quindi memorizziamo bene le regole di matematica, ma soprattutto facciamo tanti esercizi: più ne facciamo e più diventiamo bravi e veloci!
  2. Lettura e preparazione. Una volta che siamo seduti al nostro posto, leggiamo attentamente le istruzioni della prova. Se non capiamo qualcosa, chiediamo spiegazione ai professori, in modo da non sbagliare a formulare le risposte.Fatto ciò, possiamo iniziare a leggere il test. È meglio dare uno sguardo a tutte le domande, così da capire quali sono quelle a cui riusciamo a rispondere subito, e quali invece richiedono un po’ più di tempo.Iniziamo quindi a segnare con una crocetta a lato le domande a cui riusciamo a rispondere subito, e calcoliamo quanto tempo ci rimane con il resto del test. Cerchiamo di ritagliarci almeno 5 minuti per la revisione finale!
  3. Risposte. Rispondiamo quindi subito alle domande più facili e di cui conosciamo la risposta, e lasciamo alla fine quelle su cui ci blocchiamo: la risposta potrebbe venirci in mente mentre facciamo le altre!I quesiti sono sia a risposta multipla che a riposta aperta.Per rispondere bene alle domande a risposta multipla, leggiamo bene la domanda, e cerchiamo di escludere le risposte che pensiamo siano totalmente sbagliate. Poi, tra quelle rimaste, ragioniamo su quale possa essere la risposta esatta:Nelle ultime elezioni svoltesi in un paese europeo è andato a votare il 70% degli aventi diritto al voto. Di questi il 20% ha votato per il partito A. Quale percentuale di aventi diritto al voto ha votato per il partito A?A. 60% B. 50%       C. 20%      

    D. 14%

    Intanto, possiamo escludere le risposte A e B, poiché sono percentuali troppo alte per essere il 20% di 70%. Poi calcoliamo la percentuale: 70 : 100 x 20 = 14. Dunque, la risposta esatta è la D. 14%.

    Le domande a risposta aperta sono un po’ più complesse in quanto bisogna formulare da soli le risposte. Anche in questo caso è bene leggere attentamente la domanda, per capire cosa richiede:

    Luigi e Paolo investono la stessa somma di denaro. Dopo il primo anno, la somma
    investita da Luigi è aumentata del 10% e quella investita da Paolo è diminuita del 5%. Luigi e Paolo decidono di reinvestire per un altro anno ancora le somme ottenute dopo il primo anno. Nel secondo anno Luigi perde il 5%, mentre Paolo guadagna il 10%.
    Se Luigi e Paolo hanno investito inizialmente una somma di 1000 euro ciascuno, quanto avrà ciascuno dei due alla fine del secondo anno? Scrivi i calcoli che fai per trovare la risposta e infine riporta i risultati.

    Dunque, dopo aver letto la domanda, iniziamo prima a calcolare a quanto ammonta la somma di entrambi dopo il primo anno:

    Luigi ha + 10%, quindi: 1000 + 10% = 1000 + 100 = 1100

    Paolo ha – 5% quindi: 1000 – 5% = 1000 – 50 = 950

    Secondo anno:

    Luigi: 1100 – 5% = 1100 – 55 = 1045

    Paolo: 950 + 10% = 950 + 95 = 1045

    Dunque, le soluzioni sono Luigi: 1045, Paolo: 1045.

    Rifacciamo rapidamente i calcoli per essere sicuri di non aver sbagliato nulla, e proseguiamo con gli altri quesiti!

  4. Revisione. Una volta completate tutte le domande, facciamo una revisione, e controlliamo di aver fatto tutto in modo giusto. Se abbiamo lasciato alcune domande a risposta multipla, ragioniamo per esclusione e proviamo a rispondere. Ricontrolliamo che i calcoli e i procedimenti delle risposte aperte siano giusti, e poi possiamo chiudere con la prova invalsi di matematica!

TEST INVALSI: NEWS, RISORSE E GUIDE

Non perderti le altre risorse sugli Invalsi:

Commenti

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti