Sanremo 2025: il vincitore e la classifica finale - Studentville

Sanremo 2025: il vincitore e la classifica finale

Ecco cos'è successo nella finale del Festival di Sanremo 2025!
Sanremo 2025: il vincitore e la classifica finale

Chi ha vinto il Festival di Sanremo 2025? Sabato 15 febbraio c’è stata su Rai 1 la quinta ed ultima puntata del Festival della Canzone Italiana: in questa serata si sono esibiti tutti i 29 artisti con i loro inediti. Vediamo insieme tutto nel dettaglio!

Leggi anche: Sanremo 2025: la classifica della serata Cover

Sanremo 2025: il vincitore e la classifica finale

Chi ha vinto il Festival di Sanremo 2025? La classifica

Il vincitore del Festival di Sanremo 2025 è Olly ed ecco la classifica completa (ricordiamo che inizialmente è stata svelata la classifica in ordine da 29 a 6 e poi è stato riaperto il voto per la top 5 che ha scoperto solo dopo questi voti il proprio destino):

  1. Olly – “Balorda nostalgia”
  2. Lucio Corsi – “Volevo essere un duro”
  3. Brunori Sas – “L’albero delle noci”
  4. Fedez – “Battito”
  5. Simone Cristicchi – “Quando sarai piccola”
  6. Giorgia – La cura per me
  7. Achille Lauro – Incoscienti giovani
  8. Francesco Gabbani – Viva la vita
  9. Irama – Lentamente
  10. Coma_Cose_Cuoricini
  11. Bresh – La tana del granchio
  12. Elodie – Dimenticarsi alle 7
  13. Noemi – Se t’innamori muori
  14. The Kolors – Tu con chi fai l’amore
  15. Rocco Hunt – Mille vote ancora
  16. Willie Peyote – Grazie ma no grazie
  17. Sarah Toscano – Amarcord
  18. Shablo – La mia parola
  19. Rose Villain – Fuorilegge
  20. Joan Thiele – Eco
  21. Francesca Michielin – Fango in paradiso
  22. Modà – Non ti dimentico
  23. Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
  24. Serena Brancale – Anema e core
  25. Tony Effe – Damme ‘na mano
  26. Gaia – Chiamo io chiami tu
  27. Clara – Febbre
  28. Rkomi – Il ritmo delle cose
  29. Marcella Bella – Pelle di diamante

Tutti i premi

Il Premio Sergio Bardotti per il Miglior testo è andato a Brunori Sas per “L’albero delle noci”, mentre il premio per il miglior componimento musicale Giancarlo Bigazzi è andato a “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi. Il Premio della critica Mia Martini è andato a “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi. Al secondo posto Simone Cristicchi con 25 voti, al terzo Brunori Sas con 11. Le operazioni di voto sono state certificate dal presidente del Premio Andrea Spinelli e dagli scrutatori Marta Cagnola e Pietro Bevilacqua. Il premio della sala stampa radio tv e web Lucio Dalla è andato a Cristicchi con 50 voti. Hanno riportato voti anche Lucio Corsi (37), Giorgia (20), Brunori Sas (17). Enzo Sangrigoli, Presidente Premio Sala Stampa Lucio Dalla; Giorgio Lecca, Fondatore Premio Sala Stampa Lucio Dalla; e Giulia Lecca, Segretaria Premio Sala Stampa Lucio Dalla, hanno certificato la validità e il risultato del voto. Pietro Labiola, Amministratore Delegato, ha dato il Premio TIM all’artista di questo Festival più amato su app My Tim e su siti e canali social ufficiali TIM, ossia Giorgia.

Ti potrebbe interessare

Link copiato negli appunti